Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: inaugurato l’Eremo di San Martino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Inaugurato, nel giorno dedicato al suo Santo, l’Eremo di San Martino

Cava de' Tirreni: inaugurato l’Eremo di San Martino

Inaugurato, nel giorno dedicato al suo Santo, l’Eremo di San Martino, con una grandissima partecipazione popolare, che dopo oltre 40 anni, ha visto riconsegnato il millenario eremo alla naturale funzione religiosa, ma anche come luogo per eventi culturali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 novembre 2024 15:01:31

Inaugurato, nel giorno dedicato al suo Santo, l'Eremo di San Martino, con una grandissima partecipazione popolare, che dopo oltre 40 anni, ha visto riconsegnato il millenario eremo alla naturale funzione religiosa, ma anche come luogo per eventi culturali.

Dopo lo sparo dei Pistonieri Santa Maria del Rovo e il suono delle chiarine, si è svolta la cerimonia del taglio del nastro con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Arcivescovo Orazio Soricelli, l'Assessore regionale al Governo del Territorio e Urbanistica Bruno Discepolo, il Presidente della Commissione regionale al Bilancio Franco Picarone, la Consigliera comunale delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino, il vicario della Curia Arcivescovile don Beniamino D'Arco e il parroco di San Martino don Francesco Della Monica che ha coordinato le funzioni religiose e la Santa Benedizione. Purtroppo, l'annunciata presenza del Presidente De Luca è stata annullata all'ultimo momento per un impegno imprevisto.

"Una giornata particolare e veramente densa di emozioni - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - oggi riconsegniamo alla città un luogo della storia, della memoria, della spiritualità più profonda dei cavesi. Non a caso nella programmazione dei fondi Pics ho voluto che l'eremo ed il nostro castello, praticamente in rovina, fossero pienamente recuperati con un lavoro straordinario di restauro per riportarli alla piena fruizione. Luoghi che rappresentano l'anima, l'identità di noi cavesi che diventeranno grandi attrattori inseriti negli itinerari turistici del nostro patrimonio storico, culturale, architettonico".

Il recupero e la rifunzionalizzazione dell'Eremo di San Martino è stato finanziato dal P.O. Fers Campania "014 - 2020, Asse X Sviluppo Urbano Sostenibile del Programma Integrato Città Sostenibile (Pics) per un importo di 739.403,60 euro."Un plauso non di circostanza al Sindaco Servalli e a tutta l'Amministrazione comunale - afferma l'Assessore Discepolo - per aver ancora una volta dato dimostrazione di efficienza e competenza nella gestione dei fondi Pics. Questa mattina stiamo inaugurando una nuova opera e a breve anche altre saranno completate. La Regione farà la sua parte nel sostenere la Città di Cava de' Tirreni".Alla festa hanno partecipato anche gli alunni della scuola primaria di Santa Maria del Rovo che hanno recitato per l'occasione una poesia e presentato dei lavoretti sull'eremo. La giornata si è conclusa nel pomeriggio con la Santa Messa e il Rito della Dedicazione della Chiesa dell'Eremo, presieduta dall'Arcivescovo Soricelli con don Francesco Della Monica, Parroco di Santa Maria del Rovo.

"Questa inaugurazione - afferma la Consigliera Padovano - non è un punto di arrivo ma deve essere di partenza. In linea con la mission del Pics, si punta non solo al recupero strutturale delle opere, ma anche attivare e promuovere processi di valorizzazione sociale culturale e turistici, nel segno della sostenibilità. L'eremo e' un luogo dalla straordinaria bellezza e il nostro impegno, ma anche quello della Comunità di San Martino, sarà quello di renderlo, nel rispetto della spiritualità del posto, un centro di cultura che vada oltre i confini della città".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102522104

Eventi e Spettacoli

Monica Rispoli in concerto al Nocera Jazz Festival il 15 luglio

Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...

A Cava de' Tirreni la presentazione degli “Stati Generali della Bellezza 2025”

Si terrà lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (Sa), la conferenza stampa di presentazione degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane in programma giovedì 17 e venerdì 18...

Il sodalizio Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394 di Cava de’ Tirreni alla rievocazione de “La Battaglia di Sarno”

Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto...

Cava Energia ospita Assoprovider: venerdì 11 luglio l’incontro nazionale del mondo TLC

Un appuntamento di rilievo per il settore delle telecomunicazioni indipendenti farà tappa a Cava de' Tirreni: venerdì 11 luglio, alle 15.30, la sede di Cava Energia ospiterà il secondo incontro regionale dei soci Assoprovider, l'Associazione italiana dei Provider Internet indipendenti. Dopo il successo...

Cava de' Tirreni, 11 luglio uno spettacolo teatrale mette in scena la nascita ufficiale dell'Abbazia della SS. Trinità

Uno straordinario spettacolo teatrale mette in scena la nascita ufficiale nel 1025 dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, venerdì prossimo,11 luglio, alle ore 20.30, nel suggestivo Chiostro dell'Abbazia. Le vicende storiche della concessione dei terreni che sarebbero diventati la sede del...