Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMAC fest a Cava de’ Tirreni: esplorando la cultura con Tavole Rotonde, Talk e Workshop

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, MAC fest

MAC fest a Cava de’ Tirreni: esplorando la cultura con Tavole Rotonde, Talk e Workshop

Il MAC fest si terrà dal 25 agosto al 31 agosto a Cava de’ Tirreni ed è realizzato grazie al contributo di BPER Banca, La Doria S.p.A. e con il sostegno della Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., Simmons & Simmons LLP e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 agosto 2024 13:37:22

Il MAC fest 2024 prenderà il via tra pochi giorni con una ricca programmazione di eventi culturali. Come nelle precedenti edizioni, la Macass APS propone spazi di dialogo e condivisione di idee su temi legati all'attualità, alla creatività e alla cultura. La partecipazione è libera fino a esaurimento dei posti in sala.

In questo scenario, la rassegna si apre con l'evento "Elvira Coda: la signora del cinema", che si terrà il 25 agosto alle ore 18:00 presso la Sala Teatro "Luca Barba". Il talk è dedicato alla prima regista italiana, nata a Salerno e vissuta a Cava de' Tirreni, e precederà il kick-off de "La 48H" con la presentazione del tema e dei concorrenti in gara. Dopo i saluti di Cactus Production, l'evento vedrà susseguirsi gli interventi di Paolo Speranza, docente di letteratura e storico del cinema, Alfonso Amendola, docente dell'Università degli Studi di Salerno, Lucia Di Girolamo, docente dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", e di Mariangela Fornaro, docente dell'Accademia di Belle Arti di Napoli. Gli esperti illustreranno l'eredità creativa di Elvira Coda Notari e la sua eredità nel cinema italiano, moderati da Ida Bisogno (Macass APS).

A seguire, il 26 agosto alle ore 19:00 presso la Sala Teatro "Luca Barba" il MAC fest 2024 ospiterà la Tavola rotonda "Partecipazione giovanile. Strumenti e strategie per una cittadinanza attiva", incentrata sul ruolo dei giovani nelle istituzioni e nella vita pubblica, sul contributo alla creazione di politiche che includano e rappresentino le nuove generazioni. Interverranno l'europarlamentare Benedetta Scuderi, Stefano Lombardi in qualità di Sindaco di Piana di Monte Verna nonché di Coordinatore regionale ANCI Giovani Campania, Francesco Barbarito per il Consiglio Nazionale dei Giovani, Giuseppe Catarozzo di Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, e Giuseppe Luisi, portavoce del Collettivo R.E.S.T.A. Vallo Di Diano. Modera Niccolò La Mura (Macass APS).

Le attività di confronto e riflessione continueranno il 27 agosto con il Talk "Geopolitica e conflitti internazionali", previsto alle ore 20:30 presso il Social Tennis Club di Cava de' Tirreni. Koliba, piattaforma di attualità, informazione e divulgazione culturale, discuterà con Bianca Senatore, giornalista freelance che dal 2020 percorre alcune tratte delle rotte migratorie del Mediterraneo, e con Giuseppe Acconcia, giornalista, ricercatore ed esperto di Medio Oriente. Il talk porrà l'attenzione sulla relazione che intercorre tra giornalismo, conflitti internazionali e informazione.

Il 28 agosto, in occasione del Design Day, la Sala Teatro "Luca Barba" accoglierà la Tavola rotonda "Design day - Armarsi di creatività", promossa in collaborazione con Salerno Do Design e Gruppo Design, Tessile, Sistema Casa di Confindustria Salerno. Intervengono Giovanna Basile, presidente Gruppo Design, Tessile, Sistema Casa di Confindustria Salerno, Elisa Prete, Tekla - Young Factory Design, A&B Studio per Distillerie Maurizio Russo, Angelo De Geronimo, Art Director Mood Mama - Branding for Unisa International, Elena Manzo, Creative Director Amet Fest. L'evento è stato creato con lo scopo di incentivare la filiera locale del design e della comunicazione, coinvolgendo professionisti, imprese e studenti in un processo di condivisione delle esperienze nel settore.

Sempre presso la Sala "Luca Barba" si terrà la Tavola rotonda "Come attraversiamo gli spazi? Cura conflitto, comunità", per promuovere una riflessione sul tema della decostruzione degli spazi in ottica transfemminista, grazie al contributo di associazioni e collettivi che si occupano della questione di genere nel Sud Italia. L'evento è previsto per il 29 agosto alle ore 19:00 e ospiterà il Collettivo Lisistrata, MÁS - Movimento Autocoscienza del Sud, Futura Pride, Prime Minister Napoli, UDI Cava de' Tirreni e il Collettivo Rabbiaproteggici. Le realtà coinvolte parleranno delle loro esperienze di attivismo, mettendo in risalto le sfaccettature che la discriminazione di genere assume nella quotidianità.

La riflessione sulle tematiche di genere continuerà il 30 agosto alle ore 18:00 al Social Tennis Club con il Workshop "Transfemminismo meridionalista", a cura di MÁS: il Movimento Autocoscienza del Sud, incentrato sulle dinamiche di marginalizzazione economica e socio-culturale, sul diritto all'abitare, sul ruolo della terra, della lotta di classe e della lotta contro la criminalità organizzata.

Alle ore 19:00 presso la Sala "Luca Barba" si discuterà di strumenti di finanza agevolata per start-up, micro, piccole e medie imprese, in collaborazione con BPER Banca, nell'ambito della Tavola rotonda "Finanziare il futuro". La discussione sarà moderata da Benedetto di Martino (Volano Group), con i saluti di apertura di Attilio Palumbo (Green Hub) e con gli interventi di Giancarlo Ventimiglio, responsabile settore corporate di BPER, Giusi Fiorentino, CEO di Artificial Intelligence Monitoring e Francesco Burla, avvocato del Dipartimento Banking e Finance presso Simmons&Simmons Milano.

Il ciclo di incontri si concluderà sabato 31 agosto alle ore 18:30 con il Workshop di Psicologia, a cura della dott.ssa Lucretia Paravia, presso il Social Tennis Club. La dottoressa esplorerà, dal punto di vista psicologico, il tema delle aspettative: cosa accade quando deludiamo le aspettative che la mente umana configura? E quando, invece, riusciamo a superarle? Queste alcune delle domande a cui Paravia proverà a rispondere, coinvolgendo i partecipanti. Prenota un posto: Eventbrite.

Il MAC fest si terrà dal 25 agosto al 31 agosto a Cava de' Tirreni ed è realizzato grazie al contributo di BPER Banca, La Doria S.p.A. e con il sostegno della Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., Simmons & Simmons LLP e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de' Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109815102

Eventi e Spettacoli

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...

Cava de' Tirreni: 3 e 4 maggio l’undicesima edizione del Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...