Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni, 8 marzo la XV edizione della rassegna letteraria "Premio Com&Te"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 marzo 2024 12:04:57
Al via il prossimo venerdì 8 marzo, Giornata internazionale della donna, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano la tragedia di un fenomeno devastante qual è il femminicidio sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Amore, fragilità, violenza.
La manifestazione, organizzata dal sodalizio Comunicazione & Territoiro, presideuto da Silvia Lamberti, ed ideata e curata da Pasquale Petrillo, ha ricevuto anche quest'anno la Medaglia di rappresentanza e il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, nonché il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de' Tirreni, e ha come partner istituzionali gli istituti di istruzione superiore di Cava de'Tirreni "De Filippis - Galdi", "Della Corte-Vanvitelli" e il Liceo Scientifico "Genoino".
Questa edizione vede inoltre come main sponsor le aziende Ecosider, Imeco e Inciflex nonché la Farmacia Penza, infine, come sponsor l'industria ceramica Cottovietri, l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il ristorante Nonna Maria e Ok Pubblicità.
Ad aprire gli appuntamenti di questa edizione sarà il romanzo di Gianfranco Di FioreL'amore inutile (Wojtek Edizioni). I successivi quattro salotti letterari si terranno il 15 marzo con Flavia Carlini Noi vogliamo tutto (Feltrinelli), il 5 aprile con Leonardo Mendolicchio Fragili. I nostri figli, generazione tradita (Solferino), il 19 aprile con Bruno De Stefano I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia (Newton Compton Editori), infine il 3 maggio con Ilaria Li Vigni Sulle donne (FrancoAngeli).
La cerimonia di premiazione si terrà nella mattinata di venerdì 20 settembre 2024 con l'assegnazione del PremioCom&Te, attribuito da una Giuria qualificata, e del Premio specialeCom&TeGiancarlo Siani, attribuito dalla Giuria popolare formata dagli studenti. Saranno altresì conferiti il Premio Com&Te alla Cultura, attribuito ad una personalità distintasi nella promozione culturale, nella comunicazione, nell'editoria e nella formazione, e il Premio Com&Te di Giornalismo Peppino Muoio, distinto nel Premio alla carriera e nel Premio Under 35.
Per qualsiasi altra informazione consultare il sito www.premiocomete.it
Con la preghiera della massima diffusione, si inviano cordiali saluti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100717106
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. Un ricco programma di attività a cura della Macass APS, grazie al contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A., Camera di Commercio I.A.A. di...
Ensemble di spicco nel panorama musicale italiano, apprezzato anche sulla scena internazionale, il Quartetto Adorno sarà protagonista del prossimo appuntamento del 35° festival "Le Corti dell’Arte", domenica 10 agosto nella corte di Palazzo San Giovanni (ore 20.30). Formato da Edoardo Zosi, Liù Pellicciari...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare la propria nascita ufficiale come Città con la seconda edizione della rievocazione storica dell'"Elevazione de le terre de la Cava a rango di Città", in programma il prossimo 7 agosto 2025. L'evento, promosso dal Sodalizio "Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia...
Piazza della Libertà si prepara a diventare il cuore pulsante dell’estate salernitana. Dal 30 luglio al 3 agosto torna "Pitti Pizza & Friends", manifestazione che celebra il gusto autentico della pizza, la musica e i valori della comunità, con un’edizione rinnovata e carica di emozione. Per la prima...
È il 1979 quando, nell’ambito della Settimana Sianese, nasce una delle sagre più identitarie della Campania: la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino. Un appuntamento che fin da subito si pone l’obiettivo di raccontare la civiltà contadina del luogo, promuovendo non solo i sapori...