Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDa Milano a Cava de' Tirreni: stasera il Quartetto Rilke si esibisce ai “Concerti di primavera”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 aprile 2023 12:18:35
Il Quartetto Rilke, giovane ensemble nato all'interno della Civica Scuola di Musica "Claudio Abbado" di Milano, sarà protagonista a Cava de' Tirreni per il nuovo appuntamento dei "Concerti di primavera", venerdì 21 aprile (ore 20), nel salone del Complesso monumentale di San Giovanni.
Il concerto, realizzato in collaborazione con la prestigiosa Accademia "Walter Stauffer" di Cremona, impegnerà le violiniste Giulia Gambaro e Martina Verna, la violista Giulietta Bianca Bondio e la violoncellista Federica Colombo in un viaggio musicale dal classicismo al romanticismo tedesco, nell'esecuzione dell'Adagio e Fuga K 546 di Mozart, del Quartetto n. 16 op. 135 di Beethoven, e del Quartetto n. 3 op. 41 di Schumann.
Il Quartetto Rilke si è fatto apprezzare in numerosi concerti; tra i più recenti quelli tenuti ad Helsinki per l'Istituto Italiano di Cultura e all'Auditorium Lattuada di Milano per "Isole di suono". Ha collaborato con i liutai Andrea e Giovanni Varazzani e con l'archettaio Arturo Ponce esibendosi con i loro strumenti presso la Fondazione Città di Cremona. Dalla particolare attenzione per la pluralità dei linguaggi musicali nasce, inoltre, la collaborazione con il pianista e compositore Enrico Intra, col quale il Quartetto ha suonato in prima esecuzione assoluta il lavoro "Ossimoro" all'interno dell'ultima edizione del festival JAZZMI e replicato al Teatro LabArca di Milano con il noto clarinettista Paolo Tomelleri.
La rassegna dei "Concerti di primavera", che tanto interesse sta riscuotendo nella città metelliana, è diretta dal maestro Giuliano Cavaliere, e proseguirà nei due successivi venerdì con il violinista spagnolo Miquel Muñiz Galdon in duo col pianista Federico Gianello (28 aprile), e con l'ensemble La Confraternita de' Musici (5 maggio). Gli appuntamenti rientrano nella Stagione concertistica 2023 dell'Accademia musicale "Jacopo Napoli che si avvale del contributo del Ministero della Cultura, della Regione Campania, del Comune di Cava de' Tirreni e della Banca di Credito Popolare.
INFO: Biglietto intero: 12 euro. Ridotto, per studenti e under 25: 7 euro. Sono previste riduzioni per i possessori della Jacopo Napoli Card, rilasciata gratuitamente al botteghino la sera di ogni concerto e che può essere anche richiesta via e-mail scrivendo a info@jacoponapoli.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Domani, 6 dicembre, alle ore 11 a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, sarà presentato il ricco cartellone di eventi che accompagnerà i cavesi e gli ospiti della città fino all'epifania con la XIX edizione della notte bianca. Ogni giorno un evento; ad illustrarli il Sindaco Vincenzo Servalli, gli Assessori...
L'attesa è finalmente finita: dopo aver dovuto a malincuore rinviare le date a causa di un virus influenzale, Luciano Ligabue è pronto a infiammare il PalaSele dove sarà in concerto domani, domenica 3 dicembre(recupero del 21 novembre) e lunedì 4 dicembre(recupero del 22 novembre). Eboli sarà l'unica...
Oggi, sabato 2 dicembre, i lavori del Convegno si terranno nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni e si aprono con la quinta sessione (ore 09:00), sul tema "Università, ricerca e innovazione nell'era della transizione digitale e dell'intelligenza artificiale", con la Lectio di S.E....
Due artisti di calibro internazionale a Cava de' Tirreni per il penultimo appuntamento dei "Concerti d'autunno". Saranno, infatti, il violinista lettone Ilya Grubert e il pianista Sandro De Palma a suonare venerdì 1 dicembre nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" (ore 20), nell'ambito della...
A Salerno arriva l'evento enogastronomico più atteso della stagione natalizia: "Panettone d'Artista", organizzato dall'Associazione Erre Erre eventi. I due soci fondatori, Roberto Jannelli e Rosario Augusto, con la loro ventennale esperienza, hanno ideato un evento che riunisce per la prima volta al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.