Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni festeggia il suo “compleanno”: al via la 2ª edizione dell’Elevazione a Città
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 09:55:06
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare la propria nascita ufficiale come Città con la seconda edizione della rievocazione storica dell'"Elevazione de le terre de la Cava a rango di Città", in programma il prossimo 7 agosto 2025. L'evento, promosso dal Sodalizio "Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia A.D. 1394", celebra la ricorrenza dell'emanazione della Bolla "Salvatoris Nostri" di Papa Bonifacio IX, datata 7 agosto 1394, che sancì il passaggio di Cava da territorio rurale a Città vera e propria.
Una data simbolica, che rappresenta l'inizio dell'identità civica e culturale di Cava de' Tirreni, e che oggi viene rievocata con orgoglio e passione grazie al lavoro congiunto di associazioni, istituzioni e cittadini.
Come per la prima edizione, anche quest'anno la manifestazione sarà un omaggio alla storia, alle gesta e all'orgoglio dei cavesi, che nel corso dei secoli hanno contribuito a costruire il prestigio e il nome della città nel mondo. La celebrazione si svolgerà sul sagrato del maggiore tempio cittadino, con il supporto di professionisti del cinema e di sponsor locali, per offrire una rievocazione suggestiva e coinvolgente.
Tra le novità dell'edizione 2025, spazio anche alle eccellenze gastronomiche del territorio: protagoniste saranno le specialità della tradizione dolciaria cavese, espressione autentica dell'arte pasticciera locale, che verranno presentate al pubblico come parte integrante del patrimonio culturale della città.
L'evento sarà presentato ufficialmente in due appuntamenti istituzionali:
Lunedì 4 agosto, ore 11:00, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, alla presenza del Sindaco;
Martedì 5 agosto, ore 10:30, presso la Provincia di Salerno, con il Vicepresidente della Provincia Giovanni Guzzo e il Sindaco della Città Metelliana.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Pro Loco "Marcina - Città di Cava de' Tirreni", mira a rafforzare il legame con il territorio e con le sue radici, rinnovando ogni anno l'identità profonda di una comunità che si riconosce nella propria storia millenaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004101
Piazza della Libertà si prepara a diventare il cuore pulsante dell’estate salernitana. Dal 30 luglio al 3 agosto torna "Pitti Pizza & Friends", manifestazione che celebra il gusto autentico della pizza, la musica e i valori della comunità, con un’edizione rinnovata e carica di emozione. Per la prima...
È il 1979 quando, nell’ambito della Settimana Sianese, nasce una delle sagre più identitarie della Campania: la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino. Un appuntamento che fin da subito si pone l’obiettivo di raccontare la civiltà contadina del luogo, promuovendo non solo i sapori...
Stelle del jazz mondiale come Enrico Pieranunzi e Roberto Gatto, l'illustre pianista Francesco Libetta, l'affermato Quartetto Adorno, la storia del tango raccontata in musica da "La Junta Escondida", un invitante "Musimenù all'italiana", l'allestimento della brillante operetta "La vedova allegra", tutto...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l'appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
Sarà Monica Rispoli la protagonista del prossimo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma martedì 15 luglio 2025 alle ore 21:00 presso la Villa Comunale di Nocera Inferiore. L'ingresso è gratuito. Talentuosa cantante e chitarrista, Monica Rispoli è laureata in chitarra classica presso il Conservatorio...