Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliQuartieri Jazz in concerto; appuntamento il 14 giugno alla Reggia di Portici

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Reggia di Portici, Quartieri Jazz, concerto, musica

Quartieri Jazz in concerto; appuntamento il 14 giugno alla Reggia di Portici

La band partenopea oltre ai propri album suonerà anche alcuni omaggi del loro ispiratore e maestro Pino Daniele.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 giugno 2024 09:25:44

L'appuntamento è per venerdì 14 giugno alle 21.30 presso la "La Reggia di Portici" (via Università, 100 Portici). Quartieri Jazz Orkestrine in concerto con il loro Neapolitan Gipsy Jazz nel "Real Orto Botanico".

La band partenopea oltre ai propri album suonerà anche alcuni omaggi del loro ispiratore e maestro Pino Daniele.

IL CONCERTO - Di scena all'interno dell'Orto Botanico della Reggia di Portici, ci sarà la "Quartieri Jazz Orkestrine" al completo capitanati dal chitarrista napoletano Mario Romano, con Alessandro De Carolis ai flauti, Luigi Esposito al piano, Alberto Santaniello alla chitarra ritmica, Ciro Imperato al basso ed Emiliano Barrella alla batteria.

Uno dei concerti più suggestivi della band sia per la location sia per il repertorio, poiché suoneranno brani tratti dai loro precedenti dischi: il primo uscito nel gennaio 2013 "E Strade ca portano a Mare", titolo estrapolato da un brano di Pino Daniele maestro e ispiratore del progetto ed a cui sarà dedicata la parte finale del concerto; il secondo "Le 4 giornate di Napoli" (settembre 2016) ispirato alla rivolta partenopea del '43, per arrivare all'ultimo lavoro "La Città Parallela" (marzo 2023) che racconta in musica le mille sfaccettature e contraddizioni di Napoli. Un lungo percorso musicale iniziato nel lontano 1997, originale e sperimentale all'insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell'identità partenopea, attraverso la fusione tra la napoletanità dei vicoli in cui vive l'artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo così sulla strada del genere coniato...Il Neapolitan Gipsy Jazz.

LA LOCATION -
La Reggia di Portici è un palazzo monumentale, sede della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e del Centro MUSA - Musei delle Scienze Agrarie.

Tra le pendici del Vesuvio e il porticciolo del Granatello, essa è una dimora storica fatta costruire nel 1738 dalla coppia reale Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia come palazzo reale estivo per la dinastia dei Borbone di Napoli, prima della costruzione della più imponente Reggia di Caserta. Insieme all'Orto Botanico di Portici costituisce il più importante complesso architettonico-naturalistico della città. Alla realizzazione della Reggia lavorarono ingegneri, architetti e decoratori: Medrano, Canevari, Vanvitelli, Fuga, Canart, Bonito, Re e Geri.

Nel 1872 l'Orto Botanico di 7.400 mq. per iniziativa e direzione di Nicola Antonio (1873-1877) il giardino preesistente fu trasformato con finalità scientifiche e didattiche. Ampi viali contornati di giardini all'inglese fanno da sfondo ad opere d'arte tra cui vanno annoverate la Fontana delle sirene, il Chiosco di re Carlo e la Fontana dei cigni e persino un anfiteatro.

L'Orto botanico e il bosco insieme costituiscono un eccezionale documento di una cultura museale in cui si uniscono le qualità del museo scientifico, del giardino storico e del sito archeologico.

Come raggiungerci:

Auto da nord: Autostrada A3 Napoli-Salerno, uscita Portici. Alla rotonda prendere 2a uscita e proseguire per 300 m. All'incrocio girare a sx e subito dopo, al successivo incrocio girare a dx per via della Salute. Dopo 650 m mantenersi sulla sx alla biforcazione della strada continuando lungo il Viale Privato Ascione. All'incrocio svoltare a sinistra su via Università e dopo 150 metri sarete giunti a destinazione.

Auto da sud: Autostrada A3 Napoli-Salerno, uscita Ercolano Scavi. (1) Procedere per via Cupa Monti, alla rotonda prendere la 4° uscita in modo da invertire il senso di marcia e dopo 500 m; alla successiva rotonda (2) prendere la 1° uscita per Via Bordiga e proseguire diritto per 400m. Girare a sx per via Alveo (direzione Portici) e proseguire per 800 metri fino ad incrociare Corso Resina. Girare a dx (direzione Portici) e proseguire verso la Reggia di Portici per circa 1 km e sarete giunti a destinazione.

Dove parcheggiare:

I visitatori potranno parcheggiare comodamente la propria auto usufruendo di un parcheggio gratuito all'interno della struttura.

 

LA FORMULA - La serata prevede l'apertura dei cancelli alle 20,30 per chi volesse anticiparsi per lo sbigliettamento e in seguito visita libera agli spazi.

 

Concerto alla Reggia di Portici: prezzi, orari e date
• Quando: Venerdì 14 giugno ore 21:30
• Dove: Reggia di Portici (via Università 100, Portici)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Real Orto Botanico Real Orto Botanico
Quartieri Jazz Orkestrine Quartieri Jazz Orkestrine

rank: 100923106

Eventi e Spettacoli

Luca Ward ospite a Pellezzano: il grande doppiatore e attore porta il suo carisma alla rassegna estiva

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....

Cava de' Tirreni, festa di Monte Castello: gli auguri del Sindaco Servalli

Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...

Cava de' Tirreni, la storia della Pergamena Bianca raccontata stasera in uno spettacolo teatrale

La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...

Cava de' Tirreni: Antonio Corvino prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione"

Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...

Eboli capitale delle osterie: il 24 e 25 giugno torna "La Notte degli Osti"

Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...