Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni ricorda Nina Farano ad un anno dalla scomparsa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 dicembre 2024 10:02:55
Ad un anno dalla scomparsa, avvenuta alle soglie dei novant'anni il 28 novembre 2023 in California, la straordinaria storia della cavese di Nina Farano, che ebbe clamore internazionale, sarà ricordata al Teatro Comunale "Salvatore Fasano" di Passiano, in piazza Trezza, alle ore 18.00, la sua frazione di origine.
Nel corso della serata, interverranno il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, il Consigliere comunale Luca Narbone, la sorella di Nina Cristina Farano e Franco Bruno Vitolo, autore del libro, durante gli interventi di saluto e di memoria, saranno anche letti passi del libro "Nina", in cui lei stessa ha raccontato la sua storia originale ed emblematica. La vicenda di Nina Farano in Fortin nacque ottant'anni fa, nel settembre 1943, durante lo sbarco a Salerno degli Angloamericani e a suo tempo ebbe una risonanza nazionale e internazionale, tanto da essere trasmessa nelle "Settimana Incom" nei cinema e da rappresentare il fotoservizio che diede il via alla carriera di David Lee, per cinquant'anni prestigioso corrispondente di Life in Italia e in Europa. Aveva nove anni, Nina Farano, quando, nell'ottobre 1943, a Passiano, frazione di Cava de' Tirreni, conobbe il soldato americano George Fortin, che, dopo soli due giorni e prima di ripartire per la guerra, le promise che, se fosse sopravvissuto, sarebbe tornato e l'avrebbe sposata. E lasciò anche il suo indirizzo alla famiglia di lei, su un foglietto che fu ritrovato per puro caso solo due anni dopo.
Dopo uno scambio epistolare di non breve durata, George effettivamente tornò, nel 1951, e il 29 marzo sposò Nina, ormai diciassettenne. Le nozze fecero scalpore a Cava e il giro d'Italia e del mondo come notizia. E la "storia d'amore" della Cenerentola di paese e del principe azzurro americano diventò una favola da raccontare. Ma dietro la favola c'erano anche la realtà della disgraziata Italia di quei tempi ed una vicenda personale intrisa di povertà e disagi,..
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109813108
Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...
Nuovo appuntamento, per il ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli, con l'attrice napoletana Miriam Candurro, domani giovedì 12 giugno, alle ore 20.30, presso Villa Adele, Palazzo Gagliardi, Via Orilia n. 6 (prima traversa,...
Si terrà oggi, sabato 7 giugno, alle ore 18.30, nell' Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, la premiazione dei finalisti del concorso letterario Castel di Carta - Premio Vincenzo Russo, organizzato dall’Associazione Nessuno e Centomila, con il patrocinio della Regione Campania e della...
Una folla entusiasta ha accolto il corteo di Carlo V, che ha sfilato per le strade del centro di Cava de' Tirreni nella serata dello scorso sabato Cinquecento figuranti hanno rievocato l'ingresso a Cava dell'imperatore Carlo V, nel 1535. Duecento, tra attori e comparse, hanno poi dato vita all'allestimento...
Il 14 e 15 giugno 2025 presso il Social Tennis Club di Cava de' Tirreni, sito in via Marcello Garzia 2, si svolgerà la mostra fotografica denominata "Cava Cartolina: tratti distintivi di una valle" a cura di Vincenzo Giaccoli. La mostra è connessa a due eventi: Sabato 14 giugno alle ore 18:30 si svolgerà...