Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, “Pitti Pizza & Friends 2025” arriva in Piazza della Libertà con un programma stellare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Musica, sapori e valori condivisi: la grande festa dell’estate arriva a Salerno

Salerno, “Pitti Pizza & Friends 2025” arriva in Piazza della Libertà con un programma stellare

Dal 30 luglio al 3 agosto, Piazza della Libertà ospita “Pitti Pizza & Friends 2025”, evento che unisce il meglio della musica italiana alla tradizione della pizza. Sul palco Sal Da Vinci, Clementino, Ermal Meta, Anna Tatangelo, Gigi Finizio e tanti altri. Al centro la “Pizza della Libertà”, simbolo di pace, speranza e identità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 17:42:48

Piazza della Libertà si prepara a diventare il cuore pulsante dell’estate salernitana. Dal 30 luglio al 3 agosto torna "Pitti Pizza & Friends", manifestazione che celebra il gusto autentico della pizza, la musica e i valori della comunità, con un’edizione rinnovata e carica di emozione. Per la prima volta ospitata nella nuova piazza simbolo della città, l’evento 2025 propone la "Pizza della Libertà", creata per rappresentare, attraverso ingredienti semplici e genuini, concetti universali come la pace, l’identità culturale e la speranza.

La serata inaugurale di mercoledì 30 luglio sarà un viaggio musicale tra radici e contaminazioni, con Sal Da Vinci ad aprire le danze. A seguire, si esibiranno Alex Wyse, Antonia - vincitrice del premio della critica ad Amici 2025 – e Vincenzo Bles. A condurre la serata saranno Pippo Pelo e Adriana Petro di Radio Kiss Kiss, media partner dell’evento, che seguirà in diretta tutte le serate a partire dalle 21.

Nelle serate successive saliranno sul palco artisti molto amati da generazioni diverse, come Clementino, Ermal Meta, Gigi Finizio, Anna Tatangelo, Marco Masini, Michele Bravi, Aka7even, i Gemelli Diversi, Alfa, Sissi, I Desideri, Federica Abbate, oltre a giovani promesse della musica italiana come Mida, Luk3, Grelmos, Nicolò, Senza Cri, Cioffi, Le One, Alessandro e Mazzariello.

Ma la vera protagonista sarà la pizza, raccontata e preparata dalle migliori pizzerie della Campania, coordinate dal maestro Nunzio Mascolo. Da Napoli a Salerno, da Caserta al Cilento, passando per Vico Equense, il pubblico potrà assaggiare specialità cotte al momento, con opzioni anche per celiaci, grazie alla presenza della pizzeria "Il Giardino degli Dei".

Grande attenzione anche all’ambiente. In collaborazione con Salerno Pulita, saranno promosse buone pratiche per la raccolta differenziata, distribuiti gadget ecologici e posaceneri tascabili, con operatori specializzati pronti a sensibilizzare il pubblico.

L’evento è ideato da Maurizio Falcone, organizzato dall’Associazione Alimenta, Effe Emme Eventi, in collaborazione con Santoro Creative Hub, e gode del patrocinio di Comune, Provincia e Regione Campania, insieme alla partecipazione di importanti fondazioni e istituti scolastici.

Il taglio del nastro è previsto per mercoledì 30 alle ore 19. Il biglietto d’ingresso costa 16 euro e comprende quattro tranci di pizza, una bibita, un caffè e l’accesso all’area spettacolo. Per i bambini dai 6 ai 10 anni è previsto un ticket ridotto a 12 euro. Per chi vuole solo godersi la musica è disponibile la drink card da 12 euro. I biglietti possono essere acquistati direttamente al botteghino e sono validi solo per il giorno dell’acquisto.

Per aggiornamenti, info e programma completo:
🌐 www.pittipizzaefriends.it
📧 info@pittipizzaefriends.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10278104

Eventi e Spettacoli
Siano celebra dal 1979 la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino

È il 1979 quando, nell’ambito della Settimana Sianese, nasce una delle sagre più identitarie della Campania: la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino. Un appuntamento che fin da subito si pone l’obiettivo di raccontare la civiltà contadina del luogo, promuovendo non solo i sapori...

A Cava de' Tirreni si spalancano "Le Corti dell'Arte": Jazz, Classica, Tango e Operetta

Stelle del jazz mondiale come Enrico Pieranunzi e Roberto Gatto, l'illustre pianista Francesco Libetta, l'affermato Quartetto Adorno, la storia del tango raccontata in musica da "La Junta Escondida", un invitante "Musimenù all'italiana", l'allestimento della brillante operetta "La vedova allegra", tutto...

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de’ Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Monica Rispoli in concerto al Nocera Jazz Festival il 15 luglio

Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...

A Cava de' Tirreni la presentazione degli “Stati Generali della Bellezza 2025”

Si terrà lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa), la conferenza stampa di presentazione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18...