Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, a Franco Bruno Vitolo il Riconoscimento Speciale 2024 "Raccontiamo il bello che c'è..."
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 08:47:42
A Cava de' Tirreni è stato conferito ieri sera, martedì 10 settembre, a Palazzo di Città, il Riconoscimento Speciale 2024 "Raccontiamo il bello che c'è..." al giornalista e scrittore Franco Bruno Vitolo, per l'inarrestabile opera di divulgatore culturale. È stato un momento molto partecipato ed emozionante, sancito dagli applausi della platea, la consegna della targa e della pergamena da parte del Sindaco Vincenzo Servalli e dell' Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli che, con il Consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberti, i parroci Don Antonio Landi e don Giovanni Pisacane, hanno relazionato sul libro " Ave Maria" di Ermes Ronchi.
Il professore Franco Bruno Vitolo e stato docente in Istituti superiori, la sua passione per la cultura lo ha portato a pubblicare diversi libri, ma ha tenuto a sottolineare nei ringraziamenti, la sua funzione di operatore culturale "multitasking", dal giornalismo, all'editoria, dall' editing alla recensione e presentazione di libri, al fotografo. Sempre disponibile, gratuitamente, a collaborare, non solo con l'Amministrazione comunale, ma anche per tantissime iniziative non solo sul territorio cavese. Ha voluto dedicare questo riconoscimento al Comitato per il Museo di Mamma Lucia, che lo ha visto tra i promotori nella realizzazione del museo che è diventato una realtà nei locali messi a disposizione dall' Amministrazione Servalli nel complesso monumentale di San Giovanni. Un luogo della memoria di una donna straordinaria, metà di tantissimi visitatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100826107
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...