Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara si illumina per la XLVI edizione de "La Notte delle Lampare"
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 17:32:35
Cetara si prepara ad accogliere la 46esima edizione de "La Notte delle Lampare", un evento che ogni anno richiama tantissimi visitatori e turisti che animano le stradine e il porto della piccola cittadina. Organizzato dal Comune di Cetara e dall'Associazione Amici del Forum dei Giovani, l’evento si svolgerà dall'1 al 3 agosto 2024, con un programma ricco di appuntamenti imperdibili.
Day 1 - Aspettando la Notte delle Lampare
La manifestazione prenderà il via il 1 agosto alle ore 21.00 con una sfilata dei Trombonieri Sant’Anna dell'Oliveto di Cava de' Tirreni e figuranti in abiti marinareschi, che da Piazza Europa giungeranno a Largo Marina. Qui, alle ore 22.00 e a mezzanotte, il pubblico potrà assistere a suggestivi spettacoli di videomapping a tema marino. Alle 22.14, la serata sarà animata dal concerto live degli Skizzikea.
Day 2 - Aspettando la Notte delle Lampare
Il 2 agosto, a Largo Marina, i giochi storici inizieranno alle 20.30. Seguiranno alle 22.00 e a mezzanotte nuovi spettacoli di videomapping. Alle 22.15, il palco sarà dei Bottari di Macerata con il loro concerto dal vivo.
Day 3 - La Notte delle Lampare
Il 3 agosto, giornata centrale della festa, alle ore 21.00 dal Molo Madonnina partirà la tradizionale battuta di pesca al largo di Cetara, con biglietti prenotabili tramite Travelmar. Dalle 20.00 alle 00.00, sempre al Molo Madonnina, si potranno degustare piatti tipici della tradizione cetarese. Largo Marina sarà il centro delle proiezioni di videomapping alle ore 21.00, 21.30, 22.00 e 00.30. Alle 22.15, la serata sarà impreziosita dal Soleado Live Concert, un tributo a Pino Daniele.
Informazioni e Prenotazioni
Per agevolare gli spostamenti, Travelmar offre collegamenti marittimi con partenza da Salerno, Molo Masuccio, alle ore 20.30 e ritorno da Cetara alle ore 00.10. I biglietti possono essere acquistati su www.travelmar.it.
"La Notte delle Lampare" rappresenta un’occasione unica per riscoprire la cultura marittima di Cetara, attraverso un evento che coniuga tradizione, arte e gastronomia. Per dettagli e prenotazioni, visitate il sito www.nottedellelampare.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106524105
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...