Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSi conclude la 40esima edizione del Premio letterario Città di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 08:47:02
Domani, venerdì 22 novembre alle 18, nell'auditorium di Palazzo San Giovanni di Cava de' Tirreni, si concluderà, con la premiazione dei vincitori, la quarantesima edizione del Premio letterario Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Associazione L'Iride con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e della Regione Campania.
Apriranno i lavori il Sindaco Vincenzo Servalli, l'on. Franco Picarone, presidente della commissione bilancio della Regione Campania e Antonio Mastrandrea, responsabile della Segreteria di Direzione della BCC Monte Pruno con la quale L'Iride ha sottoscritto un importante accordo di collaborazione in nome dei comuni obiettivi di promozione culturale.
L'evento, condotto dal giornalista Gianluca Cicco, sarà seguito in diretta nazionale grazie al live streaming sulla pagina Fb https://www.facebook.com/IRIDEcultura de L'Iride.
La manifestazione si conferma un evento di punta per la valorizzazione della narrativa italiana edita e inedita e delle case editrici, destinatarie del "Premio Copertina". In crescita anche lo spazio dedicato alla narrativa per ragazzi e bambini, per la quale è previsto il Premio Simonetta Lamberti.
Con oltre 150 opere in gara, l'edizione 2024 del Concorso non ha tradito le aspettative degli organizzatori, non tanto per il rilevante numero dei partecipanti, quanto per la qualità letteraria delle opere.
La giuria, composta da Maria Gabriella Alfano, presidente de L'Iride, Alfonso Amendola, docente UNISA, dai docenti di lettere Angelina Alfano e Fabio Dainotti, da Maria Olmina D'Arienzo, critico letterario, Walter Di Munzio, psichiatra e giornalista, Claudia Imbimbo, docente del Liceo artistico, e dai designer Claudio Crescenzo e Claudio D'Amore, ha svolto un esame approfondito delle opere in gara, in oltre sette mesi di lavoro.
Il primo premio per la Narrativa Edita è stato assegnato a Olimpio Talarico, professore di lettere a Bergamo per "Avrei voluto scriverti cantando" edito da Compagnia Editoriale Aliberti.
Il Primo premio per la Narrativa Inedita è stato assegnato a Danilo Cannizzaro di Ragusa per "Sotto il cuscino".
Il Premio Simonetta Lamberti/Narrativa Ragazzi è stato assegnato a Viviano Vannucci di Prato per "Tanto non boccia nessuno", edito da Einaudi ragazzi.
Il Premio Simonetta Lamberti/Narrativa Bambini è stato assegnato a Stefania Di Loreto di Torino per "I racconti di Bosco alato" Mimebù edizioni.
I Premi Copertina sono andati a Robin edizioni a Uovonero edizioni e a il Ciliegio edizioni.
Parte attiva della serata saranno gli studenti degli Istituti scolastici partner del Premio letterario che presenteranno al pubblico i booktrailer dei romanzi premiati che hanno creato con il coordinamento dei docenti, eseguiranno brani della musica classica e moderna e mostreranno le opere in ceramica realizzate ispirandosi alle copertine dei libri, destinate agli editori.
Il pubblico e gli scrittori saranno accolti dagli studenti dell'Istituto Turistico Alberghiero Della Corte Vanvitelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102016104
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...