Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: successo per la settima edizione del concorso scolastico โUna torre per la pace"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 07:56:12
Si รจ conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo la ๐๐๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ C๐จ๐ง๐๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฌ๐๐จ๐ฅ๐๐ฌ๐ญ๐ข๐๐จ "๐๐ง๐ ๐๐จ๐ซ๐ซ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐๐๐๐", promosso dall'Ente Sbandieratori Cavensi ed in particolare dal suo Comitato permanente Festival delle Torri e coorganizzato insieme all'Amministrazione Comunale di Cava de' Tirreni, con il prezioso supporto dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione, dell'Assessorato al Patrimonio e Ambiente e dell'Assessorato alle Politiche Giovanili e Sociali. L'evento ha rappresentato, ancora una volta, un prezioso momento di riflessione e creativitร per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio.
Dal 17 al 25 maggio, la Sala delle Arcate del Complesso San Giovanni ha ospitato un'esposizione ricca di significato, composta da elaborati grafici, scritti creativi, manufatti, canzoni, murales e video informativi, realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. I lavori hanno affrontato, con sguardo giovane e profondo, temi fondamentali come la pace, la solidarietร , l'inclusione, l'uguaglianza e lo sviluppo sostenibile, ispirandosi in particolare agli obiettivi dell'๐๐ ๐๐ง๐๐ ๐๐๐๐. In questa edizione, l'attenzione si รจ concentrata su tre obiettivi specifici: il diritto a un'istruzione di qualitร equa e inclusiva, la riduzione delle disuguaglianze sociali, economiche e culturali, e la promozione di societร pacifiche e istituzioni solide, capaci di garantire giustizia e partecipazione a tutti. A questi si รจ affiancato un messaggio trasversale che ha attraversato molte delle opere: il valore dell'unicitร di ogni individuo, con la propria storia, capacitร e identitร , come fondamento per costruire comunitร piรน inclusive, rispettose e consapevoli.
Attraverso i loro progetti, gli studenti hanno dato voce a un forte desiderio di costruire un mondo piรน giusto e consapevole. Ogni elaborato รจ stato il frutto di un percorso didattico condiviso tra insegnanti e alunni, volto non solo a stimolare la creativitร , ma anche a promuovere una cultura della pace e del rispetto reciproco.
Particolarmente significativa รจ stata la cerimonia di premiazione tenutasi il 22 maggio presso il Palazzo di Cittร , alla presenza delle autoritร cittadine, dei dirigenti scolastici, dei docenti e delle famiglie. Durante l'evento sono stati valorizzati i lavori piรน meritevoli, ma ogni partecipazione รจ stata riconosciuta come testimonianza concreta dell'impegno educativo che anima le scuole cavesi.
"Una Torre per la Pace" si รจ confermato un progetto culturale e pedagogico di alto valore, capace di coinvolgere attivamente le giovani generazioni, stimolandole a diventare cittadini consapevoli, costruttori di dialogo e ponti di comprensione.
Il concorso si รจ inserito anche quest'anno nel ๐
๐๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐๐ฅ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ข๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐๐, contribuendo con il suo messaggio positivo e partecipato al piรน ampio impegno nazionale per promuovere gli obiettivi dell'Agenda 2030.
Un'edizione ricca di emozioni, idee e speranza, che ha lasciato un segno profondo nella comunitร e che continua, anno dopo anno, a educare alla bellezza del confronto e alla forza della gentilezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicitร invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualitร , il tuo aiuto รจ fondamentale. Anche un piccolo contributo puรฒ fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10472109
Importante evento formativo nell'ambito del Progetto "A tutto jazz senza fermarci" in corso al Liceo Musicale De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni. Appuntamento alle 10,30, giovedì 29 maggio, nell'Aula Magna della sede di via Senatore, per assistere ad una lezione-concerto del Trio Malinconico: Diego...
Cinquecento figuranti animeranno il corteo storico che rievoca l'ingresso a Cava dell'imperatore Carlo V, nel 1535. Duecento, tra attori e comparse, daranno vita all'allestimento teatrale "Lo Imperatore a La Cava". È articolata in tre momenti la manifestazione "Cava 1535 - L'ingresso dell'imperatore...
Emergenza educativa e cultura del rispetto è l'iniziativa in programma venerdì 30 maggio alle ore 10:30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de' Tirreni. L'incontro, promosso Cad della sede regionale di Bellizzi e Salerno e dal delegato Cad Bruno D'Elia, vedrà la partecipazione dell'onorevole...
L'Associazione Culturale "Nessuno e Centomila", insieme al Comune di Cava de' Tirreni e alla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, invita per giovedì 29 maggio 2025, alle 11:00, presso la Salone di Rappresentanza del Comune, alla conferenza stampa di presentazione dello Short Film School Fest - Premio...
Si terrà mercoledì 4 giugno alle ore 11.30, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Cava de 'Tirreni, la conferenza stampa di presentazione del calendario di eventi della XLIX edizione de "La Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca" in programma da giugno a luglio 2025". Saranno presenti:...