Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomani il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Concerto di Capodanno dell’Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

Domani il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

3 gennaio 2025, ore 18:30 Sala Truffaut della Cittadella del Cinema

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 gennaio 2025 11:05:20

Atteso e bene augurante, torna l'appuntamento con il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana.

In programma venerdì 3 gennaio, alle ore 18:30, nella Sala Truffaut della Cittadella del Cinema, sarà condotto dalla giornalista Antonella Petitti ed è ad ingresso libero e gratuito(fino ad esaurimento posti).

La cittadina dei Monti Picentini da 28 anni saluta il nuovo anno con un percorso musicale che spazia dai grandi classici alle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia, approdando al Valzer n°2 di Dmitri Shostakovic, ormai riconosciuto come sigla del Giffoni Film Festival di cui la Lorenzo Rinaldi è l'Orchestra Ufficiale.

 

"Continuiamo a sostenere la cultura della musica come strumento universale per comunicare ed esprimersi. Nella nostra scuola sono nati tanti professionisti che oggi fanno grande il panorama musicale italiano, crediamo nel suo valore ed anche nella necessità di portare avanti la tradizione bandistica", sottolinea il presidente dell'Associazione musicale Complesso Strumentale Lorenzo Rinaldi Città di Giffoni Valle Piana APS Carlo Sica.

 

La Scuola Musicale Bandistica, intitolata al capobanda Francesco Ciaglia, è cresciuta moltissimo negli anni, divenendo un percorso formativo indiscusso per tutta l'area dei Picentini.

 

"È un momento emozionante, perché è l'occasione per mostrare al grande pubblico i percorsi formativi dei nostri ragazzi e le grandi evoluzioni ottenute in un intero anno di studio presso la nostra Scuola Musicale. Un appuntamento molto atteso non soltanto dall'intera cittadina, ma anche dai tanti estimatori che ci seguono da anni", spiega il presidente onorario Tommaso Cuomo, il quale ha dato un forte impulso alla crescita dell'associazione.

 

Il programma del Concerto di Capodanno 2025

Dirige: maestro Francesco Guida

Marcia d'apertura

Cuore Abruzzese (G. Orsomando)

Valzer n°2 (D. Shostakovic)

Valzer Brillante (G. Verdi)

Danza ungherese n°5 (J. Brahms)

Nessun dorma (G. Puccini)

L'Italiana in Algeri (C. Rossini)

What A Wonderful World (L. Armstrong)

Amarcord (N. Rota)

Inno Europeo

Inno Italiano

 

L'Associazione Musicale Complesso Strumentale "Lorenzo Rinaldi"

 

Nata nel 1988 nella città di Giffoni Valle Piana, è ormai un riferimento indiscusso per la tradizione bandistica italiana ed è l'orchestra ufficiale del Giffoni Film Festival.

La direzione artistica dei corsi è affidata a giovani maestri, diplomati presso il Conservatorio di Salerno e con una vasta esperienza di Bande e Orchestre di tutta la regione e oltre, avendo già vaste esperienze di insegnamento presso le scuole italiane di II° grado.

Dal 2022 l'Associazione è iscritta al RUNTS Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e risponde alle varie opportunità date dalla Regione Campania. È risultata assegnataria di Progetti quali "Le Favole di Giffoni Sinfonica" destinato a tutte le scuole e ai cittadini di Giffoni Valle Piana.

Ha partecipato a varie tournée all'estero, suonando - tra gli altri - a San Pietroburgo in Russia, a New York negli USA, a Colonia e a Bonn in Germania.

Continua, dopo tanti anni, ad aiutare i ragazzi ad occupare il loro tempo libero e coltivare una passione, con un'arte che è quella fra le più nobili, offrendogli una prospettiva culturale e lavorativa senza tempo.

L'Associazione collabora attivamente con le Istituzioni e le Scuole Statali del territorio con progetti di educazione musicale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106913107

Eventi e Spettacoli

Luca Ward ospite a Pellezzano: il grande doppiatore e attore porta il suo carisma alla rassegna estiva

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....

Cava de' Tirreni, festa di Monte Castello: gli auguri del Sindaco Servalli

Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...

Cava de' Tirreni, la storia della Pergamena Bianca raccontata stasera in uno spettacolo teatrale

La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...

Cava de' Tirreni: Antonio Corvino prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione"

Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...

Eboli capitale delle osterie: il 24 e 25 giugno torna "La Notte degli Osti"

Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...