Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, Peppe Servillo e Solis String Quartet protagonisti in "Carosonamente" nelle sale del Moro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 aprile 2024 12:17:16
Mercoledì 24 aprile Peppe Servillo e Solis String Quartet protagonisti in "Carosonamente" nelle sale del Moro di Cava de' Tirreni. Alle ore 22.00 uno spettacolo interamente dedicato a Renato Carosone.
A distanza di cinque anni dall'uscita di "Presentimento" album con il quale, insieme al precedente "Spassiunatamente", hanno affrontato con dovuto rispetto capolavori della canzone classica napoletana,Peppe Servillo & Solis String Quartet hanno dedicatoun nuovo album nel 2022, questa volta dedicato ad un solo autore: Renato Carosone!
Carosonamente è un connubio affascinante tra musica e parole, storie vere e credenze popolari, storie del popolo e dal popolo. Dai classicissimi ""Tu vuo' fa l'americano", "Torero" e "'O sarracino", passando per canzoni meno famose come "Tre guagliune e ‘nu mandolino" a capolavori carichi d'ironia come "Pigliate ‘na pastiglia" fino a raggiungere canzoni e testi melanconiche del dopoguerra come "Giacca rossa ‘e russetto" e "T'aspetto ‘ e nove".
Come afferma lo stesso Peppe Servillo: "Si ride con le canzoni, ma non solo, Renato ci commuove, si commuove guardando con carezzevole ironia i suoi toreri, sarracini, americani. Carosone pensa con affetto la sua gente, con un umorismo semplice, dal basso, senza sarcasmo, senza potere, senza cattiveria nel sorriso. Egli ci porta lontano, sbagliando volutamente strada, per un imprevisto musicale e di parola, noi lo seguiamo sperando di non fare danni, magari ci travestiamo e fra di noi non ci riconosciamo. (Peppe Servillo).
Sul palcoscenico del locale del borgo Scacciaventi, ospiti della rassegna MoroInJazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase con Peppe Servillo ci saranno in formazione Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio al Violino, Gerardo Morrone alla Viola e Antonio Di Francia al Cello e Chitarra.
E giovedì 25 aprile, nel giorno della Festa della Liberazione al Moro di Cava de' Tirreni (Sa) appuntamento con la super jamin collaborazione con i Conservatori di Musica di Salerno, Napoli, Avellino con Dino Plasmati, Luisiana Lorusso e i musicisti di Potenza, Premio De Andrè "Tre Città per Cantare" a cura del maestro Alfredo De Falco con la partecipazione straordinaria di Julian Oliver Mazzariello e Daniele Sorrentino.
Info e prenotazioni al numero telefonico 0894456352 oppure via WhatsApp al 3403939561.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105120106
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...
La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...
Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...
Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...