Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 13:28:54
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione di Assaggio" per scegliere quali saranno le "buone merende" da distribuire attraverso la rete di negozi associati Confesercenti.
"Abbiamo condiviso un progetto - afferma l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano - ed un percorso davvero importante, grazie a Città della Scienza, Confesercenti e Camera di Commercio, perché interessa la salute dei nostri figli. Sono stati coinvolte tutte scuole primarie e secondarie cittadine che come sempre hanno risposto con entusiasmo e partecipazione e che ora diventano protagoniste attive per la scelta della Buona Merenda".
Il progetto "La Buona Merenda", è nato da una idea di Città della Scienza e promosso da Confesercenti Campania, Confesercenti Provincia di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni e con il concorso dei più importanti Centri di Ricerca e di Alta Formazione pubblici, come il CNR, con l'Istituto di Scienze dell'alimentazione di Avellino e della Società Italiana di Nutrizione Umana e di Medicina Agraria, presso l' Istituto Zoo Profilattico sperimentale del Mezzogiorno di Pozzuoli.
"È una bellissima iniziativa - afferma il vicepresidente provinciale Confesercenti Aldo Trezza - unica in Italia, partita come sperimentazione dalla città di Cava de' Tirreni per poi, auspichiamo, si possa sviluppare su tutto il territorio della regione Campania. Un modo per diffondere la cultura della sana e buona alimentazione, valorizzando i prodotti naturali del nostro territorio per produrre una merenda alternativa che sarà distribuita dai commercianti della nostra associazione".
L'obbiettivo è promuovere la corretta alimentazione e i corretti stili di vita per l'infanzia e gli adolescenti, in coerenza con la dieta mediterranea, per contrastare la diffusione dell'obesità infantile, attraverso la realizzazione di nuove merende, nutrizionalmente equilibrate, gustose e fatte con materie prime d'eccellenza della Campania. In questi mesi, diverse attività di produzione alimentare hanno realizzato delle merende dolce e salate che saranno ora sottoposte al "palato" dei ragazzi "assaggiatori" che ne sceglieranno quattro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107412109
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...
Si terrà lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa), la conferenza stampa di presentazione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18...
Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto...
Un appuntamento di rilievo per il settore delle telecomunicazioni indipendenti farà tappa a Cava de' Tirreni: venerdì 11 luglio, alle 15.30, la sede di Cava Energia ospiterà il secondo incontro regionale dei soci Assoprovider, l'Associazione italiana dei Provider Internet indipendenti. Dopo il successo...