Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: tutto pronto per la 62esima edizione della “Podistica Internazionale San Lorenzo”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 settembre 2024 07:45:26
Tutto pronto per la 62ª edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo", in programma domenica 29 settembre 2024 a Cava de' Tirreni, patrocinata dalla Regione Campania, Provincia di Salerno, Città di Cava de' Tirreni, CONI - Comitato Regionale Campania e dalla Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano.
Ai nastri di partenza centinaia di atleti provenienti da vari Paesi. Alle ore 17.00 il via alla Gara Assoluti Maschile e Femminile.
In gara anche gli allievi, i cadetti e gli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado.
Testimonial d'eccezione l'ex schermitrice Rosanna Pagano, alla quale sarà consegnato il Premio "Sportivo cavese dell'anno"
Ieri mattina, mercoledì 25 settembre, a Palazzo di Città, la presentazione della manifestazione con gli interventi del Presidente dell' Asd "Mario Canonico S. Lorenzo" Antonio Del Pomo, Lorena Iuliano, Assessore all'Istruzione; Pasquale Scarlino, Consigliere regionale del CSI e Fiduciario CONI per Cava de' Tirreni.
Ricordata, nel corso della presentazione, Giselda Bartolucci, scomparsa lo scorso 8 marzo, che è stata per 22 anni (2002-2024) Presidente del Comitato d'Onore della "Podistica Internazionale San Lorenzo", oltre che per 37 anni Socio Onorario dell'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo".
A contendere il titolo detenuto dal marocchino Abdellah Natam e Simona Santini, trionfatori nell'edizione 2023 i migliori atleti nazionali e atleti africani; tra i favoriti Umberto Persi dell'ASD AT Running di Orte (VT), vincitore nello scorso mese di aprile della "Stad10", stracittadina di 10 km svoltasi a Terni, e secondo nel Campionato Italiano individuale 5 km su strada - Categoria M35, disputatosi il 26 maggio ad Orvieto (TR). Da segnalare, inoltre, la presenza di Gilio Iannone dell'ASD Carmax Camaldolese di Eboli (SA), splendido terzo nella scorsa edizione della "Podistica Internazionale San Lorenzo" ed ultimo italiano a trionfare nel 2014 nella kermesse metelliana.
Grande attesa anche per la gara femminile, oltre alla vincitrice dello scorso anno, Simona Santini del Circolo Minerva ASD di Parma, saranno presenti anche Maria Casciotti del Purosangue Athletics Club di San Polo dei Cavalieri (RM) e Paola Patta dell'ASD Podistica Solidarietà di Roma, rispettivamente seconda e terza nell'edizione 2023.
Sullo stesso percorso degli Assoluti gareggeranno anche gli Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara. L'intenso programma agonistico si aprirà alle ore 16.15 con la gara (m 900) prevista a conclusione del progetto "Aspettando la San Lorenzo" e riservata agli studenti delle Scuole Medie cavesi, che correranno insieme ad Allieve e Cadetti/e (doppio giro del percorso previsto per gli studenti, per una distanza complessiva di km 1,8).
Alle 18.15 la cerimonia di premiazione, durante la quale sarà consegnato il Premio allo "Sportivo cavese dell'anno" 2024, riconoscimento istituito dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo", per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell'anno.
La 62ª "Podistica Internazionale San Lorenzo" sarà trasmessa a partire dalle ore 16.00 in diretta tv sulle frequenze di RTC Quarta Rete (visibile sul canale 181 del digitale terrestre) ed in diretta streaming sia sul sito web dell'emittente metelliana nella sezione Diretta Live (www.rtcquartarete.it/live-streaming) sia sul sito www.oblive.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105821107
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...