Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Concerti d’autunno", ecco i nuovi appuntamenti tra Cava de' Tirreni e Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 dicembre 2022 11:26:02
In attesa del pianista di fama internazionale Alexander Romanovsky, che si esibirà il 9 dicembre nella chiesa di San Giorgio a Salerno, i "Concerti d’autunno" dell’Accademia Jacopo Napoli proseguono con altri talentuosi artisti: Lara Biancalana (violoncello) e Fabio Silvestro (pianoforte), venerdì 2 dicembre nella chiesa salernitana di Sant’Apollonia, e le pianiste Eugenia Cavaliere e Silvia Gentili ("Mirò Piano Duo"), il giorno seguente nel salone del complesso monumentale di San Giovanni a Cava de’ Tirreni. I concerti iniziano alle ore 19, prevendite dei biglietti a Cava presso l’edicola "Al Borgo" e online suwww.postoriservato.it.
Opere di Ludwig van Beethoven (Sonata n. 4 in do maggiore op. 10 n. 1),Bohuslav Martinů (Variazioni su un tema di Rossini)e César Franck (Sonata in la maggiore) sono in programma per il concerto che vedrà protagonisti a Sant’Apollonia la violoncellista Lara Biancalana ed il pianista Fabio Silvestro.
Dal debutto nel 2016 al Ravenna Festival, Lara Biancalana si è esibita, tra gli altri, al Ridotto del Teatro alla Scala, alla Fenice di Venezia, alla Menuhin Hall, al Gstaad Menuhin Festival. Premiata in concorsi nazionali ed internazionali, come solista e camerista ha condiviso il palco con musicisti come Accardo, Simovic, Gnocchi, Kobekina, Caldi, Spagnolo e Golan. Fabio Silvestro, docente di pianoforte principale al Conservatorio di Potenza, ha tenuto concerti in Italia e all’estero. Suona in duo con il violinista Giuseppe Gibboni (Premio Paganini 2021) ed è componente degli ensemble Piccola Accademia degli Specchie Pentarte.
Saranno, invece, impegnate in esecuzioni a 4 mani di brani che ruotano attorno al tema dell’infanzia le pianiste del "Mirò Piano Duo", Eugenia Cavaliere e Silvia Gentili, che, sabato 3 dicembre, al complesso metelliano di San Giovanni, eseguiranno pagine italiane e francesi composte tra ‘800 e ‘900: "Sei piccoli pezzi" di Ottorino Respighi, "Dolly Suite" di Gabriel Fauré, "Pupazzetti" di Alfredo Casella, e "Jeux d'enfants" di Georges Bizet. Le due musiciste, dopo aver concluso il percorso accademico in pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, hanno condiviso nella stessa istituzione gli studi di "maestro sostituto e korrepetitor".
Inizio concerti, ore 19. Posto unico: 10 euro. Ridotto, per studenti under 25: 6 euro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dopo l'annuncio del suo ritorno discografico con "Blu", un album vero, in bilico tra emozione e ragione, Giorgia torna sui palchi di tutta Italia con un nuovo tour, "BLU LIVE", che vivrà di due momenti differenti, tra il calore intimo del teatro lirico e l'apertura dei grandi spazi dei palasport. L'artista...
"A tutto jazz...si ricomincia". Dopo la felice prima edizione con Gegè Telesforo, Walter Ricci e Serena Brancale, ritornano i seminari di musica jazz al Liceo Musicale De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni. Si comincia con Stefano Di Battista Quartet, sabato 14 gennaio, dalle ore 9 alle ore 13, e, nei...
Cava de' Tirreni non si smentisce e fa il pienone anche per la 18ª edizione della Notte Bianca. Un grande evento, organizzato dall'Amministrazione Servalli, in piena sicurezza, senza alcun incidente, grazie al piano messo ed in campo, che ha coinvolto tutto il corpo della Polizia Locale, le Forze dell'Ordine...
Anche le scuole coinvolte per l'appuntamento con i giovani di Enzo Avitabile, in programma per la "Notte Bianca 2023" di Cava de' Tirreni del 5 gennaio alle ore 18, nell'Aula consiliare di Palazzo di Città, condotto dal giornalista Antonio Di Giovanni, prologo al grande concerto dell'artista napoletano...
Per motivi tecnici organizzativi, il concerto di Marco Sentieri, previsto per la Notte Bianca 2023 è stato spostato alle ore 22.30 del 6 gennaio. Il giovane cantante partenopeo, uno dei 5 vincitori di Sanremo Giovani 2019, che ha conquistato il palco dell'Ariston con il brano contro il bullismo "Billy...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.