Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornata di Riflessione su Castagne e Marroni IGP a Serino
Inserito da (Admin), venerdì 11 ottobre 2024 12:20:26
Domenica, prossimo 13 ottobre, il pittoresco Palazzo Cirino Tedeschidi Rivottoli di Serino si trasformerà in un fulcro di discussione e riflessione per il settore delle castagne e dei marroni con l'evento "Opportunità e Sfide per la Filiera Castanicola", mettendo in evidenza la Castagna e il Marrone di Serino IGP.
L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra il Distretto della Castagna e del Marrone della Campania e il Consorzio della Castagna e del Marrone di Serino IGP, in collaborazione con il Comune di Serino e la Pro Loco di Serino. L'evento mira a esplorare le dinamiche attuali e future del settore, analizzando le sfide che i produttori affrontano e le opportunità disponibili grazie alle innovazioni e ai sostegni istituzionali.
Il convegno si aprirà alle 10:30 con i saluti istituzionali di Giulia Ingino, presidente del Consorzio della Castagna e del Marrone di Serino IGP, Michele De Cristofaro, presidente della Pro Loco di Serino, e Vito Pelosi, sindaco di Serino. Seguirà una serie di interventi di figure chiave nel settore, come Antonio De Cristofaro, presidente del Distretto, e Teresa Del Giudice dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", che discuteranno temi come la castanicoltura 4.0 e l'importanza della ricerca e dell'innovazione nel settore.
Gli interventi pomeridiani vedranno la partecipazione di personalità come Ettore De Concilis De Iorio, dal Ministero dell'Ambiente, e Nicola Caputo, assessore all'agricoltura della Regione Campania, che parleranno delle politiche di sostegno e di valorizzazione della castagna.
Per i più giovani, il programma pomeridiano offre "La Castagna Favolosa", un laboratorio di lettura animata e gioco organizzato dalla compagnia Fabulae - Theatre for Children. Questo evento si terrà presso la Corte Cirino, con sessioni alle 16:00 e alle 17:00, offrendo ai bambini un modo divertente e educativo per scoprire e apprezzare il mondo delle castagne.
L'evento rappresenta un'importante occasione di networking e aggiornamento per tutti i professionisti del settore e un'opportunità per le famiglie di trascorrere una giornata all'insegna dell'apprendimento e del divertimento. Le prenotazioni per "La Castagna Favolosa" sono obbligatorie, evidenziando l'organizzazione e l'attenzione ai dettagli che caratterizzano questa festa autunnale.
Una giornata di grande rilievo, quindi, che si inserisce nell'ambito del piano triennale di attività per la valorizzazione della filiera castanicola campana, sottolineando l'importanza della collaborazione tra enti pubblici e privati per la promozione e il sostegno di uno dei prodotti più rappresentativi e amati della regione Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108216102
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...
Si terrà lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa), la conferenza stampa di presentazione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18...
Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto...
Un appuntamento di rilievo per il settore delle telecomunicazioni indipendenti farà tappa a Cava de' Tirreni: venerdì 11 luglio, alle 15.30, la sede di Cava Energia ospiterà il secondo incontro regionale dei soci Assoprovider, l'Associazione italiana dei Provider Internet indipendenti. Dopo il successo...