Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Vittore martire

Date rapide

Oggi: 8 maggio

Ieri: 7 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Rota Comix": il festival del fumetto approda a Mercato San Severino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Mercato San Severino, fumetto, festival

"Rota Comix": il festival del fumetto approda a Mercato San Severino

La prima edizione del Rota Comix, in programma a Mercato S. Severino dall’11 al 13 ottobre, punta sull’aspetto inclusivo e sull’appeal a maglie larghe per attrarre un pubblico eterogeneo in una tregiorni dedicata, sì, alla cultura pop ed al gaming ma accompagnata anche da momenti di spettacolo e di musica di più ampio respiro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 ottobre 2024 09:03:19

Non solo ‘nerd' e cultori del fumetto, ma un evento anche a misura di famiglie e bambini, ed un'occasione importante di marketing turistico per la ristorazione, l'hospitality ed il tessuto commerciale della città. La prima edizione del Rota Comix, in programma a Mercato S. Severino dall'11 al 13 ottobre, punta sull'aspetto inclusivo e sull'appeal a maglie larghe per attrarre un pubblico eterogeneo in una tregiorni dedicata, sì, alla cultura pop ed al gaming ma accompagnata anche da momenti di spettacolo e di musica di più ampio respiro.

Il festival, organizzato dall'Associazione Capsule Corporation in collaborazione con il Comune di Mercato S.Severino, si svolgerà in due aree adiacenti via Falcone (piazza Califano e Boschetto).

Il festival è una ventata di freschezza ed energia per la città: per com'è stato immaginato e concepito rappresenta un valido momento di attrattività per il tessuto culturale e commerciale di Mercato S.Severino perché la qualità del programma ha fatto sì che in quei giorni l'evento non sarà vissuto soltanto dai sanseverinesi ma anche da tantissimi visitatori provenienti dalla Campania e da altre regioni d'Italia. Il lavoro di promozione territoriale che stiamo portando avanti da tempo è un New Deal Culturale a sostegno delle attività commerciali ed artigianali, dell'hospitality, della ristorazione.

La lista degli ospiti del Rota Comix è in continua evoluzione.

Tra i grandi già nominati di quest'anno sarà presente La Tomodachi Crew, Dario Moccia - il 3° streamer al mondo - Mario Sturniolo, Poly Quiz, VKingPlays, Davide Masella, Victor Laszlo Dada e Nanni. E tra gli artisti Alessio Coppola, Andrea Errico, Carlo Cid Lauro, Daniele De Crescenzo, Emanuele Ercolani, Fabio Ramacci, Fernando Proietti, Italo Mattone, Luigi Formola, Maurizio Rosenzweig, Valerio Forconi e Zamira Fikaj, la Scuola di Fumetto di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108917102

Eventi e Spettacoli

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...