Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:04:05
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009.
La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico coraggioso: dal Liceo alla Fisica quantistica, in viaggio tra dubbi e passione" è stata promossa e co-organizzata dal Liceo Scientifico "Genoino" e dai compagni di classe della Sezione B 1969-1974.
Antonio Ferrigno tra i banchi del liceo si rivelò un mostro di intelligenza ed un matematico geniale, rimanendo però un esempio di modestia e di discrezione, ma anche di generosa disponibilità, sempre pronto a dare un aiuto ai compagni di classe, soprattutto in matematica ed in fisica, che conosceva e padroneggiava in modo superbo. Laureatosi in fisica all'Università di Salerno, nel settembre del 1980 ottiene una borsa di studio al Physicalisch Technische Bundesanstalt di Berlino (Istituto Nazionale Tedesco di Pesi e Misure). Rientrato in Italia nel 1982 vince un Dottorato di Ricerca in Fisica a Salerno e a Napoli, che interrompe a metà degli anni ‘80 perché assunto presso l'European Patent Office (EPO), ovvero l'Ufficio Internazionale Brevetti, all'Aja in Olanda, divenendo un esperto di alta tecnologia come esaminatore capo dei brevetti dei nuovi ritrovati su scala mondiale in materia di pacemaker. Molto attento alle questioni sociali e di solidarietà, era un membro molto attivo del Comitato degli italiani residenti all'estero (Com.It.Es).
La giornata celebrativa avrà inizio con il convegno sulla figura umana, professionale e scientifica di Antonio Ferrigno, con i saluti del dirigente scolastico del Liceo "Genoino" il prof. Pietro Mandia, cui seguirà la proiezione del video "Vi presentiamo Antonio Ferrigno", frutto di un attento e appassionato lavoro di ricerca e di studio degli alunni del Liceo Simone Iacomino (3G), Noemi Senatore (4I), Fabiana Cesaro (3A), Giovanni Masullo (1B), Vincenzo Pio Di Donato (2E), Gerardo Fiorentino (3C) Luciano Vatore (3I), Gabriele Battimelli (4H) Vincenzo Dessi (4C), videomaker Alessio Milito (3F), sotto la guida delle prof.sse Monica Mantovani e Antonietta Lambiase.
A seguire gli interventi del prof. Matteo Cirillo, docente presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Roma "Tor Vergata, e della professoressa di Matematica e Fisica Maria Serra, entrambi suoi compagni di studi universitari.
Infine, gli interventi del nipote Vincenzo Ferrigno, anch'egli ex allievo del Liceo "Genoino", e di uno dei compagni di classe, il colonnello in congedo dell'Esercito Italiano Carlo De Martino, che porteranno rispettivamente il saluto dei familiari e dei compagni di classe del Liceo.
A condurre l'evento sarà un altro compagno di classe, Pasquale Petrillo, direttore della testata giornalistica Ulisse on line.
La manifestazione si concluderà con lo scoprimento della targa di intitolazione del Laboratorio di Fisica del Liceo ad Antonio Ferrigno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106811101
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" . "A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è...
Con le esibizioni di giovani violinisti e pianisti prende il via la rassegna "Corsi in Corte" a Cava de' Tirreni, domenica 24 agosto, in un doppio appuntamento nella cappella del complesso di Santa Maria del Rifugio (ore 17.30 e ore 20, ingresso libero). Parte integrante della 35esima edizione de "Le...