Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l’Aula Magna del Liceo  Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni, si terrà l’evento in ricordo di Antonio Ferrigno

Cava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

La manifestazione “Antonio Ferrigno, un fisico coraggioso: dal Liceo alla Fisica quantistica,  in viaggio tra dubbi e passione” è stata promossa e co-organizzata dal Liceo Scientifico “Genoino”  e dai compagni di classe della Sezione B 1969-1974.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:04:05

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009.

La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico coraggioso: dal Liceo alla Fisica quantistica, in viaggio tra dubbi e passione" è stata promossa e co-organizzata dal Liceo Scientifico "Genoino" e dai compagni di classe della Sezione B 1969-1974.

Antonio Ferrigno tra i banchi del liceo si rivelò un mostro di intelligenza ed un matematico geniale, rimanendo però un esempio di modestia e di discrezione, ma anche di generosa disponibilità, sempre pronto a dare un aiuto ai compagni di classe, soprattutto in matematica ed in fisica, che conosceva e padroneggiava in modo superbo. Laureatosi in fisica all'Università di Salerno, nel settembre del 1980 ottiene una borsa di studio al Physicalisch Technische Bundesanstalt di Berlino (Istituto Nazionale Tedesco di Pesi e Misure). Rientrato in Italia nel 1982 vince un Dottorato di Ricerca in Fisica a Salerno e a Napoli, che interrompe a metà degli anni ‘80 perché assunto presso l'European Patent Office (EPO), ovvero l'Ufficio Internazionale Brevetti, all'Aja in Olanda, divenendo un esperto di alta tecnologia come esaminatore capo dei brevetti dei nuovi ritrovati su scala mondiale in materia di pacemaker. Molto attento alle questioni sociali e di solidarietà, era un membro molto attivo del Comitato degli italiani residenti all'estero (Com.It.Es).

La giornata celebrativa avrà inizio con il convegno sulla figura umana, professionale e scientifica di Antonio Ferrigno, con i saluti del dirigente scolastico del Liceo "Genoino" il prof. Pietro Mandia, cui seguirà la proiezione del video "Vi presentiamo Antonio Ferrigno", frutto di un attento e appassionato lavoro di ricerca e di studio degli alunni del Liceo Simone Iacomino (3G), Noemi Senatore (4I), Fabiana Cesaro (3A), Giovanni Masullo (1B), Vincenzo Pio Di Donato (2E), Gerardo Fiorentino (3C) Luciano Vatore (3I), Gabriele Battimelli (4H) Vincenzo Dessi (4C), videomaker Alessio Milito (3F), sotto la guida delle prof.sse Monica Mantovani e Antonietta Lambiase.

A seguire gli interventi del prof. Matteo Cirillo, docente presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma "Tor Vergata, e della professoressa di Matematica e Fisica Maria Serra, entrambi suoi compagni di studi universitari.

Infine, gli interventi del nipote Vincenzo Ferrigno, anch'egli ex allievo del Liceo "Genoino", e di uno dei compagni di classe, il colonnello in congedo dell'Esercito Italiano Carlo De Martino, che porteranno rispettivamente il saluto dei familiari e dei compagni di classe del Liceo.

A condurre l'evento sarà un altro compagno di classe, Pasquale Petrillo, direttore della testata giornalistica Ulisse on line.

La manifestazione si concluderà con lo scoprimento della targa di intitolazione del Laboratorio di Fisica del Liceo ad Antonio Ferrigno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107110109

Eventi e Spettacoli

Luca Ward ospite a Pellezzano: il grande doppiatore e attore porta il suo carisma alla rassegna estiva

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....

Cava de' Tirreni, festa di Monte Castello: gli auguri del Sindaco Servalli

Pubblichiamo gli auguri del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, rivolto ai cittadini cavesi per la festa di Monte Castello. Di seguito, il testo integrale. "Questa settimana ci apprestiamo a vivere, come ogni anno, i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, ieri abbiamo vissuto...

Cava de' Tirreni, la storia della Pergamena Bianca raccontata stasera in uno spettacolo teatrale

La straordinaria storia della Pergamena Bianca sarà raccontata stasera, sabato 21 giugno, con un grande spettacolo teatrale, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) di Cava de'Tirreni, con inizio alle ore 21. In scena "I Guasti a la Città de La Cava", il racconto del coraggio e della fedeltà del...

Cava de' Tirreni: Antonio Corvino prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione"

Prossimo ospite della rassegna "Eventi in Fondazione" venerdì 20 giugno, alle ore 20.30, organizzata dalla Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli, a Villa Adele, Palazzo Gagliardi, di Cava de' Tirreni, sarà Antonio Corvino. Il professore e saggista di origini...

Eboli capitale delle osterie: il 24 e 25 giugno torna "La Notte degli Osti"

Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna "La Notte degli Osti" una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica. Nata nel 2019 quasi per gioco da...