Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 14 novembre secondo appuntamento "Il viaggio delle idee"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 novembre 2024 10:20:59
Il secondo appuntamento della quinta edizione de IL VIAGGIO DELLE IDEE si terrà il prossimo giovedì 14 novembre, alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Classico "Galdi" di Cava de' Tirreni, e vedrà come protagonista il professore Gregorio Arena, Professore universitario di Diritto amministrativo, fondatore di Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà, con la presentazione del saggio I custodi della bellezza. Prendersi cura dei beni comuni per fare comunità, liberare energie, dare fiducia.
Il professore Arena da sempre studia la pubblica amministrazione "dalla parte dei cittadini", cercando di rendere il rapporto fra cittadini e istituzioni meno ineguale, più trasparente e partecipato. Negli ultimi anni è stato impegnato sia in attività di ricerca, sia sul campo, promovendo mediante Labsus l'attuazione della teoria dell'amministrazione condivisa, esposta per la prima volta in un saggio del 1997.
Sulla base delle esperienze compiute per anni dall'autore con migliaia di cittadini e associazioni, il saggio racconta come si fa a essere "custodi attivi", prendendo a cuore ciascuno il proprio "frammento" di Italia, in modo che, alla fine, il Paese intero si prenda cura di sé stesso. Lo scopo del libro è spiegare come si possa creare una grande rete su scala nazionale che consenta lo scambio di esperienze, informazioni e competenze fra tutti coloro che, per libera scelta, desiderano prendersi cura dei beni comuni materiali e immateriali, stipulando con le istituzioni un patto per la ricostruzione del Paese.
A presentare l'autore, ad introdurre il tema dell'incontro e a trarre le conclusioni finali dopo gli interventi degli studenti, sarà il professore Luigi Senatore, docente di Economia e Politica Industriale e titolare del corso di Economia Civile "Cattedra Antonio Genovesi" presso l'Università degli Studi di Salerno.
L'incontro condotto da Pasquale Petrillo, direttore responsabile di Ulisse on line, sarà preceduto dal saluto della prof.ssa Maria Alfano, dirigente scolastica dell'IIS "De Filippis - Galdi".
L'incontro potrà essere seguito con la diretta Facebook sulla pagina di Ulisse on line.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103315106
Torna a Cava de' Tirreni il MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, ormai giunto alla VII edizione. La manifestazione, con la sua ampia programmazione, accoglierà la Mostra d'Arte Collettiva: l'esposizione sarà inaugurata domenica 24 agosto e sarà visitabile gratuitamente fino a...
Il tango irrompe anche in questa edizione del festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de' Tirreni. A trasportare il pubblico nelle sue intense atmosfere sarà il quintetto "La Junta Escondida", una delle più importanti formazioni del panorama tanguero, in scena martedì 19 agosto nel chiostro di Santa Maria...
"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. Un ricco programma di attività a cura della Macass APS, grazie al contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A., Camera di Commercio I.A.A. di...
Ensemble di spicco nel panorama musicale italiano, apprezzato anche sulla scena internazionale, il Quartetto Adorno sarà protagonista del prossimo appuntamento del 35° festival "Le Corti dell’Arte", domenica 10 agosto nella corte di Palazzo San Giovanni (ore 20.30). Formato da Edoardo Zosi, Liù Pellicciari...
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare la propria nascita ufficiale come Città con la seconda edizione della rievocazione storica dell'"Elevazione de le terre de la Cava a rango di Città", in programma il prossimo 7 agosto 2025. L'evento, promosso dal Sodalizio "Trombonieri Cavalieri Bolla Pontificia...