Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: inaugurato l’Eremo di San Martino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 novembre 2024 15:01:31
Inaugurato, nel giorno dedicato al suo Santo, l'Eremo di San Martino, con una grandissima partecipazione popolare, che dopo oltre 40 anni, ha visto riconsegnato il millenario eremo alla naturale funzione religiosa, ma anche come luogo per eventi culturali.
Dopo lo sparo dei Pistonieri Santa Maria del Rovo e il suono delle chiarine, si è svolta la cerimonia del taglio del nastro con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Arcivescovo Orazio Soricelli, l'Assessore regionale al Governo del Territorio e Urbanistica Bruno Discepolo, il Presidente della Commissione regionale al Bilancio Franco Picarone, la Consigliera comunale delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino, il vicario della Curia Arcivescovile don Beniamino D'Arco e il parroco di San Martino don Francesco Della Monica che ha coordinato le funzioni religiose e la Santa Benedizione. Purtroppo, l'annunciata presenza del Presidente De Luca è stata annullata all'ultimo momento per un impegno imprevisto.
"Una giornata particolare e veramente densa di emozioni - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - oggi riconsegniamo alla città un luogo della storia, della memoria, della spiritualità più profonda dei cavesi. Non a caso nella programmazione dei fondi Pics ho voluto che l'eremo ed il nostro castello, praticamente in rovina, fossero pienamente recuperati con un lavoro straordinario di restauro per riportarli alla piena fruizione. Luoghi che rappresentano l'anima, l'identità di noi cavesi che diventeranno grandi attrattori inseriti negli itinerari turistici del nostro patrimonio storico, culturale, architettonico".
Il recupero e la rifunzionalizzazione dell'Eremo di San Martino è stato finanziato dal P.O. Fers Campania "014 - 2020, Asse X Sviluppo Urbano Sostenibile del Programma Integrato Città Sostenibile (Pics) per un importo di 739.403,60 euro."Un plauso non di circostanza al Sindaco Servalli e a tutta l'Amministrazione comunale - afferma l'Assessore Discepolo - per aver ancora una volta dato dimostrazione di efficienza e competenza nella gestione dei fondi Pics. Questa mattina stiamo inaugurando una nuova opera e a breve anche altre saranno completate. La Regione farà la sua parte nel sostenere la Città di Cava de' Tirreni".Alla festa hanno partecipato anche gli alunni della scuola primaria di Santa Maria del Rovo che hanno recitato per l'occasione una poesia e presentato dei lavoretti sull'eremo. La giornata si è conclusa nel pomeriggio con la Santa Messa e il Rito della Dedicazione della Chiesa dell'Eremo, presieduta dall'Arcivescovo Soricelli con don Francesco Della Monica, Parroco di Santa Maria del Rovo.
"Questa inaugurazione - afferma la Consigliera Padovano - non è un punto di arrivo ma deve essere di partenza. In linea con la mission del Pics, si punta non solo al recupero strutturale delle opere, ma anche attivare e promuovere processi di valorizzazione sociale culturale e turistici, nel segno della sostenibilità. L'eremo e' un luogo dalla straordinaria bellezza e il nostro impegno, ma anche quello della Comunità di San Martino, sarà quello di renderlo, nel rispetto della spiritualità del posto, un centro di cultura che vada oltre i confini della città".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104023106
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...