Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: 13 dicembre l'edizione 2024 de "L'Officina del Dono"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

“quali DIRITTI, quanto UMANI?” è il titolo dell'edizione 2024 de "L'Officina del Dono", l'evento organizzato dall'associazione Nasi Rossi Clown Therapy

Cava de' Tirreni: 13 dicembre l'edizione 2024 de "L'Officina del Dono"

Patrocinato dal Comune metelliano e dalla Provincia di Salerno, "L'Officina del Dono" rappresenta un momento di riflessione con cui i Nasi Rossi dialogano con alcune delle realtà associative del territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 dicembre 2024 14:41:33

"quali DIRITTI, quanto UMANI?" è il titolo dell'edizione 2024 de "L'Officina del Dono", l'evento organizzato dall'associazione Nasi Rossi Clown Therapy che si svolgerà venerdì 13 dicembre, alle 18, nel Salone di rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni.

Patrocinato dal Comune metelliano e dalla Provincia di Salerno, "L'Officina del Dono" rappresenta un momento di riflessione con cui i Nasi Rossi dialogano con alcune delle realtà associative del territorio. Quest'anno, a parlare di diritti umani, saranno l'Arcigay di Salerno, l'associazione "Il Grillo e la Coccinella", l'associazione "Emmaus", i Lions Club di Salerno e Cava de' Tirreni, e il punto pace Pax Christi di Cava de' Tirreni.
I giornalisti Claudia Izzo e Antonio Di Giovanni saranno i moderatori del dibattito, che avrà inizio subito dopo i saluti del Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, del consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberto e del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Campania, Giovanni Galano.

Le conclusioni saranno affidate all'antropologo Paolo Apolito, già docente di Antropologia culturale alle Università di Roma 3 e Salerno.

"I diritti umani fanno parte sia della sfera individuale che di quella sociale: sono, come diceva Sandro Pertini, un binomio inscindibile", spiega la presidente dei Nasi Rossi, Francesca Colombo, motivando la scelta dell'argomento di questa edizione. "Oggi la qualità dei diritti, intesa come estensione del benessere individuale della persona, è gravemente compromessa a causa di fenomeni di razzismo, intolleranza e da una visione del potere economico e sociale autoritario. È necessario un cambio di passo per le nuove generazioni, mettendo al centro delle politiche economiche e sociali la centralità della persona umana. Il volontariato questo lo fa ogni giorno con la sua testimonianza profetica del dono, che è un atto rivoluzionario che cambia i legami sociali".

I diritti umani saranno trait d'union anche con il Premio Artemisia Gentileschi che, giunto alla sua terza edizione, quest'anno sarà consegnato a Marica Di Pierri, attivista, giornalista e ricercatrice, portavoce di A Sud per il suo impegno nello studio e nella divulgazione delle tematiche legate ai cambiamenti climatici e ai conflitti ad essi collegati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108215100

Eventi e Spettacoli

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con...

Cava de' Tirreni: 3 e 4 maggio l’undicesima edizione del Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel...

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers...