Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, da 367 anni i cavesi onorano il Santissimo Sacramento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, Santissimo Sacramento

Cava de' Tirreni, da 367 anni i cavesi onorano il Santissimo Sacramento

Al via la 367ª edizione dei festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall’Ente di Montecastello, con il contributo ed il patrocinio dell’Amministrazione Servalli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 giugno 2023 11:16:24

Al via la 367ª edizione dei festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall'Ente di Montecastello, con il contributo ed il patrocinio dell'Amministrazione Servalli.

Un "patto di fede", come lo ha definito il Presidente dell'Ente Montecastello Mario Sparano, inscindibile per i cavesi, che si rinnova ogni anno, ininterrottamente, anche durante le guerre e la pandemia, per onorare il miracolo eucaristico, invocato da don Angelo Franco, parroco dell'Annunziata nell'autunno del 1656 che, dalla sommità del castello, implorò il Santissimo di far cessare la terribile pestilenza che aveva dimezzato la popolazione della vallata, e così avvenne dopo pochi giorni.

Alla presentazione che si è svolta lunedì 12 giugno hanno preso parte il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore alla Protezione Civile e Polizia locale Germano Baldi, il consigliere con delega alla Cultura Armando Lamberti, il parroco della concattedrale Don Rosario Sessa, il Presidente dell'Ente Montecastello Mario Sparano e il Tesoriere Francesco Loffredo e la neo direttrice dello storico periodico cavese "Il Castello", edito dall'Ente che è ritornato alle stampe dopo nove anni.

Il ricco programma presenta le tappe canoniche dei festeggiamenti intrise di alcune novità che legano la tradizione sempre più alla realtà storica di Cava de' Tirreni. Ad illustrare le novità delle rappresentazioni teatrali di quest'anno sono state Alessia Sorrentino e Marianna Salsano, i cortei storici del venerdì e del sabato, infatti, vedranno la partecipazione di figuranti che, in una città come Cava de' Tirreni storicamente dedita al commercio, non potevano non vestire i panni dei mercanti appartenenti alle antiche corporazioni di setaioli, lanaioli e fornai. A curarne la direzione artistica è il regista Enrico Sorrentino che metterà in scena il lavoro di ricerca storica effettuato con Beatrice Sparano.

Quest'anno, a causa dei lavori di restauro del millenario castello, non potrà essere allestito il grande Ostensorio, né potrà essere celebrata la Santa Messa sulla terrazza, garantita, grazie ad un percorso protetto, la storica e solenne Processione e la Benedizione della città.

Questi gli appuntamenti della festa:

• mercoledì 14 giugno, alle ore 20:00, la "Fiaccola della Fede" che i tedofori del Centro Sportivo Italiano condurranno dal Colle di Sant'Adiutore a Piazza Vittorio Emanuele III per l'accensione del braciere delle fede;

• giovedì 15, alle ore 08:00, Santa Messa preso la chiesa della Santissima Annunziata, a seguire lo sparo degli storici "pistoni" sul monte e alle 20:30 la Storica Processione, col Santissimo Sacramento, che avrà inizio dalla Chiesa della Santissima Annunziata e giungerà al terrazzo superiore del Castello per la benedizione della città.

• venerdì 16, alle ore 21:00, Processione penitenziale per le vie del Borgo Porticato e alle ore 22:00 la Rappresentazione teatrale sul sagrato e gradonata della parrocchiale Chiesa di Sant'Adiutore: "1656 La Grande Pestilenza".

• sabato 17, alle ore 18:30, "Benedizione dei Trombonieri e dei Gruppi Folkloristici" per oltre 1.200 figuranti in costume; a seguire lo sparo dei "pistoni" nel Parco Falcone e Borsellino e alle 23:30 Spettacolo Pirotecnico dal Colle di Sant'Adiutore.

Per l'occasione è stato ufficializzato il ritorno in stampa dello storico periodico "Il Castello", fondato nel 1947 da Domenico Apicella, l'indimendicato "don Mimì" e Mario Di Mauro, edito dall'Ente Montecastello che ha affidato la direzione alla giovane giornalista Rosita Cuomo, con la collaborazione di Franco Bruno Vitolo, con l'obiettivo di riprendere il filo di una storia importante, in continuità col passato, ma anche cone filo conduttore tra la tradizione e le nuove generazioni attraverso un linguaggio al passo coi tempi e avvalendosi dei nuovi sistemi di comunicazione informatici e multimediali.

Agli eventi in programma parteciperanno anche le Congreghe di Sant'Anna all'Oliveto, di San Giovanni e Tommaso apostoli di Passiano, agli amici del presepe di Sant'Anna ed il Centro Sportivo Italiano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108014104

Eventi e Spettacoli

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...

Cava de' Tirreni: 3 e 4 maggio l’undicesima edizione del Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...