Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 24 maggio un convegno sulla tradizione dei pistoni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 09:58:12
La tradizione dei pistoni a Cava de' Tirreni sarà l'argomento centrale intorno a cui ruoterà il convegno che si terrà sabato prossimo (24 maggio), alle ore 19, nella sala consiliare del Comune di Cava de' Tirreni (Sa).
L'appuntamento - che si inserisce nel calendario di eventi previsti per celebrare il 50ennale dei Pistonieri Santa Maria del Rovo - sarà un'occasione per riflettere sull'unicità dell'archibugio, anche denominato pistone. E proprio in virtù delle sue peculiarità i Pistonieri Santa Maria del Rovo presenteranno la candidatura per ottenere il riconoscimento dell'archibugio quale patrimonio immateriale dell'umanità Unesco.
Al convegno interverrà l'ingegnere Antonio Nunziante, vicepresidente dei Pistonieri, che focalizzerà l'attenzione sull'importanza e sull'unicità dell'archibugio nella storia locale; il professor Giuseppe Foscari dell'università degli Studi di Salerno interverrà, invece, sul tema "La città di Cava e l'archibugio: arma o sentimento?".
"L'archibugio rappresenta un forte elemento identitario per la comunità cavese - ha spiegato Foscari - che esalta con l'arma il valore della difesa più che dell'attacco".
Presenzieranno all'iniziativa il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli e il presidente dei Pistonieri Santa Maria del Rovo Sabato Bisogno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10698104
Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...
Il Gruppo Trombonieri Sant'Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, dal 3 al 14 settembre 2025, organizza una serie di iniziative culturali che culmineranno con la grande rievocazione storica della Battaglia di Santa Lucia del 1799. Il programma prende...
Torna per il secondo anno consecutivo, nel suggestivo anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, il 3 settembre prossimo, alle ore 20.30, l'appuntamento con "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", dedicato al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre...
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...