Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La Via Regia de La Cava": 17 maggio un viaggio tra storia, corti ed inclusione a Palazzo Palumbo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 08:11:07
Il 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo in Corso Umberto I a Cava de' Tirreni, si terrà un evento speciale nell'ambito delle attività del Giubileo Forol, dedicato alla valorizzazione de "LaVia Regia de La Cava".
L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, dalla Caritas Diocesana, dall'Archeoclub La Cava e dall'Università della Terza Età e Tempo Libero di Cava, segna l'avvio di un percorso innovativo e inclusivo per rendere accessibile a tutti il patrimonio culturale e architettonico del corso porticato, l'unico del Sud Italia.
L'evento prevede lo scoprimento della prima targa accessibile, simbolo di un progetto che mira a far vivere in modo condiviso e fruibile le testimonianze storiche custodite lungo il corso, tra le corti e i palazzi che raccontano la storia e l'identità di Cava de' Tirreni. Lo studioso Salvatore Milano, del Centro Studi per la Storia di Cava, accompagnerà i partecipanti in un racconto che intreccia memoria, architettura e identità locale.
Finanziato con i fondi della Legge Regionale 28/2018 della Regione Campania, il progetto guarda al futuro senza dimenticare le radici, con l'obiettivo di estendere la valorizzazione alle altre corti storiche lungo il corso porticato, vero simbolo identitario della città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10558102
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...
La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...
Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...
Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...