Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornata di Riflessione su Castagne e Marroni IGP a Serino
Inserito da (Admin), venerdì 11 ottobre 2024 12:20:26
Domenica, prossimo 13 ottobre, il pittoresco Palazzo Cirino Tedeschidi Rivottoli di Serino si trasformerà in un fulcro di discussione e riflessione per il settore delle castagne e dei marroni con l'evento "Opportunità e Sfide per la Filiera Castanicola", mettendo in evidenza la Castagna e il Marrone di Serino IGP.
L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra il Distretto della Castagna e del Marrone della Campania e il Consorzio della Castagna e del Marrone di Serino IGP, in collaborazione con il Comune di Serino e la Pro Loco di Serino. L'evento mira a esplorare le dinamiche attuali e future del settore, analizzando le sfide che i produttori affrontano e le opportunità disponibili grazie alle innovazioni e ai sostegni istituzionali.
Il convegno si aprirà alle 10:30 con i saluti istituzionali di Giulia Ingino, presidente del Consorzio della Castagna e del Marrone di Serino IGP, Michele De Cristofaro, presidente della Pro Loco di Serino, e Vito Pelosi, sindaco di Serino. Seguirà una serie di interventi di figure chiave nel settore, come Antonio De Cristofaro, presidente del Distretto, e Teresa Del Giudice dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", che discuteranno temi come la castanicoltura 4.0 e l'importanza della ricerca e dell'innovazione nel settore.
Gli interventi pomeridiani vedranno la partecipazione di personalità come Ettore De Concilis De Iorio, dal Ministero dell'Ambiente, e Nicola Caputo, assessore all'agricoltura della Regione Campania, che parleranno delle politiche di sostegno e di valorizzazione della castagna.
Per i più giovani, il programma pomeridiano offre "La Castagna Favolosa", un laboratorio di lettura animata e gioco organizzato dalla compagnia Fabulae - Theatre for Children. Questo evento si terrà presso la Corte Cirino, con sessioni alle 16:00 e alle 17:00, offrendo ai bambini un modo divertente e educativo per scoprire e apprezzare il mondo delle castagne.
L'evento rappresenta un'importante occasione di networking e aggiornamento per tutti i professionisti del settore e un'opportunità per le famiglie di trascorrere una giornata all'insegna dell'apprendimento e del divertimento. Le prenotazioni per "La Castagna Favolosa" sono obbligatorie, evidenziando l'organizzazione e l'attenzione ai dettagli che caratterizzano questa festa autunnale.
Una giornata di grande rilievo, quindi, che si inserisce nell'ambito del piano triennale di attività per la valorizzazione della filiera castanicola campana, sottolineando l'importanza della collaborazione tra enti pubblici e privati per la promozione e il sostegno di uno dei prodotti più rappresentativi e amati della regione Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108416104
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...
La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...
Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...
Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...