Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 29 al 30 maggio concerti in omaggio a Giovanni Avallone, tra i figli migliori di Vietri sul Mare / PROGRAMMA

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, musica, concerti, Costiera Amalfitana

Dal 29 al 30 maggio concerti in omaggio a Giovanni Avallone, tra i figli migliori di Vietri sul Mare / PROGRAMMA

Nasce con la volontà di ricordare un musicista che ha formato numerosissimi giovani allievi la seconda rassegna musicale  "Incontriamoci con la musica - Giovanni Avallone", per tenere vivo il ricordo di un uomo, vietrese di origine, che a quattordici anni iniziò lo studio della musica sotto la guida dello zio Antonio ed entrò a far parte della banda "I ragazzi di San Giovanni" istituita presso il Centro Sociale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 maggio 2024 10:27:37

Vietri sul Mare celebra con una manifestazione musicale uno dei suoi figli migliori, Giovanni Avallone, che ha trasmesso a tante generazioni di studenti l'amore per la musica.

Nasce con la volontà di ricordare un musicista che ha formato numerosissimi giovani allievi la seconda rassegna musicale "Incontriamoci con la musica - Giovanni Avallone", per tenere vivo il ricordo di un uomo, vietrese di origine, che a quattordici anni iniziò lo studio della musica sotto la guida dello zio Antonio ed entrò a far parte della banda "I ragazzi di San Giovanni" istituita presso il Centro Sociale.

La rassegna, ad ingresso gratuito, si terrà alla Villa Comunale di Vietri sul Mare alle ore 19 mercoledì 29 maggio dove si esibiranno l'Orchestra dell'I.C. di Vietri sul Mare e a seguire l'Orchestra dell'I.C. "De Caro" di Fisciano-Lancusi; giovedì 30 maggio, sempre alle ore 19, sul palco il Thirty Saxophones Ensemble dell'I.C. "De Amicis-Baccelli" di Sarno e l'Orchestra dell'I.C. "Sant'Alfonso Maria De' Liguori" di Pagani.

L'intera vita di Giovanni Avallone è stata spesa per la musica e per i giovani. Dopo avere frequentato il Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli dove si diplomò a 21 anni, iniziò subito la carriera d'insegnante nella provincia di Salerno e negli anni '80 ottenne il trasferimento alla Scuola Media "Alfonso Pinto" dove ricoprì la cattedra di Educazione musicale fino al pensionamento nel 2005. In oltre trent'anni di attività il professore Avallone ha avvicinato alla musica intere generazioni di allievi, senza limitarsi alla sola didattica in classe. Ha infatti creato gruppi di fiati tra i venti e i trenta elementi che si sono esibiti, sotto la sua direzione, in concorsi regionali e nazionali, riscuotendo unanimi consensi e ottenendo numerosi premi. Anche i riconoscimenti in denaro venivano inseriti nel circuito virtuoso della musica creato da Avallone: servivano per acquistare strumenti musicali per l'intera comunità scolastica. Tutto il lavoro di preparazione in vista delle esibizioni veniva svolto in orario extra-scolastico, con grande partecipazione e sacrifici da parte dell'insegnante e degli alunni.

Per non vanificare il lavoro svolto nel triennio scolastico e per accogliere il desiderio dei ragazzi che lasciavano la scuola media ma volevano continuare lo studio della musica, nacque l'associazione "I Ragazzi di Don Bosco", dove gli allievi affrontavano le tante esibizioni sotto la sapiente guida del professore Avallone con un repertorio che comprendeva tutte i generi musicali.

Dopo la pensione, su invito del dirigente scolastico di allora, il professore Avallone continuò a collaborare con la scuola come esperto esterno, mettendo a disposizione dei ragazzi le sue competenze ma soprattutto il suo amore per la musica che gli consentiva di trasmettere ai giovani allievi quel patrimonio di valori universali necessario ad affrontare la vita nel migliore dei modi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giovanni Avallone Giovanni Avallone
Rassegna dedicata a Giovanni Avallone Rassegna dedicata a Giovanni Avallone

rank: 103822108

Eventi e Spettacoli
Cava de' Tirreni, 30 e 31 agosto il "Villaggio della Vespa": la carovana farà sosta anche a Vietri sul Mare

Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...

La Napoli di Ferrante e la fedeltà di Cava rivivono a Castel Nuovo

Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...

Sarno, successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino. Il 30 agosto gran finale con Noemi

Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...

“A’ Ciorta” arriva a Cava de’ Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...

Domenica 24 agosto prende il via la rassegna “Corsi in Corte” a Cava de’ Tirreni

Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...