Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomani il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Concerto di Capodanno dell’Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

Domani il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

3 gennaio 2025, ore 18:30 Sala Truffaut della Cittadella del Cinema

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 gennaio 2025 11:05:20

Atteso e bene augurante, torna l'appuntamento con il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana.

In programma venerdì 3 gennaio, alle ore 18:30, nella Sala Truffaut della Cittadella del Cinema, sarà condotto dalla giornalista Antonella Petitti ed è ad ingresso libero e gratuito(fino ad esaurimento posti).

La cittadina dei Monti Picentini da 28 anni saluta il nuovo anno con un percorso musicale che spazia dai grandi classici alle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia, approdando al Valzer n°2 di Dmitri Shostakovic, ormai riconosciuto come sigla del Giffoni Film Festival di cui la Lorenzo Rinaldi è l'Orchestra Ufficiale.

 

"Continuiamo a sostenere la cultura della musica come strumento universale per comunicare ed esprimersi. Nella nostra scuola sono nati tanti professionisti che oggi fanno grande il panorama musicale italiano, crediamo nel suo valore ed anche nella necessità di portare avanti la tradizione bandistica", sottolinea il presidente dell'Associazione musicale Complesso Strumentale Lorenzo Rinaldi Città di Giffoni Valle Piana APS Carlo Sica.

 

La Scuola Musicale Bandistica, intitolata al capobanda Francesco Ciaglia, è cresciuta moltissimo negli anni, divenendo un percorso formativo indiscusso per tutta l'area dei Picentini.

 

"È un momento emozionante, perché è l'occasione per mostrare al grande pubblico i percorsi formativi dei nostri ragazzi e le grandi evoluzioni ottenute in un intero anno di studio presso la nostra Scuola Musicale. Un appuntamento molto atteso non soltanto dall'intera cittadina, ma anche dai tanti estimatori che ci seguono da anni", spiega il presidente onorario Tommaso Cuomo, il quale ha dato un forte impulso alla crescita dell'associazione.

 

Il programma del Concerto di Capodanno 2025

Dirige: maestro Francesco Guida

Marcia d'apertura

Cuore Abruzzese (G. Orsomando)

Valzer n°2 (D. Shostakovic)

Valzer Brillante (G. Verdi)

Danza ungherese n°5 (J. Brahms)

Nessun dorma (G. Puccini)

L'Italiana in Algeri (C. Rossini)

What A Wonderful World (L. Armstrong)

Amarcord (N. Rota)

Inno Europeo

Inno Italiano

 

L'Associazione Musicale Complesso Strumentale "Lorenzo Rinaldi"

 

Nata nel 1988 nella città di Giffoni Valle Piana, è ormai un riferimento indiscusso per la tradizione bandistica italiana ed è l'orchestra ufficiale del Giffoni Film Festival.

La direzione artistica dei corsi è affidata a giovani maestri, diplomati presso il Conservatorio di Salerno e con una vasta esperienza di Bande e Orchestre di tutta la regione e oltre, avendo già vaste esperienze di insegnamento presso le scuole italiane di II° grado.

Dal 2022 l'Associazione è iscritta al RUNTS Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e risponde alle varie opportunità date dalla Regione Campania. È risultata assegnataria di Progetti quali "Le Favole di Giffoni Sinfonica" destinato a tutte le scuole e ai cittadini di Giffoni Valle Piana.

Ha partecipato a varie tournée all'estero, suonando - tra gli altri - a San Pietroburgo in Russia, a New York negli USA, a Colonia e a Bonn in Germania.

Continua, dopo tanti anni, ad aiutare i ragazzi ad occupare il loro tempo libero e coltivare una passione, con un'arte che è quella fra le più nobili, offrendogli una prospettiva culturale e lavorativa senza tempo.

L'Associazione collabora attivamente con le Istituzioni e le Scuole Statali del territorio con progetti di educazione musicale.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103612108

Eventi e Spettacoli

Festa della Liberazione: il programma a Cava de' Tirreni

Come disposto dal lutto nazionale proclamato dal Governo per la scomparsa di Papa Francesco, venerdì 25 aprile sarà celebrata la Festa della Liberazione con la Santa Messa alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Cava de' Tirreni. A seguire, alle ore 10.15, il Sindaco Vincenzo Servalli deporrà una corona...

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...