Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: dal 27 al 29 settembre arriva "Gusto Italia", fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Sarà l’elegante Corso Mazzini di Cava de’Tirreni, con i suoi antichi portici e la sua grande tradizione artigiana, ad accogliere l’ultima tappa del calendario estivo di Gusto Italia.

Cava de' Tirreni: dal 27 al 29 settembre arriva "Gusto Italia", fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo

Dalle ore 10 a mezzanotte e con ingresso libero, ci si potrà dedicare ad una spesa Made in Italy, a contatto con produttori ed artigiani, vivendo laboratori ed attività adatte a tutta la famiglia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 settembre 2024 07:40:32

Sarà l'elegante Corso Mazzini di Cava de'Tirreni, con i suoi antichi portici e la sua grande tradizione artigiana, ad accogliere l'ultima tappa del calendario estivo di Gusto Italia.

La fiera itinerante dell'enogastronomia, dell'artigianato e del turismo porterà un carico di eccellenze, tipicità ed appuntamenti da venerdì 27 a domenica 29 settembre.

Dalle ore 10 a mezzanotte e con ingresso libero, ci si potrà dedicare ad una spesa Made in Italy, a contatto con produttori ed artigiani, vivendo laboratori ed attività adatte a tutta la famiglia.

Questa tappa è promossa dalla Confederazione Nazionale Artigiani di Salerno, organizzata e realizzata dall'Associazione Italia Eventi, gode del patrocinio di Comune di Cava de'Tirreni, grazie al sindaco Vincenzo Servalli e all'assessore Annetta Altobello, della Camera di Commercio di Salerno e dell'UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.

"Ogni volta che ci muoviamo in una nuova città mi rendo conto che è la capacità di creare sinergie che dà le più grandi soddisfazioni. Anche questa volta, assieme ad enti ed associazioni, siamo riusciti a creare un evento che dà spazio a piccoli produttori ed artigiani che hanno bisogno di spazio per raccontarsi. Importanti, tra le altre, le collaborazioni nate con l'Istituto Alberghiero Della Corte Vanvitelli e le Associazioni la Casetta dei Bambini, Nati per Leggere e Cresciamo a Cava", sottolinea il presidente di Italia Eventi Giuseppe Lupo.

"La tappa di Gusto Italia di Cava de Tirreni è per noi di CNA particolarmente importante perché riteniamo che questa città sia un fiore all'occhiello per la provincia di Salerno ed è per questo che abbiamo voluto premiare delle eccellenze cavesi dei vari settori artigianali", spiega il presidente della CNA Salerno Lucio Ronca.

 

Il programma di Gusto Italia a Cava

 

Il programma di Gusto Italia a Cava de' Tirreni ha unito, come d'abitudine, artigiani e realtà locali impegnate nel sociale e nella cultura. Assieme alla loro collaborazione è stato possibile dar vita ad un calendario fitto, ricco di proposte per grandi e piccini. A condurre i laboratori del gusto e dell'artigianato sarà la giornalista gastronomica Antonella Petitti.

 

Sabato 28 settembre, alle ore 11, si preparerà la "Pastiera di maccheroni cavese della tradizione folkloristica locale" grazie alla presenza dell'Istituto Superiore della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni.

Alle ore 19per i Laboratori di artigianato a cura della CNA Salerno si approfondirà "Il fantastico mondo dell'hennè" e delle colorazioni vegetali grazie all'hair stylist Tony Sorrentino. Alle ore 20 per i Laboratori del Gusto, assieme ai professionisti della Pasticceria Tirrena, sarà tempo di preparare "Il confettone".

Un calendario fitto anche per i più piccoli, i quali potranno cominciare con i laboratori proposti da La casetta dei bambini. Un'associazione di promozione sociale che li guiderà alla preparazione di gnocchi e biscotti. Il primo appuntamento è in programma alle ore 12, il secondo alle ore 17:30.Alle ore 18:30animazione per bambini a cura della Ludoteca Magic Party Annalisa con mascotte, laboratori e teatrino.

 

Domenica 29 settembre, alle ore 18:30, sarà la volta del Laboratorio di artigianato dedicato all'arte orafa, a cura della CNA di Salerno, realizzato con l'orafo Gigi Della Sala. Alle ore 20:30l'attenzione sarà tutta rivolta ad artigiani e produttori cavesi a cui saranno consegnati dei premi e dei riconoscimenti per le loro attività: Mario Romolo della Pasticceria Bon Bon per l'arte della dolcezza culinaria, per la moda la Sartoria Avagliano, Francesca Luciano per l'innovazione del Centro di Artigianato Digitale, Gigi Della Salad e La Bottega Orafa per l'artigianato artistico e per il settore beauty Maria Santoriello e Tony Sorrentino.

In questa giornata festiva bambini e famiglie potranno cominciare sin dal mattino, alle ore 10:30, con "Letture a bassa voce" a cura delle volontarie e dei volontari Nati per Leggere Campania. Alle ore 11.30sarà tempo di assistere allo Spettacolo di bolle a cura della Ludoteca Magic Party Annalisa, a cui seguirà un Laboratorio di ceramica artigianale dedicato a bambini e ragazzi, i quali potranno manipolare la creta dietro le indicazioni degli esperti di Ceramica Falcone di Cava de' Tirreni.

Alle ore 18ancora divertimento e giochi con l'animazione per bambini a cura della Ludoteca Magic Party Annalisa con mascotte, laboratori e teatrino.

 

Gusto Italia: prodotti e aziende per conoscere l'Italia del gusto e del fare

 

Gusto Italia rappresenta un'occasione unica per fare un viaggio nell'Italia del gusto e del saper fare passeggiando tra i numerosi stands. 6 le regioni italiane rappresentate nella tappa di Cava de'Tirreni: dal Lazio e dall'Umbria giungeranno salumi, formaggi e lenticchie di Amatrice e di Norcia. Dal Molise arriveranno salumi artigianali, formaggi pecorini e caprini, dalla Puglia taralli friabili senza lievito di vari gusti, dolci e salati, ma anche un'azienda artigianale di cioccolato dalla bella Modugno. Dalla Calabria la tanto amata liquirizia di Rossano Calabro, dolci caramelle, lecca lecca e marshmallow, mentre dalla Campania immancabile la presenza della nocciola di Giffoni IGP proposta sia tal quale che in versione spalmabile e in un croccante realizzato al momento e di dolci tipici della tradizione partenopea. Proveniente da Capaccio il miele biologico, cilentani anche i tartufi ed i sott'oli.

Ricca l'area dedicata all'artigianato e al benessere: bracciali e bijoux realizzati in diversi materiali, tra cui la pelle. Tanta ceramica campana, ma anche borse e cappelli alla moda, borsellini, cinture e borse. Un artigiano pugliese mostrerà live la lavorazione del vetro soffiato, con la tecnica utilizzata a Murano. Preziosi i pizzi e i merletti antichi di tradizione campana, così come le bambole artigianali e le borsette all'uncinetto realizzate da un'artigiana. Imperdibile l'olio essenziale di menta dalle numerose proprietà terapeutiche, tra cui supporto alla concentrazione, sollievo dalla stanchezza fisica e mentale, capacità antisettiche e antinfiammatorie. Non mancheranno prodotti a base di bava di lumaca provenienti dall'Irpinia e cristalli profumati per l'aromaterapia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107142102

Eventi e Spettacoli

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...

Cava de' Tirreni: 3 e 4 maggio l’undicesima edizione del Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...