Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomenica 24 agosto prende il via la rassegna “Corsi in Corte” a Cava de’ Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Sotto i riflettori, violinisti, pianisti, chitarristi e violoncellisti di diverse nazionalità.

Domenica 24 agosto prende il via la rassegna “Corsi in Corte” a Cava de’ Tirreni

Da domenica 24 a giovedì 28 agosto nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio suonano allievi delle masterclass estive curate dall’Accademia “Jacopo Napoli”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 agosto 2025 12:53:43

Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le Corti dell'Arte", il ciclo musicale vedrà di scena nella settecentesca location metelliana, fino al 28 agosto, studenti partecipanti ai prestigiosi Corsi di perfezionamento musicale organizzati dall'Accademia "Jacopo Napoli" insieme allo storico festival.

 

In cattedra concertisti e docenti del calibro di Francesco Libetta e Sergio De Simone (pianoforte), Marco Fiorini e Carlo Maria Parazzoli (violino), Gabriele Geminiani (violoncello), Marco Caiazza (chitarra), che hanno richiamato a Cava giovani musicisti di diverse nazioni (India, Cina, Corea, Croazia, Cipro, Taiwan), oltre che da molte regioni italiane, giunti per affinare le proprie capacità artistiche. La loro presenza testimonia il volano turistico e promozionale che le iniziative dell'Accademia musicale "Jacopo Napoli" rappresentano per la città.

 

Attraverso questa rassegna le nuove promesse della classica avranno quindi la preziosa occasione di eseguire in pubblico i brani perfezionati sotto la guida degli illustri maestri. Nel primo recital di domenica, alle ore 17.30, suoneranno allievi della masterclass di violino di Marco Fiorini e di pianoforte di Francesco Libetta, cui seguirà (ore 20), l'esibizione del giovane pianista Christos Fountos, allievo di Sergio De Simone.

 

I concerti successivi si terranno martedì26 e mercoledì 27 agosto (entrambi alle ore 20), quando i riflettori saranno puntati su altri pianisti della masterclass di De Simone, e, in chiusura, giovedì 28 agosto, con due appuntamenti (ore 17.30 e ore 20) dedicati alle performance di violinisti, violoncellisti e chitarristi, rispettivamente allievi di Parazzoli, Geminiani, e Caiazza. Durante il concerto programmato alle ore 17.30 sarà anche assegnata ad un violinista, individuato dal maestro Carlo Maria Parazzoli (primo violino solista dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia), la borsa di studio "Raffaele Citro", intitolata al giovane cavese prematuramente scomparso e che tra le varie passioni coltivava quella dello studio del violino.

 

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106510109