Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, al Pitti Pizza & Friends ospite a sorpresa: Vincenzo De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 settembre 2024 08:59:23
Per sei giorni è stato così. Persone, famiglie, giovani assiepati sotto al palco, in coda al botteghino, attaccati alle transenne. E poi le stesse a saltare a ritmo di musica, sorridere fino a notte fonda, cantare a squarciagola la canzone del proprio beniamino, scoprendo che la genuinità delle cose semplici, pizza e amici, non ha prezzo né uguali. Poi, se la pizza è anche buona, allora la musica cambia e diventa anche più bella. Si conclude così, stasera, l'edizione 2024 del Pitti Pizza & Friends, che la sera del 31 agosto alla Stazione Marittima ha accolto, a sorpresa, l'ospite che ha consacrato tutti gli sforzi messi in campo e il duro lavoro di una squadra infaticabile capitanata dall'ideatore, Maurizio Falcone.
A passeggio tra gli stand e poi al tavolo per un trancio di bontà c'è stato il Governatore Vincenzo De Luca. «Mi è sembrato tutto bellissimo. Solitamente, quando parliamo di eventi di questo tipo inizio a preoccuparmi: non per la pizza né per la festa ma per la cafoneria, il plebeismo. Vanno bene invece gli appuntamenti che servono a valorizzare le nostre produzioni, la nostra gastronomia e che servono ad aggregare giovani. Anche quelli popolari a patto che abbiano stile. Ho trovato stasera un villaggio bellissimo, organizzato in maniera eccellente ma anche migliaia di ragazzi e ragazze. E non è semplice. In altri tempi sarebbe stato qualcosa di scontato, normale. Per organizzare tutto questo c'è bisogno di grande professionalità che qui stasera ho riscontrato, complimenti, quest'atmosfera mi rende felice. Oggi mettere insieme i ragazzi in un sabato sera, in un clima di serenità e amicizia, è davvero qualcosa che serve a trasmettere valori e ad educare le nuove generazioni. I segnali di violenza sono tanti, c'è da essere preoccupati e dunque il significato dell'evento va al di là dell'evento stesso. Il buon cibo è un elemento di ricchezza anche culturale per il nostro Paese ma questo è anche un evento attorno al quale si è creata la convivialità, l'incontro, il dialogo e lo scambio di idee. Questo bagno di giovani di serenità e di allegria è qualcosa che ti riconcilia con la vita», ha detto De Luca.
Il Governatore si è mostrato molto rilassato e felice, rendendosi disponibile alla richiesta di centinaia e centinaia di foto e ha lasciato la Stazione Marittima solo dopo aver gustato una buona pizza. «A me piace bruciacchiata, litigo sempre con i pizzaioli perché non assecondano la mia richiesta». Non c'è stato il tempo per ascoltare gli ospiti musicali ma il Governatore è vecchio stampo in fatto di playlist, tranne un'eccezione.
«Ascolto la musica figlia del mio tempo, Battisti, De Andrè. Ma mi piace quello squinternato di Ultimo», chiosa nella risata collettiva.
Tra gli interventi illustri anche Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi: «Già l'anno scorso ho vissuto il senso di fraternità e la festa che questo evento distribuisce. Questa nuova identità mi piace, mi ricorda le mie origini fiorentine. L'attenzione che l'organizzazione ha avuto nei confronti delle realtà con difficoltà, so che si è rinnovata anche quest'anno la collaborazione con la Caritas dell'Arcidiocesi di Salerno Campagna Acerno e che i maestri pizzaioli hanno preparato la cena, a base di pizza, per i 25 ospiti del dormitorio Don Tonino Bello, è l'azione che manifestazioni come queste dovrebbero avere sempre e fa onore al Pitti Pizza & Friends», ha detto Bellandi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100928106
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...