Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliOlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Dal 26 al 28 aprile al Castello di Rocca Cilento la seconda edizione della rassegna internazionale dedicata all’olio extravergine di oliva

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Oltre 70 aziende italiane e internazionali, incontri B2B, masterclass, degustazioni ed eventi speciali per raccontare l’eccellenza dell’olio evo e promuovere la cultura mediterranea. Un evento che unisce business, gastronomia e valorizzazione del territorio nel cuore del Cilento

Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 16:23:35

Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers selezionati da tutto il mondo, in una tre giorni di business, cultura e gusto.

Nata da un’idea dell’architetto Stefano Sgueglia, la manifestazione si conferma vetrina d’eccellenza per valorizzare il mondo dell’extravergine, raccontando i territori e le tradizioni che ne sono custodi. "Valorizzare e comunicare l’extravergine di oliva è l’obiettivo che OlivitalyMed si pone - sottolinea la famiglia Sgueglia – per fare della rassegna un punto di riferimento per il settore e un appuntamento imperdibile per appassionati e operatori".

Anche quest’anno, accanto alla parte espositiva, si susseguiranno convegni, masterclass e degustazioni che vedranno la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e stampa. L’evento gode del sostegno della Regione Campania, attraverso l’Assessorato all’Agricoltura guidato da Nicola Caputo, che ribadisce l’importanza di puntare sulla qualità delle produzioni regionali.

Tra gli espositori, una selezione di eccellenze dall’Irpinia, dal Sannio, dal Casertano e naturalmente dal Cilento, ma anche oli provenienti dalle principali aree olivicole italiane, dalla Liguria alla Sicilia, oltre alla presenza di delegazioni internazionali dalla Croazia, Grecia, Spagna, Portogallo e Marocco, in rappresentanza delle comunità emblematiche della Dieta Mediterranea.

Il programma di OlivitalyMed 2025 si aprirà sabato 26 aprile con un convegno sull'oleoturismo, mentre tra i momenti più attesi figurano le masterclass dedicate agli oli cilentani e calabresi, e l’incontro con personalità come il Maestro Peppe Vessicchio e Marco Oreggia, curatore della guida "Flos Olei".

Grande attenzione sarà riservata anche al mondo della ristorazione: lunedì 28 aprile è in programma un focus speciale dedicato all’olio nella pizza, realizzato in collaborazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana, e un approfondimento sulla nuova Carta degli Oli.

Imperdibile il brunch "Oil Loc" di domenica 27 aprile, a partire dalle ore 12, nella scenografica cornice del Rivellino del Castello: un viaggio gastronomico che vedrà l’olio protagonista in piatti della tradizione campana reinterpretati da grandi partner della ristorazione.

OlivitalyMed si svolge con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, del Comune di Lustra, dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e di Slow Food Campania, e con il sostegno delle principali associazioni di categoria, da Coldiretti a Confagricoltura.

Tutte le informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale www.olivitalymed.it. Per i giornalisti è prevista la possibilità di accredito e di servizio transfer da Napoli, previa registrazione entro il 24 aprile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10275109

Eventi e Spettacoli

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...

Cava de' Tirreni: 3 e 4 maggio l’undicesima edizione del Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

Festa della Liberazione: il programma a Cava de' Tirreni

Come disposto dal lutto nazionale proclamato dal Governo per la scomparsa di Papa Francesco, venerdì 25 aprile sarà celebrata la Festa della Liberazione con la Santa Messa alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Cava de' Tirreni. A seguire, alle ore 10.15, il Sindaco Vincenzo Servalli deporrà una corona...