Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La navigazione di una volta", 26 agosto alla Stazione marittima di Salerno si potrà “leggere il cielo” tramite telescopi e astrolabi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 agosto 2022 15:20:06
Il 26 agosto, alle 21, negli spazi antistanti la Stazione Marittima di Salerno, appuntamento con i telescopi, gli astrolabi, i racconti e interessantissime proiezioni.
Questo è il terzo degli eventi dedicati a Procida, Capitale della Cultura 2022, da parte della Città di Salerno e della Cooperativa Laboratorio dei Pensieri Scomposti, all'interno del progetto Procida in Valigia, patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Procida, dalla Provincia di Salerno, dall'Asl Salerno e naturalmente dal Comune di Salerno.
L'evento, sponsorizzato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno, si chiama "La Navigazione di una volta", ed è la prima di due serate (la seconda si terrà a Settembre) che hanno obiettivo di conoscenza e di divulgazione sia culturale che turistica.
Attraverso le attività dei professionisti del CANA, il Centro Astronomico Neil Armstrong, tramite telescopi, astrolabi, racconti e proiezioni mirate, i presenti potranno "leggere il cielo" nello stesso modo in cui gli antichi navigatori, con un focus particolare verso "Procida" e verso la sua storia, lo facevano per viaggiare ed orientarsi nella navigazione.
Un momento speciale di approfondimento sarà dedicato agli ospiti del Centro di Salute Mentale di Via Bastioni a Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'attesa è finalmente finita: dopo aver dovuto a malincuore rinviare le date a causa di un virus influenzale, Luciano Ligabue è pronto a infiammare il PalaSele dove sarà in concerto domani, domenica 3 dicembre(recupero del 21 novembre) e lunedì 4 dicembre(recupero del 22 novembre). Eboli sarà l'unica...
Oggi, sabato 2 dicembre, i lavori del Convegno si terranno nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni e si aprono con la quinta sessione (ore 09:00), sul tema "Università, ricerca e innovazione nell'era della transizione digitale e dell'intelligenza artificiale", con la Lectio di S.E....
Due artisti di calibro internazionale a Cava de' Tirreni per il penultimo appuntamento dei "Concerti d'autunno". Saranno, infatti, il violinista lettone Ilya Grubert e il pianista Sandro De Palma a suonare venerdì 1 dicembre nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" (ore 20), nell'ambito della...
A Salerno arriva l'evento enogastronomico più atteso della stagione natalizia: "Panettone d'Artista", organizzato dall'Associazione Erre Erre eventi. I due soci fondatori, Roberto Jannelli e Rosario Augusto, con la loro ventennale esperienza, hanno ideato un evento che riunisce per la prima volta al...
Venerdì 24 novembre, alle ore 18.30, nell'Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, si terrà l'evento, a ingresso libero, a cura della Commissione Pari opportunità, "La fragilità delle donne millennium", per la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", che si celebra...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.