Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa magia di “Cetara Incantata” illumina il borgo / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 agosto 2024 13:24:38
L’estate al borgo si illumina con "Cetara Incantata", altro momento fisso del cartellone di Le Notti Azzurre, in cui l’arte circense e la giocoleria si fonderanno con le vie e le stradine che portano al mare, scorgendo gli anfratti più caratteristici. L’alternanza di atmosfere, di artisti, di suoni e colori, trasformeranno Cetara in un luogo incantato, dove la magia degli elementi (acqua, fuoco, aria, terra) e la tradizione faranno da filo conduttore alla realizzazione del palinsesto dell’estate 2024, valorizzando gli elementi architettonici e la cultura del borgo che si animerà a festa. Non solo luci e atmosfere magiche, ma un ricco programma di spettacoli per tutta la famiglia e di intrattenimento per i visitatori, dal 21 al 24 agosto, in Largo Marina.
"Rivivere la tradizione del borgo, osservando prospettive diverse in un percorso illuminato che riflette la grandezza dei luoghi, degli elementi naturali e delle bellezze architettoniche, un assoluto patrimonio culturale di cui andiamo orgogliosi"- spiega Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara.
Un percorso dinamico, sia dal punto di vista di giochi di luci e ombre, sia dal punto di vista dell’offerta di svago. Sguardo puntato all’insù, quindi, per una narrazione visiva oltremodo emozionante che evochi suggestioni intime e condivise. Il programma di appuntamenti dedicati, ogni sera dalle 21.30, parte subito il mercoledì 21 agosto con l’esibizione di teatro urbano ""One Eyed Jacks" a cura di Circo Bipolar, compagnia che nasce nel 2013 dall’unione di due artisti, Costanza Bernotti e Shay Wapniaz. Costanza è prima di tutto un’acrobata aerea, ha partecipato al XXIX Golden Circus Festival di Liana Orfei(Roma) nel 2012 con il Duo Aves, vincendo il premio internazionale CircUp per giovani artisti circensi. Lo stesso anno è apparsa in TV nel programma Italia’s Got Talent. Uno spettacolo di circo contemporaneo e dinamico che unisce il mondo terreno a quello dell’aria, il tutto mixato con una vena poetica e a tratti umoristica. Si prosegue il giovedì 22 agosto con "Incanto" e subito dopo con "Fuoco" il venerdì 23 agosto, a cura della storica Compagnia Dei Folli, che ha collezionato numerose repliche dei propri spettacoli nelle piazze più belle d’Italia, d’Europa e del mondo. L’uso di tecniche di nouveau cirque, acrobati sospesi e danze su pareti verticali, una forma d’arte che trae la propria ispirazione dai grandi eventi rinascimentali rendendoli unici e inimitabili. Un omaggio alla donna attraverso una favola, il primo, una performance che coinvolgerà tutti i sensi, la seconda, dove l’elemento è protagonista. La programmazione si chiuderà il sabato24 agosto, alle 22, con un concerto galleggiante sulle note dei Colorplay Italian Coldplay Tribute, che si esibirà intervallata da giochi di fuochi pirotecnici con vista sul porto, a cura di Pirotecnica Mansi.
Le notti azzurre cetaresi si concluderanno domenica 1 settembre con il "Concerto in duo all’alba", a cura del MacFest di Cava de’ Tirreni. Ingresso libero.
La rassegna è organizzata dal Comune di Cetara, con il sostegno di Regione Campania e Camera di Commercio di Salerno.
Cetara è raggiungibile anche via mare, con i collegamenti marittimi della Travelmar.
Salerno (P.zza della Concordia) - Cetara ore 20.30
Cetara - Salerno (P.zza della Concordia) ore 00.10
Per info e prenotazioni www.travelmar.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108622109
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...