Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Il Sogno e la Luce", ecco tutti gli eventi natalizi a Cava de' Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 dicembre 2022 17:22:24
Sono in pieno svolgimento le manifestazioni artistiche e culturali della IIIa Edizione del Progetto "Il Sogno e la Luce" organizzato dall'Amministrazione Comunale di Cava de' Tirreni per le festività natalizie 2022-2023.
Di seguito il programma degli eventi da Sabato 17 a Martedì 27 Dicembre 2022. Con successive comunicazioni saranno specificati gli eventi da Mercoledì 28 Dicembre a Domenica 8 Gennaio e, poi, quelli successivi.
SABATO 17 DICEMBRE
10,00- 22,00Piazza Duomo
(anche il 18 Visita alla casa di Babbo Natale
Dicembre) con animazione baby
a cura dell'Ente Montecastello E.T.S.
17,00 Complesso Monumentale di San Giovanni
CavaExperience
Premiazione Contest per le Scuole Superiori
18,00-20,00 Piazza Duomo
(anche Giochi, musica e balli; laboratori e attività per
il 22,23,27,28 i bambini, con la partecipazione di Babbo Natale.
28,29,30 a cura dell' Associazione Genitori Insieme
Dicembre)
18,00-20,00 Borgo Grande
(anche il 18, Artisti di strada "I Briganti"
28,30 Dicembre
4 e 5 Gennaio)
18,30 Closing music event con gli E'DEA
Stand natalizio a cura dell'Ass. per l'Aiuto dei soggetti con
sindrome di Prader Willi
19,00 Complesso S. Maria del Rifugio Sala Brengola
Recital Pianistico Raffaele Battiloro
DOMENICA 18 DICEMBRE
9,00 - 22,00 Largo Mario Amabile
Mercatino degli Hobbisti
11,00 - 13,00 Sala Parrocchiale Chiesa di San Cesareo
Open Day Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII"
Attività canore, presepe vivente e mercatini di Natale
Area mercatale
Mercato straordinario
9,00-13,00 Piazza Eugenio Abbro
Aspettando Babbo Natale
a cura del Centro Sportivo Italiano
18,00-20,00 Borgo Grande
(anche il 22, Ludoteca all'aperto
28 Dicembre a cura di "Magic Party"
e il 4 e 7 Gennaio)
20,00 Salone del Complesso Monumentale di S. Giovanni al Borgo
Quartetto "Sonorità Napoletane"
Piero Pellecchia: clarinetto - Renato Nacca: flauto
Mattia Giuliano: mandolino - Vincenzo Magliocca: chitarra e voce
LUNEDÌ 19 DICEMBRE
9,00-22,00 Largo Mario Amabile
Mercatini di Natale dei c.d. ' Storici';
16,00 - 18,00 Plesso Sant'Arcangelo
Open Day Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII"
Presepe vivente degli alunni della Primaria e laboratori natalizi
creativi degli alunni dell'Infanzia
16,00 - 18,00 Plesso Della Corte
Open Day Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII"
Laboratori di ceramica, ricamo, decoupage, scrittura creativa, inglese e
musica degli alunni della Primaria e laboratori artistico -
manipolativi degli alunni dell'Infanzia
17,00 - 19,00 Istituto Comprensivo Don Bosco - Plesso Pisapia
Scuola dell'infanzia, spettacolo "La fabbrica delle stelle"
Open Day"La Magia", esibizioni musicali, laboratori, mostre, mercatini
e...tanto altro
MARTEDÌ 20 DICEMBRE
14,30 - 16,30 Chiesa Santa Maria del Rovo
Spettacolo ‘Natale in fondo al mare'
Scuola dell'Infanzia Santa Maria del Rovo
17,00 - 19,00 Liceo Scientifico Andrea Genoino
(anche 28 DicembreMostra su Dante
e 3 Gennaio)
17,00 Auditorium Vanvitelli
Istituto Comprensivo S. Lucia Plesso S. Giuseppe
Manifestazione degli alunni della Infanzia e della Primaria
"Le leggende di Natale"
18,00 - 20,00 Liceo Scientifico Andrea Genoino
‘Serata astronomica'
18, 00 Salone di Rappresentanza, Palazzo di Città
Rassegna: ' Un Libro (quasi) al Giorno'
Presentazione del libro ' Nicotris' di Antonio Coccurullo.
Coordina: prof. Franco Bruno Vitolo
MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE
09,00 Complesso Monumentale di San Giovanni
(anche il Cooperativa & ASD Lithodora
22,23,24 Percorso ludico interattivo
Dicembre) " A casa di Babbo Natale"
17,00- 18,00 Sala conferenze S. Maria al Rifugio
Istituto Comprensivo " Carducci- Trezza"
Open day e Concerto di Natale, Orchestra Strumento Musicale
classi seconde Secondaria.
19,00 Aula Consiliare Palazzo di Città
Quintetto Lirico "L'Estro della Romanza"
Teresa Montaquila: soprano - Angela Dragone: mezzosoprano
Sergio Dragone: tenore - Piero Pellecchia: clarinetto
Rossella Vendemia: pianoforte
GIOVEDÌ 22 DICEMBRE
10,00 Chiesa di San Francesco
Istituto Comprensivo S. Lucia Plesso Epitaffio
Manifestazione alunni della Primaria "Le leggende di Natale"
17.00- 18.00 Sala Conferenza S. Maria al Rifugio
Istituto Comprensivo " Carducci- Trezza"
Open day e Concerto di Natale, Orchestra Strumento Musicale
classi terze Secondaria.
18,00 -20,00 Liceo Scientifico "A. Genoino"
Proiezione del cortometraggio
‘Frammenti di Storia 2'
a cura di Gianluca Cicco e realizzato dagli
studenti del Liceo Scientifico A. Genoino
19,45 Chiesa di San Francesco e Sant' Antonio.
‘Preghiera in forma di Concerto'
con Marino Cogliani
VENERDÌ 23 DICEMBRE
11,00-13,00 Borgo Grande
Ludoteca all'aperto
a cura di "Magic Party"
17,00 Complesso Monumentale S. Giovanni al Borgo
(sino a Domenica Inaugurazione della Mostra "NATAL...ità"
7 Gennaio) Pittura, Scultura e Fotografia
a cura dell'Accademia Internazionale "Arte e Cultura"
di Michelangelo Angrisani
20,00 Palazzo di Città Aula Consiliare
Sulle Musiche di Ennio Morricone
Nunzia Infante e il Quintetto di fiati "Nova Polis Ensemble"
Flauto: Marco Covino - Corno Michelangelo De Luca
Oboe: Giovanni Borriello - Fagotto Marco Alfano
Clarinetto: Giuseppe D'Antuono
con videoproiezioni delle immagini dei film da cui sono tratte le musiche
DOMENICA 25 DICEMBRE
18, 00 Piazza Eugenio Abbro
Ludoteca di Babbo Natale con i suoi simpatici assistenti.
Movida in tour
LUNEDÌ 26 DICEMBRE
18,00-22,00 Antico Borgo Case Trezza di S. Anna all' Oliveto
(anche 1,6,7 Presepe Vivente
e 8 Gennaio)
19,00 Aula Consiliare Palazzo di Città
Marino Cogliani and friends in Concerto
Canzoni Classiche Napoletane
Marino Cogliani: voce, chitarra
Martina Nappi: voce e flauto
Mario Nappi: pianoforte
MARTEDI' 27 DICEMBRE
18,00 Complesso Monumentale di San Giovanni al Borgo
Presentazione del libro
"Gli italiani che si ribellarono a Mussolini"
di Mario Avagliano
seguirà lo spettacolo teatrale
"Ben alta la fronte"
18,00 - 20,15 Salone di Rappresentanza Palazzo di Città
Joined Cultures
Concerto Musica Lirica
Durante tutto il periodo di Avvento e Natale nelle domeniche e nelle feste sarà possibile visitare il Presepe monumentale del Convento di S. Francesco, del Presepe Napoletano del ‘700 della Chiesa di S. Lucia, l'artistico Presepe mobile della Chiesa di S. Nicola di Bari della Frazione Dupino e l'opera "l'Arte del Presepe", realizzata dall'Associazione "Genesi 82", in Corso Umberto I, 153 nei locali dell'Ex ECA.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il 26 giugno, dalle 19,30, presso le Rocce Rosse del Lloyd's Baia Hotel a Vietri sul Mare (SA), torna Buonissimi, sintesi perfetta tra bontà d'animo e capolavori gastronomici. Tutto pronto per una serata dedicata alle eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo: chef stellati e professionisti della...
400 figuranti per il corteo che rievoca il passaggio nel 1535 dell'imperatore Carlo V e 200 tra attori e comparse che concorrono all'allestimento teatrale "lo Imperatore a La Cava". Questi i numeri dell'iniziativa "Il Corteo imperiale di Carlo V", presentata ieri mattina nel corso di una conferenza stampa...
Il 2 giugno 2023, a Cava de' Tirreni, si terrà una visita guidata dell'Abbazia benedettina della Santissima Trinità attraverso le antiche stradine del Borgo Medievale. Alle 17 il ritrovo al Bar Angolo del Paradiso (Via M.Morcaldi,1), dove si prosegue passeggiando per il Borgo Medievale fino a raggiungere...
Mercoledì 31 maggio, alle 11, al Comune di Cava de' Tirreni, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa "Il Corteo imperiale di Carlo V" che si terrà il prossimo 3 giugno. La manifestazione - organizzata dall'Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo, con il patrocinio del Comune...
«Le previsioni meteo di inizio settimana ci hanno suggerito di rimandare la nostra manifestazione». L'annuncio in merito all'evento "Passeggiando per Santa Lucia", a Cava de' Tirreni, arriva da Don Beniamino D'Arco. Il percorso tra antichi cortili e antichi sapori previsto inizialmente per il 27 e 28...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.