Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: 13 dicembre l'edizione 2024 de "L'Officina del Dono"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 dicembre 2024 14:41:33
"quali DIRITTI, quanto UMANI?" è il titolo dell'edizione 2024 de "L'Officina del Dono", l'evento organizzato dall'associazione Nasi Rossi Clown Therapy che si svolgerà venerdì 13 dicembre, alle 18, nel Salone di rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni.
Patrocinato dal Comune metelliano e dalla Provincia di Salerno, "L'Officina del Dono" rappresenta un momento di riflessione con cui i Nasi Rossi dialogano con alcune delle realtà associative del territorio. Quest'anno, a parlare di diritti umani, saranno l'Arcigay di Salerno, l'associazione "Il Grillo e la Coccinella", l'associazione "Emmaus", i Lions Club di Salerno e Cava de' Tirreni, e il punto pace Pax Christi di Cava de' Tirreni.
I giornalisti Claudia Izzo e Antonio Di Giovanni saranno i moderatori del dibattito, che avrà inizio subito dopo i saluti del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, del consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberto e del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Campania, Giovanni Galano.
Le conclusioni saranno affidate all'antropologo Paolo Apolito, già docente di Antropologia culturale alle Università di Roma 3 e Salerno.
"I diritti umani fanno parte sia della sfera individuale che di quella sociale: sono, come diceva Sandro Pertini, un binomio inscindibile", spiega la presidente dei Nasi Rossi, Francesca Colombo, motivando la scelta dell'argomento di questa edizione. "Oggi la qualità dei diritti, intesa come estensione del benessere individuale della persona, è gravemente compromessa a causa di fenomeni di razzismo, intolleranza e da una visione del potere economico e sociale autoritario. È necessario un cambio di passo per le nuove generazioni, mettendo al centro delle politiche economiche e sociali la centralità della persona umana. Il volontariato questo lo fa ogni giorno con la sua testimonianza profetica del dono, che è un atto rivoluzionario che cambia i legami sociali".
I diritti umani saranno trait d'union anche con il Premio Artemisia Gentileschi che, giunto alla sua terza edizione, quest'anno sarà consegnato a Marica Di Pierri, attivista, giornalista e ricercatrice, portavoce di A Sud per il suo impegno nello studio e nella divulgazione delle tematiche legate ai cambiamenti climatici e ai conflitti ad essi collegati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102412102
Venerdì 10 gennaio, alle 21, farà tappa al cineteatro San Demetrio di Salerno il tour "Imbarazziamoci" dell'eclettico Giuseppe Ninno, meglio conosciuto come Mandrake. Il poliedrico artista brindisino, celebre per i suoi irresistibili contenuti online e per i suoi fumetti, porta sul palcoscenico la famiglia...
Un ritratto del presidente cileno Salvador Allende, Vittorio De Sica e Sophia Loren sui set dei film, l'insurrezione a Budapest nel 1956, il dittatore spagnolo Francisco Franco mentre va a caccia. Sono queste solo alcune delle foto che il fotoreporter Francesco Jovane scattò nel corso della sua carriera,...
"Un evento consolidato nel tempo, che anche quest'anno ha saputo dare un ulteriore slancio, portando in città, grazie a tante attrazioni, migliaia di visitatori provenienti dalla Campania e oltre. È un appuntamento di grande promozione territoriale." Così il sindaco di Sarno, Francesco Squillante, sull'evento...
Con le due manifestazioni CORRI CON LA BEFANA e BALLA CON LA BEFANA, si sono concluse le attività natalizie del CSI Cava. Ieri, a Nocera, la Runners Folgore (società affiliata CSI e FIDAL), in collaborazione con il Centro Zona CSI Nocera coordinato da Ciro Stanzione, ha organizzato lungo tutto il corso...
L'8 gennaio 2025, il Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare, ospiterà un evento organizzato dal comitato "Il Mondo al Contrario" (MAC), con il Generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega e ex Alto Ufficiale dell'Esercito Italiano, come ospite d'onore. Vannacci, che ha una carriera ricca di...