Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSarno, successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino. Il 30 agosto gran finale con Noemi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 agosto 2025 10:07:00
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda e coinvolgente, ha portato sul palco i suoi brani più celebri, trasformando la serata in un momento di musica dal vivo indimenticabile. Il concerto è stato uno degli appuntamenti clou della rassegna Estate Sarnese 2025, promossa dal Comune di Sarno.
«Il concerto di Andrea Sannino ha riempito Sarno di emozioni e partecipazione -ha dichiarato il sindaco Francesco Squillante - Andrea non è solo un grande artista, ma una persona speciale, capace di arrivare dritto al cuore. Ci ha ringraziato per l'accoglienza, ma siamo noi a ringraziare lui per quello che ci ha regalato».
Piazza 5 Maggio si è trasformata così in un vero e proprio tempio della musica partenopea. Fin dalle prime note, Sannino ha dimostrato la sua straordinaria capacità di connettersi con il pubblico, trascinando tutti in un vortice di emozioni e partecipazione, spaziando tra le melodie più recenti fino all'indimenticabile Abbracciame, il brano che lo ha fatto conoscere al grande pubblico. Andrea Sannino ha ricordato che le emozioni più belle non finiscono con l'ultima nota, e dal palco ha avuto un pensiero per le vittime della frana del 5 maggio 1998.
La serata si è contraddistinta anche per l'atteso appuntamento con l'evento culturale ed enogastronomico Le Vie tra Gusto e Tradizione, organizzato dal Comune di Sarno in collaborazione con Confcommercio Campania-Distretto di Salerno. «Un ringraziamento va ai commercianti che hanno reso possibile l'evento e a Confcommercio Campania - Distretto di Salerno per la preziosa collaborazione - ha sottolineato Squillante. È la dimostrazione di una sinergia che fa crescere e valorizza la nostra città».
Un'iniziativa volta a promuovere la città e il suo centro storico, attraverso un percorso che ha unito musica itinerante, storia, enogastronomia, prodotti tipici del territorio e tradizioni locali. Corso Amendola, via De Liguori, via Fabricatore e Piazza IV Novembre si sono trasformate in un itinerario enogastronomico unico, fatto di animazione, spettacoli, colori, sapori e profumi.
«Un grazie speciale - ha aggiunto il sindaco - va alle Forze dell'Ordine e ai volontari delle associazioni che, con impegno, hanno garantito la sicurezza della manifestazione».
Il programma de Le Vie tra Gusto e Tradizione proseguirà con altre serate il 29 agosto e il 5 settembre 2025.
Sabato 30 agosto la città di Sarno si prepara a vivere una serata speciale: il concerto finale con Noemi, in Piazza 5 Maggio alle ore 22:00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10385109
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...
Torna per la II edizione il Sunflower Fest di Cava de' Tirreni, sabato 23 agosto al Social Tennis Club, in via Marcello Garzia, a partire dalle ore 20.00 con ingresso libero Il Sunflower Fest è il festival degli artisti emergenti. Un evento di musica dal vivo organizzato dall'associazione culturale Sunflowers...
Acclamato anche in passate stagioni de "Le Corti dell'Arte", torna a suonare per lo storico festival musicale, a Cava de' Tirreni, l'illustre ed eclettico pianista Francesco Libetta, osannato dalla critica internazionale e pluripremiato, in concerto venerdì 22 agosto nella corte di Palazzo Salsano (ore...
Torna a Cava de' Tirreni il MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, ormai giunto alla VII edizione. La manifestazione, con la sua ampia programmazione, accoglierà la Mostra d'Arte Collettiva: l'esposizione sarà inaugurata domenica 24 agosto e sarà visitabile gratuitamente fino a...