Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara si illumina per la XLVI edizione de "La Notte delle Lampare"
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 17:32:35
Cetara si prepara ad accogliere la 46esima edizione de "La Notte delle Lampare", un evento che ogni anno richiama tantissimi visitatori e turisti che animano le stradine e il porto della piccola cittadina. Organizzato dal Comune di Cetara e dall'Associazione Amici del Forum dei Giovani, l’evento si svolgerà dall'1 al 3 agosto 2024, con un programma ricco di appuntamenti imperdibili.
Day 1 - Aspettando la Notte delle Lampare
La manifestazione prenderà il via il 1 agosto alle ore 21.00 con una sfilata dei Trombonieri Sant’Anna dell'Oliveto di Cava de' Tirreni e figuranti in abiti marinareschi, che da Piazza Europa giungeranno a Largo Marina. Qui, alle ore 22.00 e a mezzanotte, il pubblico potrà assistere a suggestivi spettacoli di videomapping a tema marino. Alle 22.14, la serata sarà animata dal concerto live degli Skizzikea.
Day 2 - Aspettando la Notte delle Lampare
Il 2 agosto, a Largo Marina, i giochi storici inizieranno alle 20.30. Seguiranno alle 22.00 e a mezzanotte nuovi spettacoli di videomapping. Alle 22.15, il palco sarà dei Bottari di Macerata con il loro concerto dal vivo.
Day 3 - La Notte delle Lampare
Il 3 agosto, giornata centrale della festa, alle ore 21.00 dal Molo Madonnina partirà la tradizionale battuta di pesca al largo di Cetara, con biglietti prenotabili tramite Travelmar. Dalle 20.00 alle 00.00, sempre al Molo Madonnina, si potranno degustare piatti tipici della tradizione cetarese. Largo Marina sarà il centro delle proiezioni di videomapping alle ore 21.00, 21.30, 22.00 e 00.30. Alle 22.15, la serata sarà impreziosita dal Soleado Live Concert, un tributo a Pino Daniele.
Informazioni e Prenotazioni
Per agevolare gli spostamenti, Travelmar offre collegamenti marittimi con partenza da Salerno, Molo Masuccio, alle ore 20.30 e ritorno da Cetara alle ore 00.10. I biglietti possono essere acquistati su www.travelmar.it.
"La Notte delle Lampare" rappresenta un’occasione unica per riscoprire la cultura marittima di Cetara, attraverso un evento che coniuga tradizione, arte e gastronomia. Per dettagli e prenotazioni, visitate il sito www.nottedellelampare.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109923106
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...
La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...
Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...
Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...