Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:04:05
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009.
La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico coraggioso: dal Liceo alla Fisica quantistica, in viaggio tra dubbi e passione" è stata promossa e co-organizzata dal Liceo Scientifico "Genoino" e dai compagni di classe della Sezione B 1969-1974.
Antonio Ferrigno tra i banchi del liceo si rivelò un mostro di intelligenza ed un matematico geniale, rimanendo però un esempio di modestia e di discrezione, ma anche di generosa disponibilità, sempre pronto a dare un aiuto ai compagni di classe, soprattutto in matematica ed in fisica, che conosceva e padroneggiava in modo superbo. Laureatosi in fisica all'Università di Salerno, nel settembre del 1980 ottiene una borsa di studio al Physicalisch Technische Bundesanstalt di Berlino (Istituto Nazionale Tedesco di Pesi e Misure). Rientrato in Italia nel 1982 vince un Dottorato di Ricerca in Fisica a Salerno e a Napoli, che interrompe a metà degli anni ‘80 perché assunto presso l'European Patent Office (EPO), ovvero l'Ufficio Internazionale Brevetti, all'Aja in Olanda, divenendo un esperto di alta tecnologia come esaminatore capo dei brevetti dei nuovi ritrovati su scala mondiale in materia di pacemaker. Molto attento alle questioni sociali e di solidarietà, era un membro molto attivo del Comitato degli italiani residenti all'estero (Com.It.Es).
La giornata celebrativa avrà inizio con il convegno sulla figura umana, professionale e scientifica di Antonio Ferrigno, con i saluti del dirigente scolastico del Liceo "Genoino" il prof. Pietro Mandia, cui seguirà la proiezione del video "Vi presentiamo Antonio Ferrigno", frutto di un attento e appassionato lavoro di ricerca e di studio degli alunni del Liceo Simone Iacomino (3G), Noemi Senatore (4I), Fabiana Cesaro (3A), Giovanni Masullo (1B), Vincenzo Pio Di Donato (2E), Gerardo Fiorentino (3C) Luciano Vatore (3I), Gabriele Battimelli (4H) Vincenzo Dessi (4C), videomaker Alessio Milito (3F), sotto la guida delle prof.sse Monica Mantovani e Antonietta Lambiase.
A seguire gli interventi del prof. Matteo Cirillo, docente presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma "Tor Vergata, e della professoressa di Matematica e Fisica Maria Serra, entrambi suoi compagni di studi universitari.
Infine, gli interventi del nipote Vincenzo Ferrigno, anch'egli ex allievo del Liceo "Genoino", e di uno dei compagni di classe, il colonnello in congedo dell'Esercito Italiano Carlo De Martino, che porteranno rispettivamente il saluto dei familiari e dei compagni di classe del Liceo.
A condurre l'evento sarà un altro compagno di classe, Pasquale Petrillo, direttore della testata giornalistica Ulisse on line.
La manifestazione si concluderà con lo scoprimento della targa di intitolazione del Laboratorio di Fisica del Liceo ad Antonio Ferrigno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10402100
Il 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo in Corso Umberto I a Cava de' Tirreni, si terrà un evento speciale nell'ambito delle attività del Giubileo Forol, dedicato alla valorizzazione de "LaVia Regia de La Cava". L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...
Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...
Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di "Note di Primavera" a Cava de' Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico...
All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...