Tu sei qui: Eventi e SpettacoliImmacolata Concezione di Maria: a Cava un gesto di pace e devozione nella Parrocchia di Sant'Alfonso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 dicembre 2024 09:36:06
In occasione della Solennità dell'Immacolata Concezione di Maria, domenica 8 dicembre, la Parrocchia di Sant'Alfonso in Cava de' Tirreni vivrà un momento di grande spiritualità e devozione, intriso di tanta emozione. Alle ore 11:00, si celebrerà la Santa Messa in onore dell'Immacolata Concezione, con la partecipazione di diverse bambine della parrocchia, protagoniste di un evento simbolico molto forte.
Le bambine parteciperanno alla celebrazione vestite da piccole pastorelle per ricordare l'esperienza mistica vissuta a Lourdes da Bernadette Soubirous. Il tutto avverrà con tanta delicatezza, rivivendo il dialogo d'amore tra la Madre di Dio e la pastorella di Massabielle.
Al termine della Messa sarà eletta la "Bernadette 2024" che, accompagnata dal Parroco della comunità, darà vita a un gesto simbolico di grande importanza spirituale. Con l'ausilio di una gru, la piccola Bernadette, in un'atmosfera di preghiera e musica, avrà il compito di omaggiare con dei fiori la statua della Regina della Pace collocata sulla sommità del campanile della Chiesa.
Questo gesto vuole essere un segno di pace e speranza, un messaggio che si eleva verso il cielo, portando con sé le preghiere di tutti i presenti. La statua della Madonna, simbolo di speranza e protezione è posta in alto a guardia di tutta la comunità, come un abbraccio che si estende verso ogni cuore.
Le mani della piccola "Bernadette 2024" che toccheranno la statua della Regina della Pace rappresentano la speranza dell'avvento di un mondo bello dove regnino serenità, pace e amore. È un atto che vuole trasmettere la bellezza di un'anima pura, che con il suo gesto desidera ricordare a tutti che la pace e l'amore sono i veri pilastri su cui costruire il futuro.
La Parrocchia di Sant'Alfonso invita tutti a partecipare a questo momento di grazia con la consapevolezza che, anche in un gesto semplice, si nasconde il potere di trasformare il cuore umano, portando la luce di Cristo nel mondo.
Programma della giornata:
∙ Ore 11:00: Santa Messa in onore dell'Immacolata Concezione di Maria
∙ Al termine della celebrazione: Elezione della "Bernadette 2024" e gesto simbolico dell'omaggio floreale alla statua della Regina della Pace sulla sommità del campanile con il canto dell'Ave Maria
La sera alle 20:30 la Corale parrocchiale degli adulti e dei bambini terranno un concerto "Incanto del Natale" II edizione, una performance che incanterà i cuori e preparerà l'animo all'arrivo del Santo Natale.
La Parrocchia di S. Alfonso, inoltre, invita tutta la comunità a partecipare agli eventi speciali organizzati per celebrare il Natale 2024. Sarà un periodo ricco di
momenti di fede, riflessione e festa.
Ecco il programma completo:
Sabato 14 Dicembre - Sant'Agnello
Domenica 15 Dicembre - Apertura del Presepe
Novena di Natale - 16-20 Dicembre
○ Ore 18.00: Rosario animato dal Gruppo di San Pio
○ Ore 18.30: Santa Messa e Novena
Sabato 21 Dicembre
Domenica 22 Dicembre - Annuncio del Natale
Lunedì 23 Dicembre
Martedì 24 Dicembre - Vigilia di Natale
Mercoledì 25 Dicembre - Natale del Signore
La comunità di Sant'Alfonso vi aspetta per vivere insieme la gioia del Natale! Per informazioni: 089 44 14 87 o visitate il sito: www.chiesadisantalfonso.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109414108
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...