Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 20 ottobre il concerto del chitarrista Marco Caiazza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 ottobre 2023 16:13:14
Il chitarrista Marco Caiazza è protagonista del secondo appuntamento dei "Concerti d'autunno" a Cava de' Tirreni,venerdì 20 ottobre nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" (ore 20).
Rinomato concertista, compositore e didatta, Caiazza interpreterà, oltre a musiche di Bach (Allemanda dalla II partita BWV 1004), Barrios (Choro da Saudade), Tansman (Cavatine) e Castelnuovo-Tedesco (Rondò, op. 129), anche diversi suoi pezzi (Galatea, Valse Capriccio, Retratos, Choro da Bruxa, Omaggio ad Agustín Barrios-Mangoré, Arabesque). Alcuni dei brani proposti per l'atteso recital sono stati recentemente incisi da Caiazza per il suo nuovo progetto discografico.
I biglietti del concerto sono acquistabili in prevendita a Cava de' Tirreni presso l'edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it (posto unico: 10 euro; ridotto per studenti under 25: 5 euro).
Marco Caiazza ha pubblicato nel 2016 il suo primo album, "Medallón Antiguo", con musiche di Agustín Barrios, ricevendo il prestigioso premio "Chitarra d'oro per il miglior disco dell'anno" al 22° Convegno internazionale di Chitarra di Alessandria. Sempre di Barrios ha curato la revisone degli Studi e Preludi, pubblicati in due volumi, che saranno anche oggetto del suo secondo disco, "Agustín Barrios - complete Studies and Preludes". Nel 2019 pubblica, in veste di compositore ed esecutore, l'album "Remembrance", accolto con entusiasmo dalla critica specializzata. Nel 2020 incide l'album "Marco Caiazza plays Bach" con sue trascrizioni edite dalla Volontè e l'EP "Moon", con sue composizioni originali per pianoforte. Considerato da Susanna Walton, moglie del celebre compositore William Walton, "uno dei migliori esecutori delle Five Bagatelles per chitarra", registra un documentario per la Fondazione Walton e si esibisce a Ischia nel "Friends of the Philarmonia Orchestra", con il patrocinio della Philharmonia Orchestra di Londra. Di quest'anno è il suo quinto album, "Essential", pubblicato per l'etichetta PVR, con musiche di Castelnuovo-Tedesco, Ponce, Tansman e Rodrigo.
La rassegna musicale dei "Concerti d'autunno", diretta da Giuliano Cavaliere e organizzata dall'Accademia Jacopo Napoli di Cava de' Tirreni, proseguirà nella stessa storica location, venerdì 3 novembre, con l'esibizione di un gruppo molto apprezzato, il torinese Trio Quodlibet formato da Vittorio Sebeglia (pianoforte), Virginia Luca (viola), e Fabio Fausone (violoncello).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103810104
Al via il prossimo venerdì 28 marzo, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, riservata alla saggistica e alla narrativa che richiamano l'ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero...
Domenica 23 marzo dalle 19 al Teatro "Il Piccolo di Cava" in Piazza V. Emanuele III a Cava de' Tirreni, la compagnia napoletana Comici a metà presenterà lo spettacolo Meraki - Manuale di sopravvivenza per attori, scritto da Francesco Russo, e con la regia di Claudio Insegno. Lo spettacolo racconta la...
Dal 27 al 29 marzo 2025, il suggestivo Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni di Cava de’ Tirreni (Corso Umberto I, 167) sarà il palcoscenico dell’evento enologico "Sorsi diVino". Promosso dalla Camera di Commercio di Salerno e da Confesercenti Cava de’ Tirreni, con il patrocinio della Città...
Cava de’ Tirreni si prepara ad accogliere un evento imperdibile che celebra la passione e la tradizione degli sbandieratori. Sabato 22 marzo 2025, alle ore 17:00, presso la palestra Giovanni XXIII, si terrà il Gran Saggio di Bandiera, un appuntamento atteso da appassionati e famiglie. I protagonisti...
"Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata": è il titolo del convegno in programma lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. L'iniziativa è stata organizzata dalla Segreteria...