Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, Trombonieri Senatore protagonsiti de "“L’Assedio al Castello del 1421” ad Acerra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 09:32:30
La città di Acerra si prepara a vivere uno dei suoi eventi più attesi e spettacolari: "L’Assedio al Castello del 1421", in programma il 18, 30, 31 maggio e 1° giugno 2025. Un’imponente manifestazione giunta alla decima edizione, organizzata dai Trombonieri Senatore e con la direzione artistica del Regio Capitano Salvatore Senatore.
L’iniziativa è parte del cartellone degli eventi della Città Metropolitana di Napoli e si svolgerà nei luoghi simbolo della città: il Parco Comunale di via Manzoni e il suggestivo Castello dei Conti, trasformato per l’occasione in un teatro a cielo aperto di epiche rievocazioni storiche.
Il programma
Domenica 18 maggio 2025
Dalle ore 17:00 alle 19:00
Parco Comunale di via Manzoni
Torneo degli Sbandieratori - II Edizione
Con partenza del corteo alle ore 16:30 dal Castello dei Conti e diretta su Canale 21.
30 – 31 maggio e 1° giugno 2025
Fossato del Castello dei Conti
Campo Medievale
Accampamenti, dimostrazioni e rievocazioni storiche con gruppi teatrali, cavalieri, sbandieratori e trombonieri provenienti anche da Cava de’ Tirreni.
Sabato 31 maggio 2025
Ore 19:00
Parco Comunale di via Manzoni
La Giostra del Cavaliere – II Edizione
Un torneo spettacolare con cavalli, armature e prove di abilità. Diretta su Canale 21.
Domenica 1° giugno 2025
Ore 11:00
Corteo Storico con partenza dal Castello dei Conti
Ore 19:00
Assalto al Castello dei Conti
Lo spettacolo clou dell’intera manifestazione, tra effetti speciali, fuochi d’artificio e grande partecipazione popolare. Diretta su Canale 21.
Una festa di popolo tra storia, folklore e spettacolo
L’evento, che fonde memoria storica, spirito cavalleresco e tradizione popolare, vedrà la partecipazione straordinaria di numerosi gruppi provenienti da tutta la Campania, con un coinvolgimento attivo della cittadinanza e delle scuole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109412102
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. Un ricco programma di attività a cura della Macass APS, grazie al contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A., Camera di Commercio I.A.A. di...
Ensemble di spicco nel panorama musicale italiano, apprezzato anche sulla scena internazionale, il Quartetto Adorno sarà protagonista del prossimo appuntamento del 35° festival "Le Corti dell’Arte", domenica 10 agosto nella corte di Palazzo San Giovanni (ore 20.30). Formato da Edoardo Zosi, Liù Pellicciari...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare la propria nascita ufficiale come Città con la seconda edizione della rievocazione storica dell'"Elevazione de le terre de la Cava a rango di Città", in programma il prossimo 7 agosto 2025. L'evento, promosso dal Sodalizio "Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia...
Piazza della Libertà si prepara a diventare il cuore pulsante dell’estate salernitana. Dal 30 luglio al 3 agosto torna "Pitti Pizza & Friends", manifestazione che celebra il gusto autentico della pizza, la musica e i valori della comunità, con un’edizione rinnovata e carica di emozione. Per la prima...
È il 1979 quando, nell’ambito della Settimana Sianese, nasce una delle sagre più identitarie della Campania: la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino. Un appuntamento che fin da subito si pone l’obiettivo di raccontare la civiltà contadina del luogo, promuovendo non solo i sapori...