Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Concerti in Autunno", 8 dicembre appuntamento a Cava de' Tirreni: tra i protagonisti il pianista ucraino Alexander Romanovsky
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 10:46:38
Il quintetto "La Junta Escondida" per una serata di tango giovedì 8 dicembre nella galleria del Centro per l'artigianato digitale di Cava de' Tirreni, il pianista ucraino di fama internazionale Alexander Romanovskyvenerdì 9 nella chiesa di San Giorgio a Salerno, il rinomato fisarmonicista Samuele Telari il giorno seguente nel salone del Complesso metelliano di San Giovanni. Questi i musicisti d'eccezione attesi in settimana per la stagione dei "Concerti d'autunno" dell'Accademia Jacopo Napoli. Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 19, i biglietti sono acquistabili in prevendita a Cava presso l'edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it.
La storia del tango - dal "canyengue" al "tango nuevo" passando per la sua "epoca de oro" - sarà ripercorsa giovedì a Cava nel coinvolgente appuntamento con "La Junta Escondida", una delle più prestigiose formazioni del panorama tanguero, con Giampaolo Costantini (bandoneon), Leonardo Spinedi (violino e chitarra), Franco Gonzalez Bertolino (viola), Massimo Ceccarelli (contrabbasso), Riccardo Balsamo (pianoforte), in brani, tra gli altri, di Piazzolla, Pugliese, Plaza, Ajeta, Rodriguez.
A soli diciassette anni, nel 2001, vincendo il primo premio all'autorevole Concorso Busoni di Bolzano si impose all'attenzione internazionale; da allora suona con le maggiori orchestre e nei teatri più importanti al mondo. E' Alexander Romanovsky, lo speciale protagonista del concerto di venerdì 9 nella chiesa di San Giorgio a Salerno, dove interpreterà opere di Chopin (Ballata n. 1 op. 23 e Scherzo n. 2 op. 31), Beethoven (Sonata op. 27 n. 2 "Al chiaro di luna") e Rachmaninov (Etudes Tableaux op. 39).
Questo straordinario tris di concerti si concluderà sabato 10 a Cava con il pluripremiato Samuele Telari, fisarmonicista tra i più apprezzati in Italia e all'estero. Nel salone del Complesso di San Giovanni, il musicista spoletino spazierà da Paganini (La Campanella) a Schnittke (Revis Fairy Tale), da Schubert (Andante con moto dal Quartetto n. 14 D 810) a Sciarrino (Vagabonde Blu), Runchak (Devoted to Igor Stravisnky) e Mantovani (Chrono).
Inizio concerti, ore 19.
Concerto dell'8 dicembre: posto unico, 15 euro; ridotto (per studenti under 25), 10 euro.
Concerti del 9 e 10 dicembre: posto unico, 10 euro; ridotto (per studenti under 25), 6 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104916104
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...
La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...
Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...
Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...