Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bianca abbadessa

Date rapide

Oggi: 14 gennaio

Ieri: 13 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, emozione e partecipazione per il Memorial "Concerto La Voce di Maria" - Premio “Don Gennaro Lo Schiavo”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Un evento memorabile e carico di significato quello che si è svolto domenica 15 dicembre 2024  presso la Parrocchia di Sant'Alfonso Maria de' Liguori a Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni, emozione e partecipazione per il Memorial "Concerto La Voce di Maria" - Premio “Don Gennaro Lo Schiavo”

La IV edizione del  Memorial “La Voce di Maria”, un concerto in onore della Beata Vergine Maria e in ricordo di Don  Gennaro Lo Schiavo OSB, ha richiamato un pubblico numeroso e commosso, offrendo una serata di  spiritualità, musica e memoria condivisa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 dicembre 2024 08:40:29

Un evento memorabile e carico di significato quello che si è svolto domenica 15 dicembre 2024 presso la Parrocchia di Sant'Alfonso Maria de' Liguori a Cava de' Tirreni. La IV edizione del Memorial "La Voce di Maria", un concerto in onore della Beata Vergine Maria e in ricordo di Don Gennaro Lo Schiavo OSB, ha richiamato un pubblico numeroso e commosso, offrendo una serata di spiritualità, musica e memoria condivisa.

La manifestazione si è aperta alle ore 19:00 con la celebrazione della Santa Messa presieduta da Don Pasquale Gargione, parroco di San Marco di Castellabate, e ha visto la partecipazione della comunità di San Marco. Alla celebrazione erano presenti il sindaco di Cava De' Tirreni, Vincenzo Servalli e il consigliere comunale Paola Landi, il sindaco di Cetara, Roberto della Monica, l'On. Anna Petrone, la famiglia Lo Schiavo, i fedeli e numerosi cittadini, che si sono stretti intorno al ricordo di Don Gennaro. La S. Messa è stata animata dai M° Raffaele Esposito all'organo e il M° Rosanna Cimmino, soprano e violino. Spazio poi alle ore 20:00 al Concerto la Voce di Maria impreziosito da un ensemble di eccezione con M° Maurizio Ponzo - chitarra; M° Mauro Fagiani - violoncello; M° Alessandro Fortunato - tenore; M° Martino Brucale - fiati; M° Christian Brucale - percussioni; M° Pietro Pisano - basso, organo e direzione musicale. La grande bravura del poeta Alessandro Bruno, ha dato voce ad un monologo scritto dal direttore artistico dell'evento, M° Chiara Gaeta, ripercorrendo la vita del caro don Gennaro. Non sono mancati riferimenti alla società attuale con poesie scritte dal M° Bruno sul tema della guerra, della pace e sulla devozione mariana. La serata è stata arricchita dalla preziosa presenza del Coro Giovanile Incanto diretto magistralmente dal M° Giacomo Monco.

I Premiati della IV Edizione de La Voce di Maria - Premio "Don Gennaro Lo Schiavo"

Premio "Don Gennaro Lo Schiavo" conferito a Francesca Pia Della Monica La prima premiata della serata è stata Francesca Pia Della Monica, giovane studentessa dotata di una straordinaria sensibilità e intelligenza, che ha saputo trasformare la sua cecità in una fonte di forza interiore e curiosità insaziabile . Fin da bambina, Francesca Pia ha dimostrato una passione inarrestabile per le arti e la cultura, affrontando ogni sfida con resilienza. La sua empatia e la capacità di "vedere" con il cuore sono un esempio luminoso per tutti. Francesca Pia incarna i valori di determinazione e speranza che Don Gennaro ha sempre promosso.

Premio "Don Gennaro Lo Schiavo" conferito a Don Luigi Grimaldi

Un altro premiato è stato Don Luigi Grimaldi, parroco della parrocchia di San Nicola di Pregiato di Cava de' Tirreni, che nonostante la cecità ha continuato a essere un punto di riferimento spirituale per la sua comunità. Con una fede incrollabile, Don Luigi illumina i cuori di chi lo incontra, dimostrando che la forza della fede può superare qualsiasi oscurità.

Premio "Fede e Cura - In Cammino con l'Anima sotto lo Sguardo di Maria Santissima"

Quest'anno, l'evento è stato arricchito dalla consegna del nuovo "Premio Fede e Cura - In Cammino con l'Anima sotto lo Sguardo di Maria Santissima", un riconoscimento dedicato a medici che si sono distinti per i loro risultati professionali nel campo medico, senza mai perdere la loro fede. Questo Premio vuole sottolineare l'importanza della spiritualità e dell'umanità nell'ambito della medicina, qualità che don Gennaro ha sempre sostenuto. Il "Premio Fede e Cura" rappresenta un omaggio a quei professionisti che, anche nei momenti più difficili, hanno saputo unire l'Eccellenza Medica con una profonda devozione, guidati dallo spirito di Maria Santissima e dai valori cristiani.

Il primo premiato è stato il Dott. Giuseppe Fiorentino, Direttore della Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria dell'Ospedale Monaldi e figura di spicco nella gestione dell'emergenza Covid-19. Il Dott. Fiorentino, originario di Positano, è stato premiato per il suo impegno instancabile e la capacità di coniugare competenze mediche di altissimo livello con una sensibilità umana e spirituale straordinaria. La consegna del premio è stata affidata alla giornalista Alessia Bielli di TV Medica, che ha sottolineato l'importanza di celebrare figure professionali che, come il Dott. Fiorentino, rappresentano un faro di speranza e dedizione.

Il secondo riconoscimento del prestigioso Premio "Fede e Cura" è stato conferito al Dott. Mario Polichetti, responsabile nazionale dell'area materno - infantile di Italia Viva è un esempio di eccellenza medica e dedizione alla professione. È stato primario del reparto "Gravidanza a rischio" presso l'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno, laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Napoli, specializzato in Ginecologia e Ostetricia. Vanta inoltre la specializzazione in Microchirurgia presso la Columbia University e attualmente presta servizio presso la clinica Tortorella. Come evince dalla sua biografia: ..." Ho speso ededicato tutta la mia vita alla mia professione!".

Il terzo premio è stato conferito al Dott. Ersilio Trapanese, medico e ricercatore. Tra i suoi numerosi traguardi spiccano la scoperta del cancro alla tiroide nella sua fase più embrionale e l'identificazione del sottogruppo "Black Ink" di microtumori tiroidei aggressivi, per cui è stato candidato al Premio Nobel. Innovatore instancabile, ha contribuito a rivoluzionare la diagnosi precoce del COVID-19 attraverso l'uso combinato di ecografia polmonare e il test del d-dimero. Oltre ad essere membro di istituzioni scientifiche e docente presso la Scuola Medica Salernitana, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Internazionale Padre Pio da Pietrelcina nel 2023. Ecco le sue parole:" Essere un medico attraverso l'amore, sconfiggere il cancro dando speranza, è il senso della mia vita".

Nel corso della serata è stato conferito il riconoscimento a titolo di Madrina del Premio "Don Gennaro Lo Schiavo" all'On. Anna Petrone "... Esempio di impegno, altruismo e forza nel sociale". Dottoressa in sociologia, con perfezionamento post-laurea in sociologia sanitaria. Impegnata da sempre e in prima persona, in attività di volontariato nel settore dei diritti delle persone con disabilità. Nei numerosi incarichi politici ed istituzionali avuti nel corso degli anni ha sempre messo in primo piano l'attenzione verso i più deboli. Anna Petrone da sempre ha un rapporto speciale con la Fede ed ha conosciuto in prima persona don Gennaro.

Molto forte ed importante anche la testimonianza dell'Associazione "Noi Donne Soprattutto..." che si impegna ad aiutare le donne ad affrontare la malattia nella sua totalità, con l'obiettivo di alleviarne il carico emozionale e le difficoltà legate alla piena ricostituzione dell'identità psicofisica.

La serata si è conclusa con grande soddisfazione dei presenti e anche da parte del direttore artistico, M° Chiara Gaeta, che ha espresso il proprio orgoglio per il percorso di crescita che il Memorial "La Voce di Maria" ha intrapreso in queste quattro edizioni. "Questo evento è simbolo di memoria e speranza, in onore della Beata Vergine Maria e in ricordo di Don Gennaro Lo Schiavo. È diventato oramai un appuntamento atteso da tutti e che ogni anno ci ricorda quanto sia importante unire fede, cultura e umanità per affrontare al meglio le sfide della vita, in un'ottica di inclusività e condivisione. Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla Parrocchia di Sant'Alfonso Maria de' Liguori di Cava de' Tirreni, che ha accolto questa IV edizione con straordinaria ospitalità e calore. In particolare, un grazie speciale è stato dedicato a Don Gioacchino Lanzillo e ai suoi collaboratori.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100810100

Eventi e Spettacoli

Il tour di Giuseppe Ninno “Mandrake” fa tappa a Salerno

Venerdì 10 gennaio, alle 21, farà tappa al cineteatro San Demetrio di Salerno il tour "Imbarazziamoci" dell'eclettico Giuseppe Ninno, meglio conosciuto come Mandrake. Il poliedrico artista brindisino, celebre per i suoi irresistibili contenuti online e per i suoi fumetti, porta sul palcoscenico la famiglia...

Sarno: al via l’ultima fase di recupero dell’archivio fotografico di Francesco Jovane, a cura del Mudif

Un ritratto del presidente cileno Salvador Allende, Vittorio De Sica e Sophia Loren sui set dei film, l'insurrezione a Budapest nel 1956, il dittatore spagnolo Francisco Franco mentre va a caccia. Sono queste solo alcune delle foto che il fotoreporter Francesco Jovane scattò nel corso della sua carriera,...

La Notte Bianca incanta a Sarno: migliaia di persone hanno raggiunto strade e piazze cittadine

"Un evento consolidato nel tempo, che anche quest'anno ha saputo dare un ulteriore slancio, portando in città, grazie a tante attrazioni, migliaia di visitatori provenienti dalla Campania e oltre. È un appuntamento di grande promozione territoriale." Così il sindaco di Sarno, Francesco Squillante, sull'evento...

Due manifestazioni dedicate alla Befana chiudono le attività natalizia del CSI Cava

Con le due manifestazioni CORRI CON LA BEFANA e BALLA CON LA BEFANA, si sono concluse le attività natalizie del CSI Cava. Ieri, a Nocera, la Runners Folgore (società affiliata CSI e FIDAL), in collaborazione con il Centro Zona CSI Nocera coordinato da Ciro Stanzione, ha organizzato lungo tutto il corso...

A Vietri sul Mare arriva il Generale Roberto Vannacci: 8 gennaio appuntamento presso il Lloyd's Baia Hotel

L'8 gennaio 2025, il Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare, ospiterà un evento organizzato dal comitato "Il Mondo al Contrario" (MAC), con il Generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega e ex Alto Ufficiale dell'Esercito Italiano, come ospite d'onore. Vannacci, che ha una carriera ricca di...