Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa rassegna “Meraviglie” approda a Tramonti con una festa dedicata al vino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 settembre 2023 11:28:32
Il vino, uno dei simboli della dieta mediterranea e della biodiversità ma anche il prodotto che meglio incarna lo spirito conviviale della penisola italiana, è il protagonista assoluto della manifestazione che si terrà a Tramonti sabato prossimo (30 settembre) e si inserisce nella rassegna "Meraviglie - I sentieri dei sensi" - finanziata dalla Regione Campania nell'ambito del progetto "Campania. Divina" - che si avvale della direzione artistica di Alfonso Cavaliere.
Location di eccezione sarà la struttura del 1400 del Convento di San Francesco a Tramonti che ospiterà, dalle ore 20, anche l'esibizione della Compagnia Solot, la compagnia stabile di Benevento, con lo spettacolo "SALUTE!". Sul palcoscenico saliranno gli attori Michelangelo Fetto (che firma anche la regia), Rosario Giglio, Antonio Intorcia, Massimo Pafani.
Dalle nozze di Cana alla Parigi dei mitici anni 20 passando per canti celebri della tradizione, citazioni, aneddoti, degustazioni "tecniche" e degustazioni un "po' meno tecniche", lo spettacolo si presenta come un vero e proprio inno alle peculiarità del vino. La trama narrativa - affiancata da numerosi interventi dal pubblico - si dipana attraverso una narrazione immaginifica della storia di questa bevanda che ha accompagnato l'uomo nell'arco della sua evoluzione, affiancandolo nelle sue esplorazioni, scoperte e processi di civilizzazione. Ma il vino è anche il prodotto simbolo del territorio in cui viene coltivato e l'emblema di una cultura e di uno stile di vita. Da qui la valorizzazione dei vigneti autoctoni, in opposizione alla dilagante affermazione di una produzione vitivinicola extracontinentale, che non racconta la storia, le tradizioni e i profumi della terra in cui viene prodotto. Bere il vino, dunque, non è solo assaporare un liquido alcolico, ma assume la valenza di un'esperienza che riporta a sensazioni ataviche sulla scia di sapienti gesti e antichi saperi.
L'ingresso allo spettacolo è gratuito.
"Il vino farà da guida per questo nuovo appuntamento di "Meraviglie - I sentieri dei sensi" - ha sottolineato Domenico Amatruda, sindaco di Tramonti - Coinvolge i sensi regalando, se assunto nelle giuste dosi, allegria, euforia e voglia di convivialità". Come sottolineato dall'assessore agli Eventi Assunta Siani "Tramonti vanta una solida tradizione nella produzione di vini, nel pieno rispetto del territorio e delle tecniche di coltivazione, che non ci stancheremo mai di valorizzare. Peraltro Tramonti vanta vitigni autoctoni di grande pregio, come il tintore, che supera il metro di diametro e ha oltre 300 anni di storia".
La manifestazione "Meraviglie - I sentieri dei sensi" è un intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105413105
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...