Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica, gastronomia, cultura e innovazione: dal 27 agosto torna a Salerno la "Festa della Pizza"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 09:32:40
Musica, gastronomia, cultura e innovazione. Con il nuovo brand Pitti Pizza & Friends, già esportato con successo a Firenze per due edizioni consecutive, torna a Salerno, dal 27 agosto all’1 settembre, la Festa della Pizza.
L’appuntamento, ideato da Maurizio Falcone, organizzato dall’Associazione Alimenta, presieduta dallo stesso Falcone e Alfonso Aufiero vicepresidente, con Effe Emme Eventi e realizzato con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, ONMIC, HUMANITAS, AiC Campania e l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, si svolgerà al Piazzale della Stazione Marittima di Salerno.
Dopo il ritorno in grande stile dell’anno scorso, l’evento gastronomico culturale, che accese per la prima volta i forni nel 1998, è pronto ad allestire un nuovo e grande villaggio all’aperto, con stand, forni e musica live. Vista mare la celebrazione della pizza, Patrimonio d’Italia per la tradizione. Per tutti la possibilità di raggiungere il piazzale con grande comodità usufruendo del parcheggio di Piazza della Libertà.
«Con orgoglio ci riproponiamo alla città e ai suoi turisti con una nuova edizione della Festa della Pizza, un evento che racchiude in sé tutto, dalla tradizione alla cultura, dalla musica allo spettacolo. La sua storicità, quest’anno sono passati 26 anni dalla nostra prima volta nel centro storico con 70mila presenze - l'anno scorso 80mila - testimonia più di ogni altra cosa l’importanza di questo appuntamento, ormai incardinato nell’estate salernitana. La Campania, venue turistica dai grandi numeri, ci aspetta. Grazie al Comune e all'Autorità Portuale di Salerno che ci hanno permesso di poter realizzare l'evento in una location stupenda come quella della stazione Marittima, luogo identificativo per eccellenza della nostra città, a grande vocazione turistica», dice Falcone.
Il Format resta invariato: per sei giorni, a disposizione degli avventori un ampio ventaglio di proposte e gusti a firma dei maestri pizzaioli più rappresentativi della tradizione del settore, una vetrina importante anche per le aziende della filiera. In campo le pizzerie storiche della Campania. Grande offerta gastronomica ma anche tanto intrattenimento. Sul palco uno spazio dedicato alle band emergenti e la più bella musica italiana con Radio Kiss Kiss (il carnet di ospiti musicali sarà svelato più avanti). La conduzione dell’area spettacolo spetta a Pippo Pelo.
Strasburgo, Sanremo, Rimini, Musei Vaticani, Castel Gandolfo, Nizza, Salonicco e Firenze, culla del Rinascimento. La Festa della Pizza di Salerno, riconosciuta nel 2011 dal Ministero del Turismo Patrimonio d'Italia per la tradizione, mira a promuovere, fin dal suo esordio, la cultura e la sostenibilità di una pizza di eccellenza anche in altre grandi città.
Media Partner: Radio Kiss Kiss e Santoro Creative Hub. Main Sponsor: Molini Pizzuti, Annalisa, Coca Cola, Peroni Nastro Azzurro, Forni Artistica Mediterranea, Humankey, Finocchietto Esagerato Monna Anna. Partner Tecnici: I Casola Parrucchieri, I-Move Smartmobility, Dacam Engineering.
INFO UTILI Per le pizzerie interessate a partecipare o semplicemente per rimanere sempre aggiornati sulle novità basta cliccare su:www.pittipizzaefriends.it;info@pittipizzaefriends.it;https://www.instagram.com/pittipizzaefriends;https://www.facebook.com/pittipizzaefriends
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106520107
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...
Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...
Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di "Note di Primavera" a Cava de' Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico...
All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...