Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, dal 28 marzo la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 10:00:06
Al via il prossimo venerdì 28 marzo, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano l'ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Ambiente, la cura della casa comune.
La manifestazione, organizzata dal sodalizio Comunicazione & Territoiro, presieduto da Silvia Lamberti, ed ideata e curata da Pasquale Petrillo, ha ricevuto per questa edizione il Premio di rappresentanza con medaglia del Presidente della Repubblica, il Patrocino con medaglia di rappresentanza del Senato della Repubblica, il Premio di rappresentanza e medaglia della Presidenza della Camera dei deputati, nonché il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de' Tirreni, e ha come partner istituzionali il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli e gli istituti di istruzione superiore di Cava de' Tirreni "De Filippis - Galdi", "Della Corte-Vanvitelli" e Liceo Scientifico "Genoino".
Questa edizione vede come main sponsor le aziende Ecosider, Imeco e Inciflex nonché la Farmacia Penza, e come sponsor l'industria ceramica Cottovietri, Ok Pubblicità, La Città della Luna e l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni.
Ad aprire gli appuntamenti di questa edizione sarà il saggio di Stefania De Pascale Piantare patate su Marte Il lungo viaggio dell'agricoltura (Aboca).
I successivi salotti letterari si terranno, sempre alle ore 18 presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il 4 aprile con Stefano Liberti Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare che cambia (Editori Laterza), il 16 maggio con Alessandro Macina Chi ha paura dell'auto elettrica Otto fake news alla prova dei fatti (edizioni Dedalo), il 23 maggio con Giulio Betti Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico (Aboca), infine, il 27 maggio, alle ore 11, presso il Museo di Capodimonte di Napoli, con Stefania Divertito Uccidere la Natura Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente (il Saggiatore).
La cerimonia di premiazione si terrà nella mattinata di venerdì 19 settembre 2025, presso il Liceo Scientifico "Genoino" di Cava de' Tirreni, con l'assegnazione del Premio Com&Te, attribuito da una Giuria qualificata, e del Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani, attribuito dalla Giuria popolare formata dagli studenti. Saranno altresì conferiti il Premio Com&Te alla Cultura e il Premio Com&Te di Giornalismo.
Per qualsiasi altra informazione consultare il sito www.premiocomete.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100315103
Il sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1 1394 è stato scelto dagli organizzatori dell'evento della rievocazione della "Battaglia di Sarno" come rappresentativo dell'esercito papalino; al gruppo sono state riconosciute le proprie performance di grande aderenza alla storia e il loro forte impatto...
Un appuntamento di rilievo per il settore delle telecomunicazioni indipendenti farà tappa a Cava de' Tirreni: venerdì 11 luglio, alle 15.30, la sede di Cava Energia ospiterà il secondo incontro regionale dei soci Assoprovider, l'Associazione italiana dei Provider Internet indipendenti. Dopo il successo...
Uno straordinario spettacolo teatrale mette in scena la nascita ufficiale nel 1025 dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, venerdì prossimo,11 luglio, alle ore 20.30, nel suggestivo Chiostro dell'Abbazia. Le vicende storiche della concessione dei terreni che sarebbero diventati la sede del...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca", si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 luglio scorso, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....