Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 28 ottobre il Tavolo Operativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 09:42:46

Si terrà il 28 ottobre prossimo, dalle ore 17 alle 19, presso il Green Hub (Via Carmine Consalvo 38, frazione di San Pietro) il Tavolo Operativo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), promosso da Osservatorio CER Italia, in collaborazione con Legambiente - Terra Metelliana e con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), del Comune di Cava de' Tirreni, di Kyoto Club e dell'associazione Cava Sviluppo.
L'incontro nasce per offrire risposte concrete a chi desidera comprendere come costituire e gestire una Comunità Energetica Rinnovabile. Il Tavolo si svolgerà in forma di workshop interattivo, con un approccio pratico e partecipativo, confronto diretto tra esperti e un dibattito finale aperto.
Durante la prima parte dell'incontro, i partecipanti avranno modo di conoscersi attraverso brevi presentazioni individuali e di collaborare nella fase di confronto su temi chiave come modelli di governance, strumenti finanziari, tecnologie e coinvolgimento dei cittadini. L'obiettivo è favorire la nascita di reti territoriali, condividere esperienze reali e individuare soluzioni operative utili per accelerare la transizione energetica.
L'evento è sponsorizzato da Sogec Advisor, società di consulenza attiva tra Salerno e Napoli, specializzata in accesso al credito per imprese e PA nei settori del Project Financing, PPP, CER e progetti territoriali innovativi. Accanto a Sogec parteciperà Green Deal, realtà di ingegneria con sede a Torino e operatività nazionale, che sviluppa soluzioni integrate per l'efficienza energetica, le infrastrutture sostenibili e la transizione ecologica
Durante l'incontro sarà inoltre presentato il volume "Privacy nelle Comunità Energetiche Rinnovabili e Blockchain", a cura di Edoardo Di Trolio, edito da Lenus Media per la collana editoriale "Osservatorio CER". Il libro rappresenta un contributo originale per comprendere gli intrecci tra tutela dei dati, tracciabilità e tecnologie emergenti nel contesto delle comunità energetiche, offrendo strumenti utili per affrontare uno degli aspetti più delicati della governance energetica partecipata.
«Le Comunità Energetiche rappresentano una delle sfide più importanti per la transizione ecologica - spiega Emanuele Pisapia, coordinatore dell'Osservatorio CER Italia - ma per realizzarle servono chiarezza, strumenti e confronto tra esperti e territori. Questo Tavolo Operativo nasce proprio per dare risposte pratiche e creare sinergie tra attori pubblici e privati.»
Il Tavolo si concluderà con un momento di networking e aperitivo offerto arricchito da una selezione di vini di Tempa di Zoé, cantina in Cilento
La partecipazione è gratuita, ma la registrazione è obbligatoria al seguente indirizzo: https://www.eventbrite.it/.../tavolo-operativo-comunita...
Per ogni informazione rivolgersi a Terra Metelliane Legambiente Phone: +39 327 912 6495
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con ![]()
rank: 10182104