Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, da 367 anni i cavesi onorano il Santissimo Sacramento

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, Santissimo Sacramento

Cava de' Tirreni, da 367 anni i cavesi onorano il Santissimo Sacramento

Al via la 367ª edizione dei festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall’Ente di Montecastello, con il contributo ed il patrocinio dell’Amministrazione Servalli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 giugno 2023 11:16:24

Al via la 367ª edizione dei festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall'Ente di Montecastello, con il contributo ed il patrocinio dell'Amministrazione Servalli.

Un "patto di fede", come lo ha definito il Presidente dell'Ente Montecastello Mario Sparano, inscindibile per i cavesi, che si rinnova ogni anno, ininterrottamente, anche durante le guerre e la pandemia, per onorare il miracolo eucaristico, invocato da don Angelo Franco, parroco dell'Annunziata nell'autunno del 1656 che, dalla sommità del castello, implorò il Santissimo di far cessare la terribile pestilenza che aveva dimezzato la popolazione della vallata, e così avvenne dopo pochi giorni.

Alla presentazione che si è svolta lunedì 12 giugno hanno preso parte il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore alla Protezione Civile e Polizia locale Germano Baldi, il consigliere con delega alla Cultura Armando Lamberti, il parroco della concattedrale Don Rosario Sessa, il Presidente dell'Ente Montecastello Mario Sparano e il Tesoriere Francesco Loffredo e la neo direttrice dello storico periodico cavese "Il Castello", edito dall'Ente che è ritornato alle stampe dopo nove anni.

Il ricco programma presenta le tappe canoniche dei festeggiamenti intrise di alcune novità che legano la tradizione sempre più alla realtà storica di Cava de' Tirreni. Ad illustrare le novità delle rappresentazioni teatrali di quest'anno sono state Alessia Sorrentino e Marianna Salsano, i cortei storici del venerdì e del sabato, infatti, vedranno la partecipazione di figuranti che, in una città come Cava de' Tirreni storicamente dedita al commercio, non potevano non vestire i panni dei mercanti appartenenti alle antiche corporazioni di setaioli, lanaioli e fornai. A curarne la direzione artistica è il regista Enrico Sorrentino che metterà in scena il lavoro di ricerca storica effettuato con Beatrice Sparano.

Quest'anno, a causa dei lavori di restauro del millenario castello, non potrà essere allestito il grande Ostensorio, né potrà essere celebrata la Santa Messa sulla terrazza, garantita, grazie ad un percorso protetto, la storica e solenne Processione e la Benedizione della città.

Questi gli appuntamenti della festa:

• mercoledì 14 giugno, alle ore 20:00, la "Fiaccola della Fede" che i tedofori del Centro Sportivo Italiano condurranno dal Colle di Sant'Adiutore a Piazza Vittorio Emanuele III per l'accensione del braciere delle fede;

• giovedì 15, alle ore 08:00, Santa Messa preso la chiesa della Santissima Annunziata, a seguire lo sparo degli storici "pistoni" sul monte e alle 20:30 la Storica Processione, col Santissimo Sacramento, che avrà inizio dalla Chiesa della Santissima Annunziata e giungerà al terrazzo superiore del Castello per la benedizione della città.

• venerdì 16, alle ore 21:00, Processione penitenziale per le vie del Borgo Porticato e alle ore 22:00 la Rappresentazione teatrale sul sagrato e gradonata della parrocchiale Chiesa di Sant'Adiutore: "1656 La Grande Pestilenza".

• sabato 17, alle ore 18:30, "Benedizione dei Trombonieri e dei Gruppi Folkloristici" per oltre 1.200 figuranti in costume; a seguire lo sparo dei "pistoni" nel Parco Falcone e Borsellino e alle 23:30 Spettacolo Pirotecnico dal Colle di Sant'Adiutore.

Per l'occasione è stato ufficializzato il ritorno in stampa dello storico periodico "Il Castello", fondato nel 1947 da Domenico Apicella, l'indimendicato "don Mimì" e Mario Di Mauro, edito dall'Ente Montecastello che ha affidato la direzione alla giovane giornalista Rosita Cuomo, con la collaborazione di Franco Bruno Vitolo, con l'obiettivo di riprendere il filo di una storia importante, in continuità col passato, ma anche cone filo conduttore tra la tradizione e le nuove generazioni attraverso un linguaggio al passo coi tempi e avvalendosi dei nuovi sistemi di comunicazione informatici e multimediali.

Agli eventi in programma parteciperanno anche le Congreghe di Sant'Anna all'Oliveto, di San Giovanni e Tommaso apostoli di Passiano, agli amici del presepe di Sant'Anna ed il Centro Sportivo Italiano.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni, da 367 anni i cavesi onorano il Santissimo Sacramento

rank:

Eventi e Spettacoli

Sport e solidarietà a Cava de’ Tirreni con la festa dei nonni e il Raduno delle auto e moto d’epoca

Due grosse manifestazioni hanno caratterizzato la giornata di domenica 1° ottobre a Cava de' Tirreni: la festa dei nonni e dei nipoti e il 5° Raduno di Macchine e Moto d'Epoca. Circa settanta bambini accompagnati da nonni e genitori all'interno del Convento di San Francesco e S.Antonio hanno dato vita...

Cava de’ Tirreni, successo per la manifestazione “Insieme in Festa”: i ringraziamenti de "La Fratellanza"

La Fratellanza ringrazia quanti, a diverso titolo, hanno offerto il proprio contributo per la riuscita della manifestazione "Insieme in Festa" che si è conclusa il 30 settembre nella splendida location Athena's Temple. Volti sorridenti e sguardi felici. "Un successo, al di sopra delle aspettative, ed...

Cava de' Tirreni, il violinista Mattia Pagliani e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano "Concerti d'autunno"

Il violinista Mattia Pagliani, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2022, e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano, venerdì 6 ottobre (ore 20) nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" di Cava de' Tirreni, la nuova edizione dei "Concerti d'autunno", rassegna che chiude l'apprezzata...

Cava de' Tirreni, 1° ottobre il quinto Raduno di Auto e Moto d'epoca / PROGRAMMA

Domenica 1° Ottobre 2023 si terrà il 5° Raduno di Auto e Moto d'epoca a Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato dal Vecchi Rombi Club e si svolgerà in Piazza Duomo, lungo il suggestivo Borgo Porticato. Il ricavato del raduno andrà in beneficenza all'associazione Mani Amiche di Cava de Tirreni, un'organizzazione...

La rassegna “Meraviglie” approda a Tramonti con una festa dedicata al vino

Il vino, uno dei simboli della dieta mediterranea e della biodiversità ma anche il prodotto che meglio incarna lo spirito conviviale della penisola italiana, è il protagonista assoluto della manifestazione che si terrà a Tramonti sabato prossimo (30 settembre) e si inserisce nella rassegna "Meraviglie...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.