Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, festa di Monte Castello: gli auguri del Sindaco Servalli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Questa settimana, Cava de' Tirreni si appresta a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento

Cava de' Tirreni, festa di Monte Castello: gli auguri del Sindaco Servalli

"Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine all'Ente Montecastello, alle Associazioni dei Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri, e a tutti coloro che, con dedizione e passione, contribuiscono ogni anno alla realizzazione di questo evento straordinario. Il loro impegno è fondamentale per mantenere viva fede e tradizione e per trasmetterle alle future generazioni."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 giugno 2025 15:55:41

Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello.

Di seguito, il testo integrale.

"Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto il solenne pontificale per il Corpus Domini, mercoledì 25 giugno, alle ore 20, è prevista la "Fiaccolata della Fede", da Monte Castello alla cattedrale di piazza duomo, per accendere il braciere della fede, un momento di preghiera che, nel tempo che viviamo scosso dalle guerre, assume il senso della invocazione alla pace. Giovedì 26 giugno, è senza dubbio la giornata che più di altre è dedicata alla nostra fede ed alla nostra tradizione, perché per il 369simo anno, alle ore 20.30, rivivremo la storica processione eucaristica del 1656, dalla chiesa della SS. Annunziata fino alla terrazza del nostro restaurato castello, da dove verrà impartita la solenne benedizione alla Città, perpetuando il gesto di don Angelo Franco, che invocò la fine della peste che dimezzò la popolazione della vallata, originando il miracolo eucaristico, che oggi ancora celebriamo, della fine della pestilenza. Questa giornata santa, inizierà, come da tradizione, con la celebrazione della messa al castello, alle ore 8 ed alle ore 11, irradiata su tutta la vallata, e il popolo cavese che si ritrova, fino al pomeriggio inoltrato, sul monte per le salve di sparo del pistone tra un bicchiere di vino, una fetta di salame, di milza e di pastiera. Venerdì 27 giugno, sarà un ritorno al passato, al tempo della peste bubbonica, con la rievocazione storica che inizierà alle ore 21 con una processione penitenziale per le vie del borgo e terminerà in piazza duomo, dove alle ore 22, si potrà assistere a "Scene delle grande pestilenza del 1656". Sabato 28 giugno, altra giornata molto attesa non solo dai cavesi, alle ore 18.30, ai piedi del sagrato della cattedrale, si terrà la "Benedizione de Trombonieri e dei gruppi folcloristici", impartita da Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi Cava de' Tirreni. Il tanto atteso spettacolo pirotecnico inizierà alle 23.30, come sempre dalla sommità del Castello di Sant'Adiutore. Le giornate dedicate alla Festa di Monte Castello termineranno domenica 29 giugno, con il grande Corteo Storico delle Corporazioni del '600, che partirà alle 18.30 dallo stadio comunale, attraversando tutto il centro storico, per giungere al Convento di San Francesco dove si concluderà con il canto del Te Deum.

Sono per me momenti di grande emozione, principalmente per due motivi, il primo, perché, finalmente, dopo un restauro certosino, abbiamo riconsegnato ai Cavesi il loro Castello. Era diventato addirittura inagibile, cadeva letteralmente a pezzi; dopo decenni di incuria gli abbiamo restituito la dignità perduta ed anche una nuova identità aderente ad una storia millenaria. Il secondo motivo è più personale. Questa edizione sarà la mia ultima da sindaco. Dopo 10 anni e due mandati, i prossimi festeggiamenti vedranno una nuova amministrazione in carica, ma sono particolarmente contento perché consegniamo al futuro Sindaco il simbolo della nostra identità e della nostra resilienza perfettamente restaurato.

Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine all'Ente Montecastello, alle Associazioni dei Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri, e a tutti coloro che, con dedizione e passione, contribuiscono ogni anno alla realizzazione di questo evento straordinario. Il loro impegno è fondamentale per mantenere viva fede e tradizione e per trasmetterle alle future generazioni.

Invito tutti voi a partecipare con entusiasmo e rispetto alle varie manifestazioni in programma, condividendo momenti di spiritualità, cultura e comunità. Che questa festa possa rafforzare i legami tra di noi e rinnovare il nostro impegno verso una Cava de' Tirreni unita, solidale e proiettata verso il futuro".

Vincenzo Servalli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100016108

Eventi e Spettacoli
A Cava de' Tirreni e Cetara la VII edizione del MAC Fest / PROGRAMMA

"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. Un ricco programma di attività a cura della Macass APS, grazie al contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A., Camera di Commercio I.A.A. di...

Cava de’ Tirreni, Quartetto Adorno protagonista del prossimo appuntamento del 35° festival “Le Corti dell’Arte”,

Ensemble di spicco nel panorama musicale italiano, apprezzato anche sulla scena internazionale, il Quartetto Adorno sarà protagonista del prossimo appuntamento del 35° festival "Le Corti dell’Arte", domenica 10 agosto nella corte di Palazzo San Giovanni (ore 20.30). Formato da Edoardo Zosi, Liù Pellicciari...

Cava de’ Tirreni festeggia il suo “compleanno”: al via la 2ª edizione dell’Elevazione a Città

Cava de' Tirreni si prepara a celebrare la propria nascita ufficiale come Città con la seconda edizione della rievocazione storica dell'"Elevazione de le terre de la Cava a rango di Città", in programma il prossimo 7 agosto 2025. L'evento, promosso dal Sodalizio "Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia...

Salerno, “Pitti Pizza & Friends 2025” arriva in Piazza della Libertà con un programma stellare

Piazza della Libertà si prepara a diventare il cuore pulsante dell’estate salernitana. Dal 30 luglio al 3 agosto torna "Pitti Pizza & Friends", manifestazione che celebra il gusto autentico della pizza, la musica e i valori della comunità, con un’edizione rinnovata e carica di emozione. Per la prima...

Siano celebra dal 1979 la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino

È il 1979 quando, nell’ambito della Settimana Sianese, nasce una delle sagre più identitarie della Campania: la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino. Un appuntamento che fin da subito si pone l’obiettivo di raccontare la civiltà contadina del luogo, promuovendo non solo i sapori...