Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNicolò Cafaro a Cava de' Tirreni, il pianista vincitore del Premio Venezia 2022 si esibirà il 17 novembre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 novembre 2023 11:28:34
Il pianista catanese Nicolò Cafaro, premiato al 62° Concorso "Busoni" e vincitore del prestigioso Premio Venezia 2022, è atteso venerdì 17 novembre a Cava de’ Tirreni, nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" (ore 20), dove si esibirà per la rassegna dei "Concerti d’autunno" diretta da Giuliano Cavaliere.
Il talentuoso pianista, classe 2000, proporrà un itinerario che attraversa tre secoli di musica, da Sonate di Domenico Scarlatti a celebri pagine di Chopin (Valzer in la minore op. 34 n. 2, Ballata n. 1 in sol minore op. 23), Liszt (Rapsodia ungherese n. 9)e Ravel (Gaspard de la nuit),fino a "Charmolypi" della cagliaritana Gaia Aloisi, pezzo selezionato nell’ambito della "Call per compositori" promossa dall’Accademia "Jacopo Napoli".
I biglietti del concerto sono acquistabili in prevendita a Cava de’ Tirreni presso l’edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it(posto unico: 10 euro; ridotto per studenti under 25: 5 euro).
Il giovane pianista, affermatosi anche in altri rinomati concorsi musicali, vanta già una ricca attività concertistica per importanti istituzioni e teatri, come il Bellini di Catania, il Teatro Elettra di Iglesias, l’Associazione Mozart Italia - "Matinèe in Casa Mozart", gli "Amici di Verdi", il Festival Pianistico Internazionale "Mario Ghislandi", l’Associazione "Dino Ciani". Nella veste di solista con orchestra ha eseguito numerosi concerti su prestigiosi palcoscenici, tra cui il Teatro "Carlo Felice" di Genova, diretto dal celebre Donato Renzetti, il Teatro "Umberto Giordano" di Foggia, il "Goldoni" di Livorno, il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo.
L’apprezzata rassegna musicale di Cava de’ Tirreni, che chiude la stagione concertistica 2023 dell’Accademia Jacopo Napoli, proseguirà con due artisti di calibro internazionale, il violinista Ilya Grubert e il pianista Sandro De Palma, in concerto venerdì 1 dicembre con opere di Eugène Ysaye e César Franck.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Domani, 6 dicembre, alle ore 11 a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, sarà presentato il ricco cartellone di eventi che accompagnerà i cavesi e gli ospiti della città fino all'epifania con la XIX edizione della notte bianca. Ogni giorno un evento; ad illustrarli il Sindaco Vincenzo Servalli, gli Assessori...
L'attesa è finalmente finita: dopo aver dovuto a malincuore rinviare le date a causa di un virus influenzale, Luciano Ligabue è pronto a infiammare il PalaSele dove sarà in concerto domani, domenica 3 dicembre(recupero del 21 novembre) e lunedì 4 dicembre(recupero del 22 novembre). Eboli sarà l'unica...
Oggi, sabato 2 dicembre, i lavori del Convegno si terranno nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni e si aprono con la quinta sessione (ore 09:00), sul tema "Università, ricerca e innovazione nell'era della transizione digitale e dell'intelligenza artificiale", con la Lectio di S.E....
Due artisti di calibro internazionale a Cava de' Tirreni per il penultimo appuntamento dei "Concerti d'autunno". Saranno, infatti, il violinista lettone Ilya Grubert e il pianista Sandro De Palma a suonare venerdì 1 dicembre nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" (ore 20), nell'ambito della...
A Salerno arriva l'evento enogastronomico più atteso della stagione natalizia: "Panettone d'Artista", organizzato dall'Associazione Erre Erre eventi. I due soci fondatori, Roberto Jannelli e Rosario Augusto, con la loro ventennale esperienza, hanno ideato un evento che riunisce per la prima volta al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.