Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni "Città che legge": al via il progetto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 dicembre 2024 15:31:33
Sarà presentato lunedì 16 dicembre, alle ore 11, presso la Biblioteca comune "Canonico Aniello Avallone" di viale Marconi in Cava de' Tirreni, il progetto che si è aggiudicato il finanziamento di euro 44.620,00, del bando "Città che legge", per la realizzazione di attività integrate volte alla promozione del libro e della lettura, relativo all'anno 2023. coinvolgendo anche il territorio limitrofo di Nocera Inferiore per replicare le azioni progettuali, presso la Biblioteca "Pucci" e non solo.
Saranno presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Istruzione, Biblioteca e Politiche giovanili Lorena Iuliano (Cava de' Tirreni), l'Assessore Politiche Sociali, Scuola e Cultura Federica Fortino (Nocera Inferiore) "Entriamo nel vivo del progetto - afferma l' Assessore all' Istruzione Lorena Iuliano - e presenteremo tutte le attività che saranno messe in campo grazie alla sinergia con tante realtà dei territori di Cava de' Tirreni e Nocera Inferiore che ci consente di fare rete. L'obiettivo è promuovere la lettura, ma la cultura più in generale, come unico strumento per combattere ogni forma di devianza giovanile che degenerano, come assistiamo dalla triste cronaca quotidiana". Incontri con autori e presentazioni di libri, premi culturali, laboratori per bambini e ragazzi, incontri di lettura e "reading experiences" e attività innovative di promozione della lettura, queste le attività che saranno occasione di dialogo e confronto tra cittadini, autori e operatori culturali, favorendo un'ampia partecipazione e un nuovo protagonismo delle Comunità.
Il finanziamento del progetto "Cava che legge" è pervenuto grazie alla partecipazione al Bando "Città che legge" 2023 per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura, promosso da CEPELL e ANCI a cui hanno partecipato il Comune di Cava de' Tirreni (Ente Capofila), Comune di Nocera Inferiore, Cava Felix - Società Cooperativa Sociale (Coordinamento), AMS Investimenti SRL, Istituto Comprensivo Santa Lucia Cava de' Tirreni, Associazione Dentro la Notizia, Associazione Dentro la Comunità APS, Moby Dick ETS, Associazione Culturale L'Iride ETS, Istituto Comprensivo Statale "Don Bosco", Centopagine, Istituto Comprensivo S. Nicola, Istituto di Istruzione Superiore Della Corte Vanvitelli, Istituto Comprensivo A. Balzico, IIS De Filippis - Galdi, Istituto Comprensivo Carducci Trezza, Associazione Exedra (Comunicazione), Macass Associazione di Promozione Sociale, Fuori Tempo Teatro Luca Barba, Liceo Scientifico "Nicola Sensale" di Nocera Inferiore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107912101
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...
La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...
Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...
Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...