Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Bellezza dello Sport al Servizio dell’Educazione”: 9 novembre workshop a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 10:01:47
Il Settore Pastorale Tempo Libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Campana organizza un Workshop sul mondo dello Sport, presso la Sala Convegni della Curia di Cava de' Tirreni (P.zza Vittorio Emanuele III, 9)
Per l'occasione interverranno S.E. Rev. Mons. Orazio Sorricelli, Arcivescovo delegato CEC per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport, che organizza l'incontro. "La Bellezza dello Sport al Servizio dell'Educazione" questo è il titolo pensato per la serata: la Chiesa che utilizza il messaggio dello Sport come strumento di educazione viva, al suo interno.
"Lo sport è un bene pastorale e necessita di essere promosso con qualità. Lo sport ha proprie
regole, una sua specificità, una propria bellezza e ha bisogno di essere promosso garantendo la
miglior qualità tecnica e organizzativa. Tuttavia, la bellezza del gesto sportivo, la qualità
dell'insegnamento tecnico e l'efficienza organizzativa non sono le finalità ultime". Queste le parole di Papa Francesco nel Documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana "Dare il meglio di sè"
Che significa utilizzare lo sport e la sua complessità per creare convivenza alla vita cristiana. Non usarlo solo come strumento di gioco, ma anche come trampolino per trasmettere la Parola del Signore. Il bel gesto sportivo diventa preambolo per cogliere l'insegnamento del vivere cristiano.
Lo sport ha funzione fondamentale e trasversale, attraversa i tre verbi, li incarna, plasma valori e propone riflessioni.
Non mancheranno relazioni da parte di: Vittorio Bosio, Presidente Nazionale Centro Sportivo Italiano e l'Avv. Ciro Bisogno, Presidente Nazionale Polisportive Giovanili Salesiane.
Inoltre, vi saranno testimoniane di Paola Berardino, delegata provinciale Coni Salerno e di Angela Procida, Atleta Paraolimpica, medaglia di Bronzo alle Paraolimpiadi di Parigi 2024.
Parteciperanno, ancora, al Workshop, Paolo Trapanese, Presidente Regionale della Federazione Italiana Nuoto; Pasquale Scarlino, Direttore per la Pastorale dello Sport della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni e Renato Malangone, Incaricato CEC Settore Pastorale: Tempo Libero, Turismo e Sport.
Modererà l'incontro Antonio Giordano, Giornalista della Gazzetta dello Sport.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104212105
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...
La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...
Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...
Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...