Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDa Milano a Cava de' Tirreni: stasera il Quartetto Rilke si esibisce ai “Concerti di primavera”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 aprile 2023 12:18:35
Il Quartetto Rilke, giovane ensemble nato all'interno della Civica Scuola di Musica "Claudio Abbado" di Milano, sarà protagonista a Cava de' Tirreni per il nuovo appuntamento dei "Concerti di primavera", venerdì 21 aprile (ore 20), nel salone del Complesso monumentale di San Giovanni.
Il concerto, realizzato in collaborazione con la prestigiosa Accademia "Walter Stauffer" di Cremona, impegnerà le violiniste Giulia Gambaro e Martina Verna, la violista Giulietta Bianca Bondio e la violoncellista Federica Colombo in un viaggio musicale dal classicismo al romanticismo tedesco, nell'esecuzione dell'Adagio e Fuga K 546 di Mozart, del Quartetto n. 16 op. 135 di Beethoven, e del Quartetto n. 3 op. 41 di Schumann.
Il Quartetto Rilke si è fatto apprezzare in numerosi concerti; tra i più recenti quelli tenuti ad Helsinki per l'Istituto Italiano di Cultura e all'Auditorium Lattuada di Milano per "Isole di suono". Ha collaborato con i liutai Andrea e Giovanni Varazzani e con l'archettaio Arturo Ponce esibendosi con i loro strumenti presso la Fondazione Città di Cremona. Dalla particolare attenzione per la pluralità dei linguaggi musicali nasce, inoltre, la collaborazione con il pianista e compositore Enrico Intra, col quale il Quartetto ha suonato in prima esecuzione assoluta il lavoro "Ossimoro" all'interno dell'ultima edizione del festival JAZZMI e replicato al Teatro LabArca di Milano con il noto clarinettista Paolo Tomelleri.
La rassegna dei "Concerti di primavera", che tanto interesse sta riscuotendo nella città metelliana, è diretta dal maestro Giuliano Cavaliere, e proseguirà nei due successivi venerdì con il violinista spagnolo Miquel Muñiz Galdon in duo col pianista Federico Gianello (28 aprile), e con l'ensemble La Confraternita de' Musici (5 maggio). Gli appuntamenti rientrano nella Stagione concertistica 2023 dell'Accademia musicale "Jacopo Napoli che si avvale del contributo del Ministero della Cultura, della Regione Campania, del Comune di Cava de' Tirreni e della Banca di Credito Popolare.
INFO: Biglietto intero: 12 euro. Ridotto, per studenti e under 25: 7 euro. Sono previste riduzioni per i possessori della Jacopo Napoli Card, rilasciata gratuitamente al botteghino la sera di ogni concerto e che può essere anche richiesta via e-mail scrivendo a info@jacoponapoli.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108117100
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...