Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 29 maggio lezione-concerto del Trio Malinconico agli studenti del liceo "De Filippis Galdi"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 17:58:09
Importante evento formativo nell'ambito del Progetto "A tutto jazz senza fermarci" in corso al Liceo Musicale De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni.
Appuntamento alle 10,30, giovedì 29 maggio, nell'Aula Magna della sede di via Senatore, per assistere ad una lezione-concerto del Trio Malinconico: Diego De Silva (Chitarra e voce recitante), Stefano Giuliano (sassofono) e Aldo Vigorito (contrabbasso).
Raccontano gli artisti: "Il Trio Malinconico nasce dal desiderio di uno scrittore e due musicisti jazz di unire musica e letteratura in una forma di spettacolo che permetta ad entrambe le forme espressive di parlarsi in una lingua comune. Non c'è scrittura narrativa che non segua una circolarità armonica e ritmica, allo stesso modo in cui non c'è musica che non racconti qualcosa. L'idea, allora, è quella di offrire un'alternanza fra brani letti, recitati, ed esecuzioni di pezzi che di volta in volta gli strumentisti pensano (il più delle volte, improvvisano), consentendo al pubblico di concentrarsi sul testo e rilassarsi durante l'ascolto dei brani musicali dal vivo, in una formazione essenziale, unplugged, di soli contrabbasso e sassofono. Perché musica e letteratura sono una gran bella coppia, come sa bene chi ama sia l'una che l'altra".
Il Trio, in attività da diversi anni, prende il suo nome da quello di Vincenzo Malinconico, protagonista di quattro fortunati romanzi di Diego De Silva, editi da Einaudi.
"A tutto jazz" è un progetto per percorsi jazz e nuovi linguaggi nei licei musicali finanziato dal Ministero dell'Istruzione nell'ambito delle attività di ampliamento dell'offerta formativa, promosso dalla L. n. 178 del 30 dicembre 2020.
Dal 2021 il Liceo Musicale cavese ha ospitato musicisti illustri come Gegè Telesforo, Walter Ricci, Serena Brancale, Stefano Di Battista, Nico Gori, Bosso/Mazzariello, Ada Montellanico e, nei giorni scorsi, Orazio Maione.
Esprime soddisfazione la Dirigente scolastica del De Filippis Galdi, prof.ssa Maria Alfano, che evidenzia come gli allievi abbiano raggiunto ottimi livelli di espressione suggellati da numerosi e prestigiosi Premi ricevuti. E, in merito a questa giornata; "Siamo onorati di avere qui Diego De Silva - conclude la Preside Alfano - raffinatoscrittore che entra nelle pieghe più profonde e inespresse dell'animo umano. E due grandi interpreti come Aldo Vigorito e Stefano Giuliano che gioca in casa! Il Trio unisce i due volti della nostra scuola, quella umanistica e quella musicale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103612108
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca", si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 luglio scorso, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...
La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...
Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...