Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, festa Madonna dell'Olmo: tornano eventi, giostre e bancarelle / PROGRAMMA

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, festa, pandemia

Cava de' Tirreni, festa Madonna dell'Olmo: tornano eventi, giostre e bancarelle / PROGRAMMA

Ritornano, dopo l’assenza dovuta alla pandemia, le tradizionali “bancarelle” le giostre e anche gli appuntamenti organizzati dall’Amministrazione Servalli, Assessorato alla Cultura

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 settembre 2022 17:05:26

Ritornano, dopo l’assenza dovuta alla pandemia, le tradizionali "bancarelle" le giostre e anche gli appuntamenti organizzati dall’Amministrazione Servalli, Assessorato alla Cultura, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima Vergine dell’Olmo, Patrona di Cava de’ Tirreni.

Ad aprire il programma degli eventi, questa sera, mercoledì 7 settembre, alle ore 18.30, l’inaugurazione della mostra di pittura, scultura, fotografia e recital di poesie "Tra il Sacro e il Profano" a cura dell’Accademia Internazionale "Arte e Cultura"; alle 20.30 nel Giardino delle Clarisse del Complesso Monumentale di San Giovanni al Borgo, il Concerto dell’orchestra dell’IIS "De Filippis Galdi", diretto dal M° Stefano Giuliano.

Giovedì 8 settembre, Festa Patronale, alle ore 10, giro per la città del Premiato Concerto Bandistico Città di Minori che si concluderà, alle ore 12, in piazza Duomo, con il Matinèe; il giro proseguirà nel pomeriggio con inizio alle ore 19 e si concluderà alle ore 21, in piazza Duomo, con il Concerto Lirico Sinfonico diretto dal M° Giovanni Vuolo, con la soprano M° Silvia Sammarco ed il tenore M° Tommaso Castello.

Venerdì 9 settembre, spettacolo per i più piccoli con inizio alle 17.30, al Giardino delle Clarisse del Complesso Monumentale di San Giovanni al Borgo, con il "Clown Lenny Show"; alle 21 sul palco di Piazza Duomo, la "Cucco’s Band" in concerto; alle 22.30, i "Caffeina Band" in concerto.

Sabato 10 settembre, il "Clown Lenny Show", al Giardino delle Clarisse del Complesso Monumentale di San Giovanni al Borgo, avrà inizio alle ore 11.30; in Piazza Duomo, alle ore 21.00 si esibiranno "I Posteggiatori Abusivi" e alle 22.30 il concerto de "Margot Live Band".

Domenica 11 settembre, avrà inizio alle ore 9, con raduno davanti la Basilica Pontifica Santuario della Madonna dell’Olmo, il Giro Cicloturistico organizzato dal Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni; alle ore 21, sul palco di Piazza Duomo, concerto dell’Orchestra "Nientedimeno Swing Band", alle ore 22.30, saliranno sul palco i "Mr Blue & The Chickens". Lunedì 12, nella ricorrenza del Santissimo nome di Maria, alle ore 21, si terrà il Concerto Lirico Sinfonico della "Kharkiv Chamber Orchestra" (Ucraina), direttore M° Michele Cerasia, Soprano M° Sabrina Messina. Il programma dei festeggiamenti civili si concluderanno martedì 13 settembre, in Piazza Duomo, con inizio alle ore 20.00, con una serata di Danza Sportiva organizzata dal Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni.

"Il programma delle manifestazioni artistiche, che ben si inserisce nel solco delle migliori tradizioni - afferma l’Assessore alla Cultura, Armando Lamberti - è certamente di grande interesse e presta attenzione alle varie attese della nostra comunità. È doveroso ringraziare quanti, a vario titolo, hanno inteso aderire all’appello lanciato dall’Amministrazione contribuendo concretamente e fattivamente alla realizzazione delle manifestazioni. Buona Festa a tutti nel nome di Maria".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109322103

Eventi e Spettacoli

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa...

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...