Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, oggi 20 maggio l’evento conclusivo del progetto “La Buona Merenda”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 maggio 2025 08:25:09
Martedì 20 maggio 2025, alle ore 18:30, presso il Complesso Monumentale Monastero di San Giovanni (Corso Umberto I n. 167, Cava de' Tirreni), si terrà l'evento conclusivo del progetto "La Buona Merenda".
L'iniziativa, promossa da Fondazione Idis - Città della Scienza in collaborazione con Confesercenti Provinciale di Salerno, Camera di Commercio di Salerno e con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, celebra la chiusura di un percorso dedicato alla promozione della corretta alimentazione e dei sani stili di vita tra i più giovani, valorizzando le eccellenze agroalimentari campane e la Dieta Mediterranea.
"La Buona Merenda" ha visto la partecipazione attiva di circa 120 studenti degli Istituti Comprensivi di Cava de' Tirreni, che sono diventati veri e propri giudici d'eccezione nella selezione delle merende più sane, gustose e rappresentative del territorio. Dopo una "Sessione di Assaggio" svoltasi il 10 aprile, durante la quale i ragazzi hanno valutato 10 proposte di snack dolci e salati realizzati da aziende campane, sono state selezionate 4 merende finaliste, tra cui almeno una senza glutine per garantire inclusività e attenzione alle diverse esigenze alimentari.
Il progetto nasce da un'idea di Città della Scienza e si fonda su un'alleanza tra ricerca scientifica, imprese locali, istituzioni e mondo scolastico. L'obiettivo è duplice: promuovere la Dieta Mediterranea - patrimonio UNESCO e vanto della Campania - e contrastare il preoccupante fenomeno dell'obesità infantile attraverso l'educazione alimentare e la valorizzazione dei prodotti a km 0.
Come sottolinea la Dottoressa Giuseppina Tommasielli, Vicepresidente della Fondazione Idis - Città della Scienza: "La Buona Merenda" unisce salute, cultura e territorio attraverso snack innovativi ispirati alla Dieta Mediterranea e realizzati con prodotti campani, educando gli studenti a scelte consapevoli". La manifestazione del 20 maggio ospiterà oltre alla Vicepresidente Tommasielli anche: Antonio Limone - Direttore Generale Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno; Pasquale Giglio - Direttore Regionale Confesercenti della Campania e Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno; esperti del CNR ISA di Avellino e IPCB di Pozzuoli; studenti, docenti e genitori degli Istituti Comprensivi di Cava de' Tirreni. Ad aprire la serata, i saluti istituzionali di Lorena Iuliano, Assessore alla Pubblica Istruzione, e Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni.
"La Buona Merenda" si conferma esempio di collaborazione tra istituzioni, ricerca, associazioni di categoria e sistema scolastico, investendo sulle nuove generazioni e promuovendo un modello di consumo consapevole, sano e legato alle radici culturali ed enogastronomiche della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10202105
Sabato 24 maggio 2025, la Città di Cava de' Tirreni ospiterà una nuova e attesissima edizione del "Trofeo delle Due Sicilie", organizzato dall'Associazione "SBANDIERATORI TORRI METELLIANE, della fedelissima Città de La Cava -Regno di Napoli", con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni.. L'evento...
La città di Acerra si prepara a vivere uno dei suoi eventi più attesi e spettacolari: "L’Assedio al Castello del 1421", in programma il 18, 30, 31 maggio e 1° giugno 2025. Un’imponente manifestazione giunta alla decima edizione, organizzata dai Trombonieri Senatore e con la direzione artistica del Regio...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...
Il 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo in Corso Umberto I a Cava de' Tirreni, si terrà un evento speciale nell'ambito delle attività del Giubileo Forol, dedicato alla valorizzazione de "LaVia Regia de La Cava". L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...